CASSA RURALE ARTIGIANA DI BORGO S. GIACOMO

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

    Soc. Cooperativa a responsabilita' limitata
    Sede in Borgo S. Giacomo (Brescia), via Petrobelli, 11
    Capitale e riserve L. 19.557.619.675
    Tribunale di Brescia registro societa' n. 84
      Pubblicazione (ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile,
 comma 3) dell'estratto del progetto di fusione per incorporazione
 della societa': Cassa Rurale ed Artigiana di Pompiano S.c.r.l., con
 la societa': Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo S. Giacomo S.c.r.l.
 con sede in Borgo
    S. Giacomo (Brescia), via Petrobelli, 11.
      Progetto di fusione per incorporazione depositato e iscritto nel
 registro delle imprese del Tribunale di Brescia in data 3 giugno
 1993.
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
      Cassa Rurale ed Artigiana di Pompiano - Societa' Cooperativa a
 responsabilita' limitata con sede legale in Pompiano (Brescia),
 piazza
      S. Andrea 2, costituita in data 13 marzo 1919 con atto notaio
 Serafino Chiappa; codice fiscale 00436650170, partita IVA
 00561800988, iscritta al registro delle societa' del Tribunale di
 Brescia al n. 93;
      Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo - Societa'
 Cooperativa a responsabilita' limitata con sede legale in Borgo San
 Giacomo (Brescia), via Petrobelli, 11, costituita in data 7 ottobre
 1894 con atto notaio Luigi Parazzoli; codice fiscale 00453000176,
 partita IVA 00564000982, iscritta al registro delle societa' del
 Tribunale di Brescia al n. 84.
      2. Denominazione e sede legale della nuova Societa': la nuova
 Societa' sara' denominata: Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San
 Giacomo - Pompiano - Franciacorta - Societa' Cooperativa a
 responsabilita' limitata con sede legale ed amministrativa in
 Pompiano (Brescia), piazza S. Andrea 2.
      3. Rapporto di cambio azioni e modalita' di assegnazione: la
 partecipazione al capitale della societa' incorporante da parte dei
 soci della Cassa Rurale di Borgo San Giacomo avverra' mediante cambio
 delle azioni al valore nominale con il seguente rapporto: per ogni
 azione da nominale L. 20.000 dei soci della Cassa Rurale ed Artigiana
 di Borgo San Giacomo verra' assegnata una azione da nominali L.
 20.000 della nuova Societa' senza alcun conguaglio in denaro. I soci
 che intendessero recedere dalla Societa' saranno liquidati sulla base
 del valore nominale delle azioni possedute.
      4. Data dalla quale le azioni della Societa' incorporata
 partecipano agli utili dell'incorporante: 1 gennaio 1993.
      5. Data dalla quale le operazioni dell'incorporata saranno
 imputate al bilancio dell'incorporante: 1 gennaio 1993.
      6. Trattamento dei soci: nessun trattamento differenziato sara'
 riservato a particolari categorie di soci ed ai possessori di
 eventuali titoli diversi dalle azioni.
      7. Vantaggi riservati agli amministratori: nessun vantaggio
 verra' proposto a favore degli amministratori delle societa'
 partecipanti alla fusione.
    Borgo S. Giacomo, 3 settembre 1993
    p. Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo S. Giacomo
    Il presidente: Scanzi rag. Giancarlo
C-23277 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.