ENEL - S.p.a.
Direzione Produzione Termoelettrica Medio Tirreno
Civitavecchia, via Tarquinia, 30
Tel. 0766/507111 - Telefax 0766/500745 - Cas. Post. n. 124

(GU Parte Seconda n.29 del 5-2-1997)

                 Bando di gara appalto N.P.T6.W.D.014                 
                                                                      
    Importo presunto ML. 685 - Categoria lavori 10C ANC.
      Procedura ristretta ex D.Lgs. 158/95 per lavori di spostamento,
 per un tratto di 45 mt, di n. 2 tubazioni diametro 24' oleodotto
 alimentazione dal porto alla Centrale di Torrevaldaliga Nord -
 Civitavecchia (RM) - Regione Lazio. Contratto chiuso - Durata lavori
 90 gg. data consegna aree. Tempo disponibile per acquisto materiali
 (tubazioni e accessori) 45 giorni, precedenti la consegna aree, da
 data inizio programma cronologico.
      Verra' emessa richiesta di offerta per la gara. Prevista
 cauzione definitiva per aggiudicazione pari al 20% dell'importo
 contrattuale. Pagamenti a 90 gg. data fatture su stati avanzamento
 lavori. Aggiudicazione a prezzo piu' basso. E' consentita
 partecipazione in R.T.I. ai sensi art. 23 citato D.Lgs. n. 158/95.
      Alla domanda di partecipazione, redatta su carta intestata
 firmata dal legale rappresentante dell'impresa, da far pervenire,
 entro venticinque giorni dalla pubblicazione, in busta chiusa e
 sigillata con sopra riportato n.Gazzetta Ufficiale della Repubblica
 italiana, oggetto e n. gara, all'indirizzo sopraindicato, dovranno
 essere allegati i documenti attestanti il possesso dei seguenti
 requisiti minimi del candidato:
      A) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 18
 del D.Lgs. n. 406/91 da provare con la documentazione, in originale o
 copia autenticata, prevista al succitato articolo.
      B) Dichiarazioni su carta intestata dell'impresa partecipante
 timbrata e firmata dal legale rappresentante, attestanti:
     1) iscrizione all'ANC non inferiore a 750 ML nella ctg. 10C.
       2) disponibilita' di istituti di credito a concedere i fidi
 necessari all'esecuzione dei lavori;
       3) fatturato globale negli anni 1994-95 e 96 di importo non
 inferiore a ML 1.700;
       4) importi globali dei contratti acquisiti nel quinquennio
 92-96 per lavori della stessa tipologia con indicazione (oggetto,
 committente e data) di almeno un lavoro di importo non inferiore a
 450 ML;
       5) l'insussistenza di forme di controllo o di collegamento, ai
 sensi dell'art. 2359 del Codice civile, con altre imprese
 partecipanti in via autonoma alla gara dei componenti gli organi di
 amministrazione, rappresentanza, nonche' dei soggetti firmatari degli
 atti di gara;
       6) assenza di contenzioso in atto in qualsiasi grado e stato di
 giudizio con l'Enel nonche' attestazione di non aver subito
 risoluzione in danno negli ultimi 5 anni.
 
      In caso di RTI i requisiti A, B2, B5 e 6) devono essere
 posseduti da ciascuna impresa, gli altri requisiti devono essere
 posseduti dall'impresa capogruppo nella misura minima del 60% e da
 ciascuna delle altre imprese del RTI nella misura minima del 20%.
 Quanto dichiarato dovra' essere comprovato in sede di offerta. La
 mancata o irregolare presentazione della documentazione richiesta,
 costituisce causa di esclusione dalla gara.
      Subappalto: si applica l'art. 18 della legge 55/1990 come
 richiamato dall'art. 21 del D.Lgs. 158/95. A tal fine si precisa che
 l'appalto e' riconducibile alla categoria 10C importo 600 ML
 (categoria prevalente), e categoria 1 importo 85 ML.
                                 Il direttore: ing. Sandro Fontecedro.
C-2404 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.