REGIONE CAMPANIA - E.DIS.U.
Salerno

(GU Parte Seconda n.29 del 5-2-1997)

                            Avviso di gare                            
                                                                      
      L'E.DI.S.U. di Salerno procedera' ad aggiudicare, mediante
 licitazione privata (procedura accelerata), le forniture dei seguenti
 prodotti, divisi per lotti, per un anno ai sensi del D.Leg.vo 24
 luglio 1992, n. 358, art. 16, lett. a):
       1) pane e pan grattato, importo presunto L. 87.500.000 IVA
 esclusa;
       2) formaggi freschi vari, importo presunto L. 54.400.000 IVA
 esclusa;
       3) olio extra vergine d'oliva, importo presunto L. 31.500.000
 IVA esclusa;
       4) olio di semi di arachide, importo presunto L. 21.170.000 IVA
 esclusa;
       5) prodotti surgelati e congelati vari, importo presunto L.
 153.682.000 IVA esclusa:
     6) pasta di semola, importo presunto L. 19.800.000 IVA esclusa;
       7) tonno carne in scatola e formaggini, importo presunto L.
 49.680.000 IVA esclusa;
       8) carta igienica, carta asciugamani per bagni e cucina,
 tovaglioli, importo presunto L. 25.762.000 IVA esclusa;
       9) prodotti in plastica (bicchieri, etc), importo presunto L.
 47.817.000 IVA esclusa;
       10) sapone liquido, detergenti etc, importo presunto L.
 14.952.080 IVA esclusa;
       11) buste raccogli rifiuti, importo presunto L. 8.492.000 IVA
 esclusa
     12) grafica stampati, importo presunto L. 3.090.180 IVA esclusa;
       13) testi universitari, importo presunto L. 390.000.000 IVA
 esclusa.
 
    Ogni gara costituisce lotto unico.
      Le ditte che intendano essere invitate dovranno far pervenire, a
 mezzo raccomandata A.R. o tramite agenzia di recapito autorizzata o
 consegnata a mano (in tale ultimo caso dovranno essere adempiute
 tutte le formalita' previste dal D.P.R. n. 156 del 29 marzo 1973,
 art. 41, lettera b), affrancatura e annullo o da un ufficio postale o
 dal mittente con inchiostro indelebile) domanda in bollo
 all'E.DI.S.U. di Salerno, via Irno n. 63, perentoriamente entro e non
 oltre le ore 12 del giorno 18febbraio1997, indicando specificatamente
 i lotti. Sulla busta deve essere indicato l'oggetto.
      La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana dovra'
 essere corredata, della sottoelencata documentazione:
       1) dichiarazione che dimostri di non trovarsi in alcuna delle
 condizioni previste dall'art. 11 del succitato decreto, lett. a), b),
 d) ed e);
       2) certificato di iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. da
 cui risulti la data d'inizio attivita', relativo alle forniture per
 cui e' stata bandita la gara (art 12) o ad analogo registro
 professionale di Stato europeo per i non residenti non anteriore a
 mesi;
     3) almeno uno dei documenti previsti dall'art 13, comma 1;
       4) dichiarazione che dimostri le capacita' tecniche in una
 delle forme di cui all'art. 14 del predetto decreto. Per la
 dichiarazione di cui alla lettera a), se trattasi di forniture
 effettuate ad amministrazioni o enti pubblici, esse devono essere
 provate da certificati rilasciati o vistati dagli stessi.
 
      Tutte le dichiarazioni di cui ai punti 1, 3, (art. 13, 1. comma)
 e 4 dovranno essere rilasciate con la forma di cui alla legge 15/1968
 o forma equivalente prevista nella legislazione del Paese straniero,
 da parte del legale rappresentante della ditta o dal componente
 dell'organo di amministrazione o da altro delegato a cio' autorizzati
 con procura notarile, che deve essere allegata, o da chi in possesso
 di rappresentanza commerciale. In tal caso deve essere allegato atto
 di nomina o specifica procura notarile.
      Sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate in conformita' dell'art. 10 del suddetto
 decreto.
      Il presente avviso di gara e' stato inviato all'ufficio
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee e della Gazzetta
 Ufficiale della Repubblica italiana il 21 gennaio 1997.
      Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo
 l'E.DI.S.U.
      Il numero dei candidati invitati a presentare offerte dovra'
 essere sufficiente a garantire una concorrenza effettiva.
      Le ditte non invitate potranno prendere visione dei motivi di
 esclusione, mediante il verbale che verra' affisso all'albo
 dell'Ente.
              Il presidente: prof.ssa Daniela Valentino               
                                                                      
             Il direttore generale: dott. Rosario Barbuto             
                                                                      
C-2407 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.