COMUNE DI LUSERNA SAN GIOVANNI

(GU Parte Seconda n.272 del 21-11-1994)

    (Provincia di Torino)
    Telefono 0121/954330 - Telefax 0121/954212
    Bando di gara a licitazione privata
    (Prot. n. 12418/3284)
      Il sindaco visto l'art. 7 della legge 2 febbraio 1973, n. 14,
 come sostituito con l'art. 7 della legge 17 febbraio 1987, n. 80;
 rende noto:
      Questo Comune intende appaltare, con la procedura di cui
 all'articolo 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14, con il
 metodo di cui all'art. 73, lettera c) del R.D. 23 maggio 1924, n.
 827, e con il procedimento previsto dal successivo art. 76, commi
 primo, secondo e terzo, senza prefissione di alcun limite di aumento
 o di ribasso, ferma restando l'applicazione della norma contenuta al
 comma 9) art. 5 D.L. n. 559 del 30 settembre 1994 i lavori di
 costruzione nuova scuola media, prima tranche, primo e secondo lotto.
      Si forniscono, qui di seguito, i dati caratteristici dell'opera
 da realizzare e le condizioni essenziali di appalto:
    1.  Luogo di esecuzione dei lavori: via Marconi.
      2. Caratteristiche generali dell'opera. Natura ed entita' delle
 prestazioni: Costruzione nuova scuola media, prima tranche, primo e
 secondo lotto, realizzazione quindici aule, blocco direzionale, sei
 laboratori, biblioteca e locali servizi per un importo a base d'asta
 di L. 2.120.500 (diconsi lire duemiliardicentoventilionicinquece
 ntomila).
      3. Categorie A.N.C. n. 2: 'Edifici civili, industriali,
 monumentali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie,
 opere murarie relative ecc.'.
      4. Termine esecuzione lavori: Trecentosessanta giorni naturali e
 consecutivi a partire dalla data di consegna dei lavori (centoventi
 giorni previsti per il primo lotto piu' duecentoquaranta giorni
 previsti per il secondo lotto).
      5. Finanziamenti e pagamenti: L'opera verra' finanziata dalla
 Cassa depositi e prestiti con i fondi del risparmio postale.
 Redazione stati di avanzamento lavori quando la consistenza degli
 stessi raggiunga una somma non minore a L. 100.000.000.
      6. Termine per la diramazione degli inviti: Gli inviti saranno
 diramati, cosi' come disposto dall'art. 7, comma 7, della legge 2
 febbraio 1973, n. 14, entro centoventi giorni dal presente bando.
      7. In sede di formulazione dell'offerta l'aspirante appaltatore
 deve indicare i lavori che eventualmente intende subappaltare.
      8. Sono ammessi a presentare offerta imprese riunite, societa' e
 consorzi, ai sensi dell'art. 22 e seguenti del decreto legislativo 19
 dicembre 1991 n. 408 nonche' le imprese non iscritte all'Albo
 nazionale costruttori aventi sede in altri Stati della CEE alle
 condizioni previste dagli articoli 18 e 19 del decreto legislativo 19
 dicembre 1991 n. 406.
      9. L'offerente dovra' specificare che l'offerta tiene conto
 degli oneri previsti per i piani di sicurezza che dovranno essere
 consegnati all'amministrazione e messi a disposizione delle autorita'
 competenti preposte alle verifiche ispettive di cantiere entro il
 termine massimo di trenta giorni dalla data del verbale di consegna.
      10. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta: centoventi giorni.
      11. La gara sara' dichiarata deserta qualora non siano pervenute
 almeno due offerte valide.
      12. Sono ammesse le imprese non iscritte all'A.N.C. aventi sede
 in uno Stato della CEE alle condizioni previste dalle vigenti norme.
      13. Il calcolo del tempo contrattuale per la decorrenza di
 eventuali interessi da ritardato pagamento non terra' conto dei
 giorni intercorrenti tra la spedizione della domanda di
 somministrazione del mutuo e la ricezione del relativo mandato di
 pagamento presso la tesoreria provinciale.
      14. Le imprese interessate possono chiedere di essere invitate
 entro il 20 dicembre 1994, con domanda in carta bollata redatta in
 lingua italiana ed indirizzata al 'Comune di Luserna San Giovanni,
 via Roma n. 31, c.a.p. 10062 Luserna San Giovanni (Torino)',
 allegando alla stessa la seguente documentazione:
      a) certificato di iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori o,
 per le imprese straniere, del certificato equipollente, per la
 categoria e classifica suindicate;
    b)  dichiarazione, resa nelle forme di cui all'art. 4 della legge
    4 gennaio 1968 n. 15, successivamente verificabile;
      riguardante la situazione in ordine alla propria capacita'
 tecnica, economica e finanziaria. La capacita' economica e
 finanziaria dovra' essere provata mediante le referenze indicate nel
 punto a) del comma primo dell'art. 17 della legge 8 agosto 1977 n.
 584;
      attestante la cifra di affari in lavori, derivante da attivita'
 diretta e indiretta dell'impresa, determinata ai sensi dell'art. 4,
 comma 2, lettere c) e d), del decreto ministeriale 9 marzo 1989, n.
 172, nella misura di una volta l'importo a base d'asta, riferita
 all'ultimo quinquennio.
      In caso di associazione temporanee di imprese i requisiti di cui
 ai punti a) e b) precedenti devono essere posseduti dall'impresa
 capogruppo nella misura del 50% e la restante percentuale minima per
 ciascuna del 20% di quanto richiesto cumulativamente;
      i tecnici ed i relativi titoli di studio e professionali,
 nonche' gli organi tecnici che fanno parte integrante dell'organico
 della ditta.
      15. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute
 prima della pubblicazione del presente avviso ne' quelle inoltrate
 dopo il termine di scadenza suindicato.
      16. Dichiarazione con sottoscrizione autenticata ai sensi
 dell'art. 20 legge 4 gennaio 1968, n. 15 o secondo la legislazione
 del paese di residenza con la quale l'impresa attesti, sotto la sua
 responsabilita', di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione
 di cui all'art. 18, D.L. n. 406 del 19 dicembre 1991.
    Il sindaco: Ghibo' geom. Piergiorgio.
C-23012 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.