ACER - Azienda Casa Emilia Romagna
(Provincia di Bologna)

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Stazione appaltante: Azienda Casa Emilia Romagna della 
 Provincia di Bologna (Acer), piazza della Resistenza n. 4, 40122 
 Bologna, tel. 051/292111, fax 051/554335. 
      2.Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n. 
 109/1997 e s.m., per le tre distinte zone sotto elencate. 
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per 
 la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo 
 di esecuzione: Comune di Bologna (tutti i quartieri); 3.2) 
 descrizione: opere murarie e da artieri diversi occorrenti alla 
 manutenzione su rilascio, ripristini, di singole unita' immobiliari 
 da parte dei rispettivi assegnatari in fabbricati di proprieta' o 
 gestiti dall'Acer. Gara n. 1: lotti 1269/C, 1270/C e 1271/Z; gara n. 
 2: lotti 1272/C, 1273/C e 1274/Z; gara n. 3: lotti 1275/C, 1276/C e 
 1277/Z. Le gare verranno aggiudicate nell'ordine riportato. Ogni 
 concorrente potra' presentare offerta per una o piu' gare ma non 
 potra' aggiudicarsene piu' di una. Pertanto il concorrente 
 aggiudicatario di una gara, verra' escluso dalla partecipazione alle 
 gare successive, alle quali non potra' partecipare neppure quale 
 componente in A.T.I., o quale esecutore indicato da consorzio anche 
 se unitamente ad altri; in tale ultimo caso si fara' luogo 
 all'esclusione del consorzio o dell'A.T.I.; 3.3) importo complessivo 
 di ogni singolo appalto: Euro 700.000,00, a misura, I.V.A. esclusa, 
 categoria prevalente OG1; classifica III; 3.4) -; 3.5) lavorazioni di 
 cui si compone ogni singola gara: lavorazione, cat., importo in euro, 
 qualifica obblig. decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00: 
 edifici civili ed industriali, cat. OG1 Euro 399.000,00, si; impianti 
 idricosanitari, cucine, lavanderie, cat. OS3, Euro 112.000,00, si; 
 impianti termici e di condizionamento, cat. OS28, Euro 112.000,00, 
 si; impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e 
 televisivi, cat. OS30 Euro 77.000,00, si; 3.6) in ogni appalto sono 
 comprese lavorazioni rientranti nell'ambito di applicazione della 
 legge n. 46/1990, art. 1, lett. a), c), d) ed e)per la cui esecuzione 
 sono quindi richieste le relative abilitazioni. L'esecutore di dette 
 lavorazioni dovra' percio' essere in possesso di dette abilitazioni; 
 3.7) modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura, ai 
 sensi di quanto previsto dall'art. 21, comma 1, lett. a)della legge 
 n. 109/94 e s.m. 
      4. Termine di esecuzione per ogni singola gara: mesi sei, 
 decorrenti dalla data di consegna dei lavori, che avverra', 
 presumibilmente entro settembre 2002. 
      5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme 
 integrative del presente bando relative alle modalita' di 
 partecipazione alle gare, alle modalita' di compilazione e 
 presentazione delle offerte, ai documenti da presentare a corredo 
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione degli appalti, il 
 capitolato speciale di appalto e suo allegato e l'elenco prezzi 
 unitari, possono essere acquistati presso la sede di questa azienda, 
 piazza della Resistenza n. 4, 40122 Bologna, Servizio tecnico, 
 Ufficio appalti, affidamenti e partecipazione a gare, dalle ore 9 
 alle ore 12 di ogni giorno lavorativo, escluso il sabato ed inoltre 
 il martedi' ed il giovedi' dalle ore14,30 alle ore16,30, previo 
 versamento di Euro 27,30 per ogni singola gara: detto importo potra' 
 essere corrisposto alternativamente: a mezzo bonifico in c/c bancario 
 n. 5540, intestato ad Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di 
 Bologna, presso Rolo Banca 1473 S.p.a., filiale di Bologna '19' (cod. 
 ABI 3556, cod. CAB 2432), Bologna, piazza Azzarita, n. 7/g; mediante 
 versamento in contanti presso la cassa interna dell'azienda tutti i 
 giorni feriali, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 10,30 ed il 
 giovedi' anche dalle ore 16 alle ore 17. Qualora il concorrente ne 
 richieda l'invio tramite il servizio postale, dovra' tempestivamente 
 farne richiesta, via fax al n. 051/554335, allegando la ricevuta del 
 bonifico gia' eseguito, oltre al rimborso di Euro 7,23 per spese 
 postali inerenti l'invio tramite posta celere 1. Il disciplinare di 
 gara e' altresi' disponibile sul sito internet www.acerbologna.it 
      6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e 
 data di apertura delle offerte: 6.1) termine: ore 12 del 
 23agosto2002; 6.2) indirizzo: piazza della Resistenza n. 4, 40122 
 Bologna; 6.3) modalita': secondo quanto previsto al punto 1) del 
 disciplinare di gare; 6.4) apertura offerte: in seduta pubblica il 
 giorno 27 agosto 2002 rispettivamente: alle ore 9 per la gara n. 1, 
 alle ore 9,30 per la gara n. 2 ed alle ore 10 per la gara n. 3, 
 presso la sede Acer di Bologna. 
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali 
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero 
 soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di procura speciale con 
 sottoscrizione ai sensi di legge, loro conferita dai suddetti legali 
 rappresentanti. 
      8. Cauzione: le offerte dei concorrenti devono essere corredate 
 da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell'importo 
 dei lavori, pari cioe' a Euro 14.000,00, costituite alternativamente: 
 da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso Rolo 
 Banca 1473 S.p.a., filiale di Bologna '19' (cod. ABI 3556, cod. CAB 
 2432) con sede in Bologna, piazza Azzarita n. 7/g; da fidejussione 
 bancaria, polizza assicurativa o polizza rilasciata da un 
 intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui 
 all'art. 107 del decreto legislativo n. 385/93, aventi validita' per 
 almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1) del presente 
 bando; 8.1) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una 
 compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario 
 iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del decreto 
 legislativo n. 385/93, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di 
 aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una 
 fidejussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore 
 della stazione appaltante; 8.2) i concorrenti in possesso della 
 certificazione di qualita' ISO 9000, possono costituire il deposito 
 cauzionale in misura ridotta del 50%. Per usufruire di tale facolta' 
 deve essere allegata la relativa certificazione. Nel caso il 
 concorrente presenti offerta per piu' di una gara, la cauzione potra' 
 essere presentata una sola volta. 
      9. Finanziamento: comunale di reimpiego per manutenzione 
 straordinaria degli introiti derivanti dalla vendita di area P.E.E.P. 
 concessi in diritto di superficie, finanziamento comunale reimpiego 
 canoni 2002, reinvestimenti ex legge n. 560/1993 Acer, e rientri 
 quota parte canoni esercizio 2002. 
      10. Soggetti ammessi alle gare: concorrenti di cui all'art. 10, 
 comma 1, della legge n. 109/94 e s.m., costituiti da imprese singole 
 o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 
 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero 
 da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 
 13, comma 5 della legge n. 109/94 e s.m., nonche' concorrenti con 
 sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui 
 all'art. 3, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 
 34/00. 
      11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico 
 necessarie per la partecipazione: i concorrenti all'atto dell'offerta 
 devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione 
 (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 
 regolarmente autorizzata, in corso di validita'; che documenti il 
 possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai 
 lavori da assumere. 
      12. Termine di validita' dell'offerta: le offerte sono valide 
 per 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara. 
      13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del 
 prezzo offerto rispetto all'importo dei lavori a base di gara. Le 
 gare verranno aggiudicate nell'ordine sopra riportato. Ciascuna 
 impresa potra' presentare offerta per una o piu' gare, ma non potra' 
 aggiudicarsene piu' di una. L'impresa aggiudicataria di una gara, 
 pertanto, verra' esclusa dalla partecipazione alle gare successive. 
    14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 
      15. Altre informazioni: a)non sono ammessi a partecipare alla 
 gara i soggetti nei cui confronti sussista alcuna delle condizioni di 
 cui all'art. 75 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 
 oppure non in regola con la normativa che disciplina il diritto del 
 lavoro dei disabili di cui alla legge n. 68/99; b)si procedera' alla 
 esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le 
 modalita' previste dall'art. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e 
 s.m.; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede 
 ad esclusione automatica ma la stazione appaltante ha comunque la 
 facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente 
 basse; c)si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una 
 sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; 
 d)in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; 
 e)l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e 
 nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n. 109/94 e 
 s.m., nonche' costituire la polizza di cui all'art. 30, comma 3 della 
 stessa legge negli importi di Euro 1.400.000,00 di cui Euro 
 700.000,00 relativi ad impianti ed opere preesistenti e di Euro 
 500.000,00 rispettivamente per danni alla stazione appaltante e danni 
 a terzi; f)si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 
 11-quater della legge n. 109/94 e s.m.; g)le autocertificazioni, le 
 certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua 
 italiana o corredati di traduzione giurata; h)nel caso di concorrenti 
 costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e)ed e-bis), 
 della legge n. 109/94 e s.m. i requisiti di cui al punto 11. del 
 presente bando devono essere posseduti, in caso di raggruppamenti 
 orizzontali, nella misura minima del 40% dalla mandataria o 
 capogruppo e per la parte residua, cumulativamente, dalle altre 
 imprese mandanti o consorziate, ognuna delle quali deve possederli 
 nella misura minima del 10% di quanto richiesto all'intero 
 raggruppamento. L'impresa mandataria, in ogni caso, deve possedere i 
 requisiti in misura maggioritaria. In caso di raggruppamenti 
 verticali la mandataria o capogruppo e le imprese mandanti devono 
 possedere i requisiti in misura non inferiore a quella richiesta per 
 le imprese singole, rispettivamente nella categoria prevalente e 
 nelle categorie scorporate che intendono assumere; i requisiti devono 
 essere soddisfatti comunque in misura totale. I concorrenti possono 
 essere costituiti anche in forma di associazione mista; i)i 
 corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dallo schema 
 di contratto; i)gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai 
 sensi delle vigenti leggi; k)i pagamenti relativi ai lavori svolti 
 dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati 
 dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti 
 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle 
 fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie 
 effettuate; l) la stazione appaltante si riserva la facolta' di 
 applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter della legge 
 n. 109/94 e s.m.i.; m)e' esclusa la competenza arbitrale; n)saranno a 
 carico dell'aggiudicatario tutte le spese inerenti e conseguenti al 
 verbale di gara, al contratto di appalto, ai bolli, alle 
 registrazioni, ai diritti di segreteria, notarili e varie; o) ai 
 sensi della legge n. 675/96 si informa che i dati forniti dalle 
 imprese nel corso del procedimento di affidamento saranno oggetto di 
 trattamento in conformita' alle norme vigenti in materia di appalti 
 pubblici; p)responsabile del procedimento: dott. ing. Paolo Colina. 
 
     Bologna, 10 luglio 2002 
                  Il responsabile del procedimento:                   
                       dott. ing. Paolo Colina                        
                                                                      
C-22708 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.