Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Consorzio nazionale di interesse pubblico
Chiesuol del Fosso (Ferrara), via Bologna n. 534
Telefono 0532/900374
1. Ente appaltante: Il Centro operativo ortofrutticolo, via
Bologna n. 534, 44040 Chiesuol del Fosso (Ferrara), telefono
0532/900374, fax 0532/900111. Per informazioni rivolgersi al rag.
Maurizio Govoni.
2. Procedura di aggiudicazione: Appalto concorso (art. 9 decreto
legislativo 358/1992).
3. Forma dell'appalto: Acquisto ed installazione.
4. Luogo di consegna: Il Centro operativo ortofrutticolo, via
Bologna n. 534, 44040 Chiesuol del Fosso (Ferrara).
5. Oggetto dell'appalto: Progettazione esecutiva, fornitura ed
installazione delle apparecchiature elettromeccaniche per il
condizionamento del fabbricato principale del Centro e di tutte le
opere elettromeccaniche per il condizionamento del fabbricato
principale del Centro e di tutte le opere elettriche necessarie per
l'adeguamento sia alle norme vigenti sia alle opere di riconversione
tecnologica, di cui al progetto approvato con decreto Ministro
dell'agricoltura 13 gennaio 1993 n. 474 per un importo di L.
2.410.116.130 (I.V.A. esclusa).
6. Finanziamento: Il finanziamento e' a totale carico dello
Stato ex art. 10 legge 910/66. Il Centro e' concessionario del
Ministero per l'Agricoltura.
7. Termine di consegna: Da trecentosessantacinque a
quattrocentoventi giorni dalla consegna dei lavori.
8. Forma giuridica del raggruppamento: Imprese riunite (art. 10
decreto legislativo 358/1992).
9. Termine per ricevimento della domanda di partecipazione:
Ore 12 del 29 ottobre 1993.
10. Indirizzo: Studio notarile Bertusi Nanni dott.ssa Patrizia,
via Cosme' Tura n. 33, 44100 Ferrara.
11. Lingua: Italiano.
12. Termine per inoltro inviti: L'amministrazione provvedera'
all'inoltro entro il 31 dicembre 1993.
13. Condizioni minime di carattere economico e tecnico:
a) idonee dichiarazioni bancarie. Nel caso di imprese riunite la
dichiarazione dovra' essere fornita da tutte le imprese;
b) dichiarazione attestante i bilanci degli ultimi tre anni. Non
saranno ammesse imprese singole o raggruppamenti che nel triennio non
abbiano raggiunto una cifra complessiva d'affari pari a L.
12.000.000.000. Nei raggruppamenti la cifra complessiva d'affari
dovra' essere raggiunta per il 60% dalla capogruppo e per la restante
percentuale cumulativamente dalle mandanti, ciascuna delle quali
dovra' aver raggiunto almeno il 20% di quanto richiesto
cumulativamente;
c) dichiarazione attestante l'organico medio annuo dell'impresa
(per i raggruppamenti, di ciascuna delle singole imprese), nonche' il
costo per il personale sostenuto nell'ultimo triennio, non inferiore
comunque al 10% della cifra d'affari di cui al precedente punto b);
d) dichiarazione attestante la buona capacita' tecnica, nella
quale dovranno essere indicati:
1) titoli di studio professionali dell'imprenditore, dei
dirigenti dell'impresa ed in particolare dei responsabili incaricati
dei controlli di qualita';
2) elenco delle forniture piu' significative eseguite negli anni
1989-93 compresi, indicanti l'importo, il periodo, il luogo di
esecuzione ed il relativo giudizio del committente;
e) certificato d'iscrizione alla Camera di commercio od analogo
registro professionale di Stato europeo, ex art. 12 decreto
legislativo 358/92;
f) dichiarazione attestante l'inesistenza di tutte le cause di
esclusione dalla partecipazione alle gare indicate nell'art. 11
decreto legislativo 358/92.
Tutte le dichiarazioni dovranno essere presentate in bollo, con
la sottoscrizione autenticata del legale rappresentante dell'impresa.
L'amministrazione puo' invitare i concorrenti a chiarire o completare
le dichiarazioni presentate a prova della sussistenza dei requisiti
previsti nel bando.
Non saranno prese in considerazione domande prive dei requisiti
previsti nel presente bando. Le dichiarazioni richieste dovranno
essere presentate anche da ciascuna delle imprese associate. La
mancanza della documentazione richiesta anche da parte di una sola
delle imprese associate comporta l'esclusione dell'intero
raggruppamento. Si precisa che ogni difformita', incompletezza,
errore nella documentazione richiesta, costituisce causa di
esclusione dalla gara.
Le dichiarazioni dovranno essere comprovate al momento della
presentazione dell'offerta.
14. Cauzione: All'aggiudicatario verra' richiesta cauzione
definitiva pari al 5% dell'importo globale della fornitura.
15. Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu'
vantaggiosa secondo i seguenti criteri:
a) prezzo dell'offerta, 60%;
b) valore tecnico della progettazione esecutiva, 35%;
c) termine di esecuzione, 5%.
16. Data di spedizione alla Comunita': 20 settembre 1993.
Il presidente: comm. Antonio Camerani.
C-23353 (A pagamento).