COMUNE DI FERRARA

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

      Il comune di Ferrara tel. 0532/419111 - Fax 419389 da' avviso di
 asta pubblica per affidamento delle forniture inerenti gli arredi
 interni ed esterni della scuola materna Viale Krasnodar, 234 -
 Ferrara.
      Importo base presunto L. 95.000.000 oltre IVA - 1 lotto (locali
 interni); L. 95.000.000 oltre IVA - 2 lotto (area esterna).
    La fornitura e' divisibile nei due lotti suddetti.
      Criterio di aggiudicazione: gara ad offerte segrete, a norma
 dell'art. 73, lett. c) e 76 del R.D. 25 maggio 1924, n. 827, con
 aggiudicazione di ciascun lotto alla ditta che avra' offerto il
 prezzo globale piu' basso rispetto al prezzo a base d'asta.
    Finanziamento: proventi delle alienazioni di terreni e fabbricati.
      Termine di esecuzione: 30 giorni dall'ordine della fornitura,
 con conseguente installazione nella sede della scuola.
    Pagamenti: art. 7 del capitolato speciale.
      Il capitolato speciale d'appalto e' in visione presso il
 Servizio contratti.
      Ricezione offerte: entro il giorno 28 ottobre 1993 in piego
 sigillato, esclusivamente per raccomandata tramite il servizio
 postale.
      Oltre detto termine non sara' valida alcuna altra offerta anche
 se sostitutiva od aggiuntiva ad offerta precedente.
      Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente,
 ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in
 tempo utile.
      Apertura buste: ore 10 di venerdi' 29 ottobre 1993 in una sala
 del Palazzo Comunale si procedera' in presenza del pubblico
 all'apertura dei pieghi ed all'esame della documentazione richiesta
 ai fini dell'ammissibilita' alla gara.
      Alle ore 11,30 circa, nella medesima sala, si procedera' poi
 all'ammissione o all'esclusione della gara, all'apertura delle
 offerte ed all'aggiudicazione.
      Gli offerenti avranno facolta' di svincolarsi dalla propria
 offerta decorsi centoventi giorni dall'aggiudicazione.
      Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese riunite ai sensi
 dell'art. 10 del D.Lv. 358/1992.
      L'offerta, in cifre e lettere, deve essere unica ed uniforme per
 tutti i prezzi e non condizionata.
      L'offerta in bollo, in lingua italiana, sottoscritta
 validamente, deve essere chiusa in apposita busta con sigilli ad
 impronta e controfirmata sui lembi di chiusura ed inserita in una
 seconda busta, sigillata e controfirmata con le stesse modalita',
 recante l'indirizzo: Comune di Ferrara - Servizio Contratti - Piazza
 Municipale, 2 - 44100 Ferrara.
      Tanto la busta contenente l'offerta quanto la busta esterna
 devono riportare: la ditta o la ragione o denominazione sociale del
 concorrente, l'oggetto della gara e la scritta 'Contiene offerta per
 fornitura arredi interni ed esterni della scuola materna Viale
 Krasnodar, 234 - Ferrara.
    Nella seconda busta dovra' includersi:
      1) la busta contenente l'offerta. Nell'offerta il concorrente
 deve altresi' dichiarare:
      a) di conoscere ed accettare le condizioni tutte che regolano
 l'appalto e di avere presa conoscenza del capitolato speciale
 d'appalto, e di tutte le circostanze che possono avere influito sulla
 determinazione dei prezzi.
    Sono ammesse offerte per uno solo o per entrambi i lotti.
      Per ogni tipo di arredo le ditte dovranno indicare il relativo
 prezzo unitario.
      Per determinare il prezzo globale di ogni lotto i concorrenti
 dovranno moltiplicare le quantita' di ogni arredo per i rispettivi
 prezzi unitari che intendono offrire e sommandone i prodotti
 ottenuti. Il prezzo globale offerto per ogni lotto non dovra'
 superare quello prefissato dall'Amministrazione e posta a base
 d'asta.
      In caso di associazione temporanea di imprese l'offerta dovra'
 essere conforme a quanto indicato all'art. 10 del D.Lv. 358/1992;
    b)  il numero della partita IVA;
      2) cauzione provvisoria: pari a 1/30 dell'importo a base d'asta,
 da costituirsi in una delle forme di legge;
      3) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio,
 Industria, Agricoltura e Artigianato, di data recente e non anteriore
 a 3 mesi a quella fissata per la presente gara;
      4) certificato della Cancelleria del Tribunale competente, di
 data non anteriore a due mesi, oppure dichiarazione temporaneamente
 sostitutiva autenticata ai sensi dell'art. 20 della legge 15/1968, da
 cui risulti che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di
 liquidazione, di concordato preventivo, di cessazione di attivita' o
 di qualsiasi altra situazione equivalente, ovvero non sia in corso un
 procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni.
      L'impresa aggiudicataria, se ha presentato dichiarazione
 sostitutiva, e' tenuta a produrre il certificato della Cancelleria
 del Tribunale entro il termine di stipulazione del contratto;
      5) il certificato generale del Casellario Giudiziale di data non
 anteriore a tre mesi dal quale risulti l'assenza di condanne con
 sentenza passata in giudicato per un reato che incida gravemente
 sulla moralita' professionale. Detto certificato dovra' essere
 riferito al titolare dell'impresa individuale, al/ai direttore/i
 tecnico/i ed a tutti i soci od amministratori muniti di
 rappresentanza secondo il tipo di societa';
      6) il certificato della Prefettura attestante la regolare
 iscrizione sui relativi registri (solo per le cooperative);
      7) copia delle dichiarazioni IVA 1990-1991-1992, da cui risulti
 un volume di affari medio annuo di almeno L. 500 milioni (in caso di
 raggruppamento di imprese, almeno il 60 per cento deve essere
 riferibile alla capogruppo).
      Per le associazioni temporanee di imprese, si dovranno far
 pervenire i documenti sopraelencati dal n. 3) al n. 7) riferiti a
 ciascuna impresa mandante, nonche' il mandato, conforme alle
 prescrizioni dell'art. 10 D.Lv. n. 358/1992.
      Le imprese di altro Stato membro della CEE dovranno presentare
 documenti corrispondenti in base alla legge dello Stato di
 appartenenza. Dichiarazione e documenti sono richiesti a pena di
 esclusione.
      Le spese contrattuali, accessorie, relative e conseguenti, sono
 a carico dell'aggiudicatario, nonche' le spese di pubblicazione che
 sono di L. 4.250.000 (circa).
    La gara sara' valida anche con una sola offerta ammissibile.
      L'aggiudicatario dovra' costituire cauzione definitiva pari al
 5% dell'importo di aggiudicazione a norma di legge.
    Ferrara, 23 settembre 1993
    p. Il sindaco: (firma illeggibile).
C-23165 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.