(Provincia di Lucca)
Il Comune di Castelnuovo Garfagnana con sede in P.za Ariosto,
55032 Castelnuovo G. (Lucca), telefono 0583/62746 - Fax n.
0583/644133, e per esso il Sindaco pro-tempore rag. Grassi Luigi, in
esecuzione della delibera C.C. n. 44 del 17 giugno 1993, esecutiva ai
sensi di legge, rende pubblico il seguente bando, regolante le
modalita' da seguirsi per l'affidamento in concessione a terzi del
servizio pubblico per la gestione del servizio gas cittadino, ora in
gestione diretta comunale.
La concessione comprende la vendita degli impianti comunali, il
loro completamento e la gestione degli stessi per conseguire la
captazione, decompressione, misura, distribuzione e vendita gas
metano delle utenze domestiche, commerciali, artigianali ed
industriali, di Castelnuovo Garfagnana.
La concessione e' altresi' regolata dalle condizioni disposte
dall'apposita convenzione approvata con delibera C.C. n. 44 del
17 giugno 1993.
L'affidamento della concessione avverra' mediante espedimento di
gara, da tenersi con il sistema della licitazione privata,
disciplinata dall'art. 89 del R.D. del 23 maggio 1924, n. 827,
modificato con R.D. 20 dicembre 1937, n. 2339; dalla legge 2 febbraio
1973, n. 14; dalle leggi 8 agosto 1977, n. 584; 3 gennaio 1978, n. 1;
dall'art. 9 legge n. 741 del 10 dicembre 1981; dall'art. 1 legge 8
ottobre 1984, n. 687, da eseguirsi con il metodo di cui alla legge 2
febbraio 1973, n. 14, lettera a).
Per aggiudicarsi la gara, l'aspirante concessionario dovra'
accettare, incondizionatamente ed espressamente, tutte le
prescrizioni contenute nella Convenzione base e nei suoi allegati, e
formulare l'offerta piu' vantaggiosa, per l'amministrazione comunale,
per l'acquisto degli impianti gas esistenti, partendo dalla base
minima di 2447 milioni di lire (valore scaturito dalla stima di cui
all'allegato B della convenzione stessa), da corrispondersi al
concedente suddivisa in 19 rate attualizzate al tasso del 10% di
valore, nei tempi e con le modalita' previsti dall'art. 2 della
convenzione base.
Le opere di completamento rete e impianti gas, previste dalla
convenzione, saranno eseguite sul territorio di Castelnuovo
Garfagnana (Lucca). Dette opere, da realizzarsi, tecnicamente e
normativamente, in conformita' al progetto allegato alla convenzione,
saranno eseguite a cura e spese della concessionaria. La spesa
prevista per prestazioni, materiali, e per l'esecuzione delle opere
di completamento degli impianti e' di 2.948 milioni di lire.
I lavori e le prestazioni consistono principalmente nel taglio
ed asportazione delle pavimentazioni stradali, nello scavo del
sottosuolo stradale, nella saldatura e colloca nello scavo di
tubazioni, nel ripristino dei rivestimenti protettivi delle tubazioni
stesse, nel ripristino degli scavi e delle sovrastrutture stradali.
Consistono, inoltre, nella costruzione di allacciamenti di presa per
utenze gas, fino ai misuratori d'utenza, e nella colloca di valvole,
giunti dielettrici, centraline di decompressione gas e impianti di
protezione catodica. La categoria prevalente dei lavori e' quella
relativa ai ripristini di pavimentazioni stradali.
Per essere ammesso a partecipare alla gara, l'aspirante alla
concessione, dovra' dichiarare di possedere i seguenti requisiti:
1) essere concessionario di convenzioni con comuni, per il
servizio pubblico di distribuzione del gas, ai sensi del r.d. 15
ottobre 1925, n. 2578 e del d.P.R. 4 ottobre 1986, n. 902, che
gestiscano complessivamente almeno 50.000 utenti attivi;
2) di aver effettuato negli ultimi cinque anni, lavori per
almeno 4.400 milioni di lire, relativamente alla costruzione di
gasdotti di media e bassa pressione (m.p. fino a 5 bare e b.p. fino a
0,04 bare); e che per gli stessi risulti, da apposita certificazione,
che sono stati eseguiti a regola d'arte;
3) di aver sostenuto, per l'anno 1992, una spesa per
corrispondere le retribuzioni al personale dipendente, di almeno 440
milioni di lire;
4) di possedere l'iscrizione all'Albo nazionale dei costruttori,
per la categoria acquedotti e gasdotti, per l'importo di iscrizione
adeguato al valore della base d'asta dei lavori di L. 2.948.000.000.
L'aspirante concessionario dovra', inoltre, indicare l'aumento
della percentuale dei lavori di completamento della rete distributiva
da concedere a terzi, partendo dalla misura minima del 30 (trenta)
per cento.
Sono ammesse a partecipare le imprese riunite in associazioni
temporanee, o in consorzi.
La domanda di richiesta di partecipazione, dovra' essere
indirizzata al Comune di Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto n.
1 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lucca), e pervenire entro le ore 12
del trentanovesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente
bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Il sindaco: rag. Grassi Luigi.
C-23216 (A pagamento).