CENTRO OPERATIVO ORTOFRUTTICOLO

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1993)

    Consorzio nazionale di interesse pubblico
    Chiesuol del Fosso (Ferrara), via Bologna n. 534
    Telefono 0532/900374
    Bando di gara mediante licitazione privata
      Il Centro operativo ortofrutticolo indice, in base alla legge
 14/73 ed al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 55/91,
 gara con il sistema della licitazione privata per l'esecuzione di
 opere edili rientranti fra le opere di riconversione tecnologica e di
 completamento degli impianti del Centro operativo ortofrutticolo di
 cui al progetto approvato con decreto Ministro per l'agricoltura e le
 foreste 13 gennaio 1993, prot. 474, la cui esecuzione e' affidata in
 concessione al Centro medesimo.
      Le opere riguarderanno: ripristino dell'impianto antincendio,
 rifacimento del manto di copertura, completamento dei frangisole,
 asfaltatura dei piazzali e segnaletiche esterne, ripristino della
 copertura della sala lavorazione - categoria 2 e classifica 5 A.N.C.
 - non sono ammesse offerte per lotti.
    Importo L. 990.322.956 oltre ad I.V.A. (19%).
      L'aggiudicazione avverra' in base al criterio di cui all'art. 1
 lett. A) legge 14/73. Poiche' le opere sono finanziate a totale
 carico dello Stato ai sensi dell'art. 10 legge 27 ottobre 1966, n.
 910, con importo predeterminato, non sono ammesse offerte in aumento.
      Luogo di esecuzione dei lavori: Centro operativo ortofrutticolo,
 via Bologna n. 534, 44040 Chiesuol del Fosso (Ferrara).
      Il termine per l'esecuzione dei lavori e' previsto in
 centottanta giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del
 verbale di consegna dei lavori.
      Il pagamento avverra' in base a s.a.l. emessi ogni volta che
 l'importo dei lavori eseguiti raggiungera' i 200.000.000. Alla gara
 sono ammesse anche offerte di imprese riunite ai sensi degli articoli
 22 e seguenti del decreto legislativo 406/91. Le imprese ed i
 raggruppamenti d'impresa interessati devono far pervenire le domande
 di partecipazione in carta bollata entro le ore 12 del 29 ottobre
 1993 allo studio notarile Bertusi Nanni dott.ssa Patrizia, via Cosme'
 Tura n. 33, 44100 Ferrara.
      Gli inviti verranno spediti entro il 31 dicembre 1993. Le
 imprese avranno sessanta giorni di tempo dalla data di spedizione
 dell'invito per la presentazione dell'offerta, sempre presso lo
 studio notarile Bertusi Nanni.
      Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegate idonee
 dichiarazioni:
      a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione di
 cui all'art. 18 decreto legislativo 406/1991;
      b) di essere iscritte all'A.N.C. aventi sede in uno stato membro
 della CEE potranno partecipare alla gara alle condizioni previste
 dall'art. 19 decreto legislativo 406/91;
      c) di essere in grado di documentare tutte le precedenti
 dichiarazioni.
      All'atto dell'offerta le imprese sono tenute ad indicare ai
 sensi dell'art. 18 legge 55/90, modificato dall'art. 34 decreto
 legislativo 406/91, i lavori che intendono eventualmente
 subappaltare.
      L'ente appaltante non intende corrispondere direttamente ai
 subappaltatori od ai cottimisti gli importi dei lavori dagli stessi
 eseguiti e pertanto, ai sensi dell'art. 18 comma 3-bis legge 55/90,
 sara' fatto obbligo al soggetto aggiudicatario di trasmettere, entro
 venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti
 di subappaltatore o cottimista, copia delle fatture quietanzate
 relative ai pagamenti dall'aggiudicatario via via corrisposti.
      Decorso il termine di centoventi giorni dalla data fissata per
 l'esperimento della gara senza che la medesima abbia avuto luogo
 l'offerente ha facolta' di svincolarsi dalla propria offerta.
      All'aggiudicatario sara' richiesta una cauzione definitiva pari
 al 5% dell'importo globale dell'appalto mediante fideiussione
 bancaria o assicurativa.
      Si precisa che ogni difformita', incompletezza, errore nella
 documentazione, richiesta, costituisce motivo sufficiente per
 l'esclusione dalla gara.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi al rag. Maurizio Govoni.
    Il presidente: comm. Antonio Camerani.
C-23354 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.