TRIBUNALE ORDINARIO DI SULMONA

(GU Parte Seconda n.212 del 9-9-2004)

      Con la presente pubblicazione si procede alla notifica per
 pubblici proclami disposta dal presidente del Tribunale di Sulmona
 con decreto del 16 luglio 2004 (Ranc n. 239/04, Cron. n. 498) su
 istanza dei coniugi Colicchio Assunta, nata il 6 dicembre 1961 e
 Caruso Cosma nato il 18 febbraio 1960 nonche' Capotosto Alba, nata il
 13 marzo 1969, tutti a Castel di Sangro, rapp.ti e difesi dall'avv.
 Noride Narducci, dell'atto di citazione datato 8 luglio 2004, con il
 quale i predetti hanno convenuto in giudizio dinanzi al Tribunale di
 Sulmona, per l'udienza del giorno 24 marzo 2005, ore di rito, con
 invito a costituirsi almeno venti giorni prima dell'udienza stabilita
 nelle forme previste dall'art. 166 C.P.C. con l'avvertimento che la
 costituzione oltre i suddetti termini comportera' le decadenze e le
 preclusioni di cui all'art. 167 C.P.C. e che non comparendo si
 procedera' in loro dichiarata contumacia, i signori:
      I)Gasbarro Angelo, nato il 22 febbraio 1919, II) Gasbarro
 Giuseppe, nato il 18 agosto 1944, III) Gasbarro Giovanni, nato il 13
 gennaio 1951, IV) Gasbarro Federico nato il 30 aprile 1943, tutti a
 Castel di Sangro ed emigrati all'estero, rappresentati in Italia
 dalla procuratrice generale Cincione Lena Maria nata a Castel di
 Sangro il 22 settembre 1936; V) Capotosto Domenico, fu Angelo e
 Pavone Maria Carmela, nato a Castel di Sangro il 19 agosto 1988,
 emigrato all'estero del quale non si conosce l'attuale residenza,
 domicilio e dimora, ne' se sia ancora in vita o se abbia eletto un
 domicilio in Italia o nominato un procuratore; VI) Guidone Tullio
 nato a Castel di Sangro il 1. marzo 1993, ivi residente in via La
 Croce n. 74; VII) Guidone Delfina, nata a Castel di Sangro il 6
 maggio 1935 residente in Bagni di Tivoli alla via Ugo Foscolo n. 11;
 VIII)Di Orio Maria, nata a Castel di Sangro il 9 febbraio 1924 ivi
 residente al corso Vittorio Emanuele n. 118; IX) Capotosto Ippolito,
 nato a Castel di Sangro il 27 ottobre 1958, ivi residente alla via
 Aurelio Balzano n. 62; X) Capotosto Nadia, nata a Castel di Sangro il
 16 settembre 1960 residente a Montenero Valcocchiara (IS) in
 localita' Belvedere; XI) Campana Maria, nata a Palena il 1. agosto
 1936, ivi residente alla, piazza Castello n. 1; XII) Capotosto
 Americo, nato a Castel di Sangro il 14 aprile 1916, residente in
 Brasile, rappresentato in Italia dalla procuratrice Guidone Delfina;
 XIII) Capotosto Maria Rosaria nata a Castel di Sangro il 7 dicembre
 1941, residente in Brasile; XIV) Capotosto Dina nata a Castel di
 Sangro il 5 dicembre 1946, emigrata all'estero, della quale non si
 conosce l'attuale residenza, domicilio dimora, ne' si sa se e' ancora
 in vita ne' se abbia un procuratore o eletto domicilio in Italia; XV)
 Onorato Emilia, nata a Castel di Sangro il 25 ottobre 1925, ivi
 residente alla via Panoramica n. 38; XVI) Capotosto Silvano, nato a
 Grenchen (Svizzera) il 25 aprile 1961, residente in Castel di Sangro
 al corso Vittorio Emanuele n. 145; XVII) Capotosto Alide, nata a
 Castel di Sangro il 28 settembre 1951 e residente in Granchen
 (Svizzera) alla Wandfluhstrasse n. 2; XVIII) Buzzelli Benedetta, nata
 a Castel di Sangro il 9 marzo 1941, ivi residente in via Spino
 Rotondo al n. 23; XIX) Buzzelli Antonio, nato a Castel di Sangro il
 16 agosto 1947, residente in L'Aquila alla via Antica Arischia n.
 85/E; XX) Di Menna Onorina nata a Castel di Sangro il 10 aprile 1927,
 ivi residente a, piazza Castello n. 10; XXI) Mosca Francesco nato a
 Castel di Sangro il 25 gennaio 1950, residente in localita' La Croce
 n. 20; XXII) Mosca Nicola, nato a Castel di Sangro il 29 gennaio 1956
 in Castel di Sangro, ivi residente alla piazza Castello n. 19; XXIII)
 Mosca Vincenzo nato il 12 settembre 1935 a Castel di Sangro, ivi
 residente alla via XX settembre n. 94; XXIV) Capotosto Pasquale fu
 Angelo, nato a Castel di Sangro il 16 maggio 1873, emigrato
 all'estero, del quale non si conosce l'attuale residenza, domicilio o
 dimora, ne' se sia ancora in vita ne' se abbia un procuratore o
 eletto domicilio in Italia; XXV) Rossetti Irma, nata a Castel di
 Sangro il 12 marzo 1908, ivi residente alla via Aufidenate n. 8;
 XXVI) Rossetti Natalina, nata a Castel di Sangro il 25 dicembre 1909,
 ivi residente a corso Vittorio Emanuele n. 212; XXVII) Rossetti
 Marco, nato a Castel di Sangro il 9 novembre 1948 emigrato in
 Brasile, rappresentato in Italia dalla procuratrice generale Petrarca
 Virginia, nata a Castel di Sangro il 2 novembre 1952; XXVIII)
 Marchionna Concetta, nata il 12 ottobre 1923, residente in Castel di
 Sangro alla via Aufidenate n. 34; XXIX) Rossetti Teresa, nata a
 Castel di Sangro il 7 giugno 1949, ivi residente in via della Croce
 n. 28; XXX) Rossetti Ornelia, nata a Castel di Sangro il 1. luglio
 1947, ivi residente alla via Lear n. 1; XXXI) Rossetti Mario, nato a
 Castel di Sangro il 29 dicembre 1951, residente in Sulmona alla via
 Kaden n. 9, per sentir riconoscere e dichiarare la loro esclusiva
 proprieta' per intervenuta usucapione ai sensi dell'art. 1158 del
 Codice civile per aver posseduto, pubblicamente, continuativamente,
 pacificamente e da oltre vent'anni, continuando il possesso dei loro
 danti causa a seguito delle compravendite per atto pubblico, notaio
 Vittorio Altiero, Rep. n. 32.721 del 19 dicembre 2003 e Rep. n.
 32.743 del 22 dicembre 2003, i terreni non agricoli riportati nel
 N.C.T. del Comune di Castel di Sangro al fl. 35, particella n. 1724,
 pascolo, cl. 1, ca 33, RD Euro 0,03, RA Euro 0,01 e particella n.
 1723 pascolo, cl. 1, are 1.97, regio decreto Euro 0,15, R.A. Euro
 0,05, originate dal frazionamento della particella n. 12.
                                                         Cosma Caruso.
C-23520 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.