COMANDO GENERALE
DELL'ARMA DEI CARABINIERI
Reparto autonomo
Servizio amministrativo
Ufficio contratti e approvvigionamenti
Sezione contratti

Roma, viale Romania n. 45

(GU Parte Seconda n.167 del 18-7-2002)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente appaltante: Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, 
 Reparto autonomo, Servizio amministrativo, Uff. contratti, viale 
 Romania n. 45, 00197 Roma, codice fiscale n. 80236190585. 
    2. Procedura di aggiudicazione: 
     a) ristretta: licitazione privata; 
     b) criteri di aggiudicazione: 
       anche in presenza di una sola offerta valida; 
         al prezzo piu' basso (art. 16, comma 1, lett.a) decreto 
 legislativo 24 luglio 1992, n. 358, cosi', come modificato ed 
 integrato con decreto legislativo n. 20 ottobre 1998, n. 402). 
 
    3. Oggetto dell'appalto: 
     a) fornitura di n. 20 misuratori di campi elettromagnetici; 
     b) prezzo base palese,  Euro  305.000,00 I.V.A. esclusa.  
 
    4. Termini di adempimento: 
       a) approntamento al collaudo: in un'unica rata, entro 120 
 giorni solari dalla data di esecuzione contrattuale; 
       b) luogo del collaudo: presso lo stabilimento di produzione o 
 la rappresentanza ufficiale della ditta contraente; 
 
      c)consegna: franco i reparti dell'Arma che verranno segnalati, 
 entro 20 giorni dal favorevole collaudo. 
  5. Forma giuridica del raggruppamento: sono ammesse anche imprese 
 appositamente e temporaneamente raggruppate. Ai fini della 
 presentazione della domanda di partecipazione, non e' richiesta 
 alcuna forma giuridica particolare, ma ciascun fornitore dovra': 
     firmare congiuntamente la domanda di partecipazione; 
       specificare le parti della fornitura che saranno 
 rispettivamente eseguite; 
       allegare la propria documentazione, come richiesto al 
 successivo para 8. 
 
      In caso di aggiudicazione, ciascuna impresa del raggruppamento 
 conferisce mandato speciale con rappresentanza ad una di esse, 
 designato quale capogruppo. 
      6. Domande di partecipazione: le domande di partecipazione 
 dovranno essere formulate per lettera (in carta da bollo da Euro 
 10,33) e riferite alla sola gara in oggetto (da indicare sulla busta 
 di trasmissione); 
       a)termine per la ricezione delle domande di partecipazione: 30 
 agosto 2002; 
     b) indirizzo (vedi para. 1.). 
 
      7. Termine presunto per l'invio degli inviti a presentare 
 offerta alle ditte che risulteranno idonee in sede di preselezione: 9 
 settembre 2002. 
      8. Condizioni minime: al fine di valutare l'idoneita' 
 finanziaria, economica e tecnica delle ditte accorrenti, le domande 
 di partecipazione dovranno essere corredate dalla documentazione, di 
 data non anteriore e sei mesi rispetto alla data di presentazione 
 dell'istanza, di cui all'art. 11 comma 1 (lett. a), b), d) ed e), 
 all'art. 12, all'art. 13 comma 1 (lett.a), c)ed all'art. 14 comma 1 
 (lett. a)del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, cosi' come 
 modificato ed integrato con decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 
 402. 
      E' ammessa autocertificazione, ai sensi della legge n. 127/97 e 
 successive modifiche, per tutti i documenti anzidetti tranne che 
 quelli previsti all'art. 13 comma 1 lett.a). 
      Tutte le ditte che intendano concorrere alla gara dovranno 
 presentare altresi': 
       dichiarazione, a firma del legale rappresentante della ditta, 
 attestante che la stessa non e' soggetta agli obblighi di cui alla 
 legge n. 68/99 (per le imprese che occupano non piu' di 15 dipendenti 
 e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che non abbiano 
 effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000); oppure 
       certificazione, ai sensi dell'art. 17 della legge n. 68/99, 
 dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme della predetta legge 
 (per le imprese che occupano piu' di 35 dipendenti e per le imprese 
 che occupano da 15 e 35 dipendenti che abbiano effettuato nuove 
 assunzioni dopo il 18 gennaio 2000). 
 
      La mancanza e/o insufficienza dei citati documenti, certificati 
 e dichiarazioni comporta l'esclusione dalla partecipazione alla gara 
 fatto salva la possibilita' dell'A.D. di richiedere integrazioni e 
 chiarimenti ai sensi dell'art. 15 dei decreto legislativo i 358/92 e 
 successive modificazioni ed integrazioni. 
      L'amministrazione della difesa si riserva il diritto di fare 
 indagini ulteriori sulla potenzialita' finanziaria ed economica 
 nonche' sulla capacita' tecnica delle ditte che hanno presentato 
 domanda di partecipazione alla gara. 
    9. Altre informazioni: 
       a) la gara verra' effettuata secondo le procedure fissate dal 
 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, cosi' come modificato ed 
 integrato con decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402; 
       b)le domande di partecipazione non vincolano l'amministrazione 
 della difesa; 
       c)i candidati non presi in considerazione non riceveranno 
 alcuna comunicazione; 
       d)ulteriori informazioni potranno essere richieste (dal lunedi' 
 al venerdi' dalle ore 9 alle ore 12): 
       per gli aspetti amministrativi, al n. 06180982269; 
       per le caratteristiche tecniche, al n. 06/80983079. 
 
      10.Il bando di gara e' stato inviato in data 12luglio2002 per la 
 pubblicazione nel supplemento alla Gazzetta Ufficiale della Comunita' 
 europea. 
                               d'ordine                               
                 Il capo del servizio amministrativo                  
                        (firma non apponibile)                        
                                                                      
C-22774 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.