COMUNE DI VALENZA
(Provincia di Alessandria)

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      I dirigenti, capo 1. Settore amministrativo e capo 2. Settore 
 cultura e giovani, del Comune di Valenza rendono noto che, in 
 esecuzione della deliberazione della giunta comunale n. 79, del 24 
 giugno 2002, dichiarata immediatamente eseguibile, e della 
 determinazione dirigenziale 1. Settore n. 99, in data 25 giugno 2002, 
 e' indetta la seguente gara di licitazione privata: servizio di 
 ristorazione mediante la fornitura, preparazione e confezione di 
 preparati alimentari freschi e caldi per gli ospiti della casa di 
 riposo di via Canonico Zuffi n. 12, e per gli assistiti a domicilio, 
 cat. 17, rif. C.P.C. n. 64, allegato2, decreto legislativo n. 157/95 
 e s.m.i., nonche' servizio di fornitura pasti e merende per mense 
 scolastiche. Periodo 1. gennaio 2003-31 dicembre 2004. 
      Il valore presunto dell'appalto per la casa di riposo e' di Euro 
 1.291.142,00 
 (unmilioneduecentonovantunmilacentoquarantadue-euroecentesimizero) 
 I.V.A. esclusa. 
      Il valore presunto dell'appalto per le mense scolastiche e' di 
 Euro 712.700,00 (settecentododicimilasettecentoeuroecentesimizero) 
 I.V.A. esclusa. La licitazione si svolgera' con i criteri di 
 aggiudicazione previsti dall'art.16, primo comma, letterab) del 
 decreto legislativo 24luglio1992, n. 358, dall'art. 36, primo comma, 
 letteraa) della direttiva n.92/50/CEE, del Consiglio del 
 18giugno1992, nonche' dell'art.23, comma1, letterab) del decreto 
 legislativo 17marzo1995, n. 157, e cioe' a favore dell'offerta 
 economicamente pii vantaggiosa per l'amministrazione, secondo i 
 criteri esposti nei capitolati d'oneri, e, precisamente: 
       qualita' del servizio (capacita' finanziaria, economica e 
 tecnica, referenze, piano operativo, controllo); 
     prezzo del servizio. 
 
      I capitolati d'oneri relativi alla presente gara sono in visione 
 presso l'Ufficio contratti del Comune di Valenza. 
      Le ditte che intendono essere invitate alla gara possono fare 
 richiesta inviando la relativa domanda in carta legale in lingua 
 italiana al seguente indirizzo: Comune di Valenza, Ufficio contratti, 
 via Pellizzari n. 2, 15048 Valenza (AL). 
      Le ditte che intendono partecipare alla gara potranno presentare 
 una unica domanda per entrambi i servizi o anche per uno solo dei 
 servizi. Le offerte ed i relativi progetti, pero', dovranno essere 
 redatti separatamente per ciascuno dei due servizi oggetto della 
 presente gara. La domanda dovra' essere spedita a mezzo raccomandata 
 a/r, oppure consegnata all'Ufficio protocollo del Comune, entro il 
 giorno 12 agosto 2002. Per le istanze inviate tramite posta fara' 
 fede la data del bollo di spedizione. 
      Il plico dovra' recare all'esterno, oltre al nominativo della 
 ditta, la seguente dicitura: 'domanda di partecipazione alla gara per 
 i servizi di ristorazione ospiti della casa di riposo e assistiti a 
 domicilio e di fornitura pasti e merende per mense scolastiche' 
 oppure 'domanda di partecipazione alla gara per il servizio di 
 ristorazione ospiti della casa di riposo e assistiti a domicilio' 
 oppure 'domanda di partecipazione alla gara per il servizio di 
 fornitura pasti e merende per mense scolastiche'. 
      Entro il 16 settembre 2002 sara' inviata alle ditte prescelte, 
 ai fini della predisposizione della offerta, apposita lettera di 
 invito completa di capitolati d'oneri di gara, contenente le 
 prescrizioni che regolamenteranno la gara stessa. 
      Al fine di valutare le condizioni minime di carattere economico, 
 tecnico e finanziario, a pena di esclusione dalla gara, si richiede 
 ai partecipanti ai sensi degli articoli 11, 12, 13 e 14 del decreto 
 legislativo n. 358/92, degli articoli 29, 30, 31 e 32 della direttiva 
 n. 92/50/CEE del Consiglio del 18 giugno 1992, nonche' degli articoli 
 12, 13, 14, e 15 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.i., e fatto 
 salvo quanto disposto dalle stesse norme per le imprese straniere, 
 unitamente alla domanda, la seguente documentazione: 
       a) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. in data non 
 anteriore a sei mesi da quella di pubblicazione del presente bando o 
 dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 445/2000; 
       b)dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 445/2000, dell'inesistenza delle cause di esclusione 
 dalla gara di cui all'art. 1 del decreto legislativo n. 358/92, 
 all'art. 29 della direttiva CEE 92/50, e all'art. 12 del decreto 
 legislativo n. 157/95 e s.m.i.; 
       c) idoneita' finanziaria ed economica resa da istituti bancari 
 (almeno due); 
       d) dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' ai sensi del 
 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, riportante la 
 sintesi delle dichiarazioni I.V.A. relative agli anni 1999, 2000, 
 2001 dalla quale si rilevi il fatturato annuo; 
       e)dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 445/2000, da cui risulti che la ditta ha gia' stipulato 
 negli anni 1999, 2000, 200 almeno un contratto con una pubblica 
 amministrazione di importo, complessivamente per i suddetti tre anni, 
 uguale o superiore alla meta' di quelli indicati per ciascuno dei 
 servizi di cui alla presente gara. Dovra' essere allegata idonea 
 attestazione rilasciata dalla medesima struttura pubblica a conferma 
 della dichiarazione per ciascuno dei servizi identici a quelli 
 oggetto di gara; 
       f) dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 445/2000, circa l'attrezzatura tecnica di cui 
 dispone l'azienda, tenuto conto delle attrezzature di proprieta' 
 dell'amministrazione di cui la ditta prendera' visione; 
       g) dichiarazione, resa ai sensi del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 445/2000, da cui risulti di non essere incorsa a 
 risoluzioni anticipate di contratti con pubbliche amministrazioni per 
 inadempienze, ovvero, di non aver in corso di fronte all'autorita' 
 giudiziaria controversie in mento a tali inadempienze. 
 
      Si rammenta la responsabilita' penale cui si incorre in caso di 
 dichiarazioni mendaci. In tal caso si procedera' alla conseguente 
 denuncia penale. 
      L'amministrazione, infatti, potra' effettuare idonei controlli, 
 anche a campione, sulla veridicita' del contenuto delle 
 dichiarazioni. 
      Qualora dai predetti controlli emerga la non veridicita' il 
 dichiarante decadra' dai benefici eventualmente conseguenti al 
 provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiere. 
      Resta salvo l'eventuale diniego di partecipazione alle gare 
 future e l'incameramento del deposito cauzionale provvisorio quale 
 risarcimento del danno. 
      Potranno partecipare alla gara le ditte in possesso dei seguenti 
 requisiti: 
       iscrizione alla Camera di commercio per attivita' coincidenti 
 con quelle oggetto del presente appalto; 
       manuale di qualita' e autocontrollo secondo il metodo HACCP 
 riferito alle cucine e ai refettori, da allegare in copia; 
       in regola con gli adempimenti previsti dal decreto legislativo 
 n. 626/94 e successive modificazioni in merito ai piano di sicurezza 
 e di coordinamento; 
       certificazione di qualita' secondo le norme UNI EN ISO 9001 
 relative ai servizi di ristorazione socioassistenziale-sanitaria e 
 UNI EN ISO 9002 relative ai servizi di ristorazione scolastica; 
       stipula di contratto con P. A., negli ultimi tre anni, per 
 ciascuno dei servizi identici a quelli oggetto di gara di importo 
 pari o superiore alla meta' di ciascuno dei servizi in gara. 
 
      Eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste 
 all'Ufficio contratti del Comune di Valenza, telefono 
 0131/949220-949234, fax0131/972057. 
    Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l'ente. 
      Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio pubblicazioni 
 della Comunita' europea in data 28 giugno 2002. 
      Il presente bando e' disponibile su internet all'indirizzo: 
 www.comune.valenza.al.it 
      Nota bene: sta per essere avviata la gestione della casa di 
 riposo mediante 'istituzione'. Pertanto la gara indicata in oggetto 
 avra' inizio con il Comune e fine con la istituzione. Le ditte 
 dovranno presentare due offerte economiche (l'una per la casa di 
 riposo e l'altra per i servizi scolastici). I progetti organizzativi 
 dovranno essere separati per ciascuno dei due servizi e saranno 
 valutati separatamente da due apposite commissioni previste dal 
 vigente regolamento dei contratti e dai rispettivi capitolati 
 d'oneri. In ultimo, il contratto relativo al servizio 'casa di 
 riposo' sara' stipulato tra la ditta aggiudicataria e la figura 
 professionale idonea dell'istituzione. 
     Valenza, 28 giugno 2002 
                Il dirigente 1. settore: Daniela Zaio                 
                                                                      
              Il dirigente 1. settore: Ferruccio Quaroni              
                                                                      
C-22718 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.