COMUNE DI COPPARO

(GU Parte Seconda n.45 del 24-2-1994)

    (Provincia di Ferrara)
      Bando di gara per l'appalto del servizio di gestione degli
 impianti di depurazione e sollevamenti fognari comunali. (Procedura
 ristretta art. 1, lettera c) Direttiva C.E.E. 50/92 del 18 giugno
 1992). Bando di gara mediante procedura ristretta.
      1. Il Comune di Copparo, via Roma n. 28 - C.A.P. 44034 Copparo,
 Telefono 0532/864511 - Telefax 0532/864660 intende appaltare, a mezzo
 procedura ristretta di cui all'art. 1, lettera c) Direttiva C.E.E.
 50/92 del 18 giugno 1992, il servizio di gestione degli impianti di
 depurazione e sollevamenti fognari comunali.
      2. Categoria servizio e descrizione: Cat. 1 - Servizi di
 manutenzione e riparazione All. 1 A num. CPC 6112, 6122, 633, 886.
    3.  Luogo di esecuzione dei lavori: Territorio comunale.
      4. La prestazione del servizio sara' riservata a chi risulta in
 possesso:
      a) del certificato di iscrizione alla competente camera di
 Commercio per l'espletamento del servizio di cui al presente appalto
 o documento equipollente come riportato all'art. 30 - Direttiva CEE
 n. 50/92 del 18 giugno 1992;
      b) l'appalto sara' aggiudicato con le modalita' e ai sensi della
 Direttiva CEE n. 50/92 del 18 giugno 1992;
      c) le persone giuridiche che intendono partecipare hanno
 l'obbligo di indicare il nome e le qualifiche professionali delle
 persone incaricate delle prestazioni del servizio.
      5. Non viene concessa facolta' di presentazione offerta per una
 parte dei servizi di gestione.
      6. Il numero di prestatori di servizi che saranno invitati a
 presentare offerte si stabiliscono come segue: minimo: n. 5, massimo:
 illimitato.
      7. E` fatto divieto di varianti alle modalita' di esecuzione del
 servizio.
    8.  Durata del contratto: anni 3.
      9. Il raggruppamento di prestazioni di servizio non dovra'
 assumere particolare forma giuridica.
      10.a) ai sensi dell'art. 20 Direttiva CEE n. 50/92 si ricorre
 alla procedura d'urgenza data la necessita' di procedere in tempi
 brevissimi all'appalto in considerazione che l'appalto, gia' scaduto,
 e' stato prorogato;
      b) il termine per la presentazione delle domande di
 partecipazione e' di quindici giorni dalla data di spedizione del
 bando di gara all'Ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita'
 Europee;
      c) le domande di partecipazione, stesa su carta legale ed in
 lingua italiana, dovranno essere inviate al seguente indirizzo:
 Ufficio Protocollo del Comune di Copparo in via Roma n. 28.
      La domanda dovra' essere corredata, a pena di esclusione dal
 certificato di iscrizione alla competente Camera di commercio per
 l'espletamento del servizio di cui al presente appalto in data non
 anteriore a novanta giorni o documento equipollente come riportato
 all'art. 30 - Direttiva CEE n. 50/92 del 18 giugno 1992.
      11. Gli inviti a presentare le offerte saranno diramati
 simultaneamente entro trenta giorni dalla scadenza del termine per la
 presentazione delle domande di partecipazione.
    La richiesta di partecipazione non vincola la stazione appaltante.
      12. Cauzioni ed altre forme di garanzia: Obbligo per il
 prestatore di servizi aggiudicatario di versare una cauzione
 definitiva pari al 5% dell'importo aggiudicato.
      13. Documenti da allegare alle domande di partecipazione alla
 gara, pena l'esclusione:
      a) certificato di iscrizione alla competente Camera di commercio
 per l'espletamento del servizio di cui al presente appalto, in data
 non anteriore a novanta giorni da quella fissata per la gara o
 documento equivalente rilasciato dalla competente autorita'
 giudiziaria o amministrativa dello stato estero di provenienza;
      b) certificato del Tribunale in data non anteriore a tre mesi da
 quella fissata per la gara, dal quale risultino i legali
 rappresentanti della Societa' e che la ditta non si trova in stato
 fallimentare, di liquidazione o di concordato o documento equivalente
 rilasciato dalla competente autorita' giudiziaria o amministrativa
 dello stato estero di provenienza;
      c) certificato penale di tutte le persone che ricoprono cariche
 sociali della ditta o societa' in data non anteriore a tre mesi da
 quella fissata per la gara o documento equivalente rilasciato dalla
 competente autorita' giudiziaria o amministrativa dello Stato estero
 di provenienza;
      d) dichiarazione bancaria o prova di essere in possesso di
 un'assicurazione contro i rischi d'impresa almeno pari all'importo
 dell'appalto nei tre anni (L. 265.000.000 x 3 = 795.000.000);
      e) dichiarazione attestante che la persona responsabile della
 prestazione dei servizi, di cui dovra' essere specificato il
 nominativo, e' un laureato in ingegneria o chimica industriale;
      f) dichiarazione attestante la struttura laboratoristica alla
 quale verra' affidata l'effettuazione delle analisi a carico
 dell'impresa appaltatrice. Detta struttura laboratoristica dovra'
 essere diretta da un laureato;
      g) certificazione dimostrativa di avere espletato, durante
 l'ultimo triennio, il servizio in oggetto in almeno tre impianti di
 depurazione di reflui civili o industriali, di cui almeno uno di
 potenzialita' pari o superiore a 18.000 abitanti equivalenti, con
 indicazione degli importi dei relativi appalti.
      Nel caso di servizi prestati ad Amministrazioni Pubbliche, tale
 certificazione sara' rilasciata o controfirmata dall'autorita'
 competente. Nel caso di servizi prestati a privati, l'effettiva
 prestazione va verificata dall'acquirente, ovvero, in mancanza di
 tale certificato, semplicemente dichiarata dal prestatore di servizi;
      h) dichiarazione attestante relativa a mezzi, strumenti,
 materiale o altre apparecchiature tecniche di cui il prestatore di
 servizi dispone per prestare il servizio di questione.
      14. La procedura d'appalto sara' espletata con il seguente
 metodo: procedura ristretta di cui all'art. 1 lettera c) della
 Direttiva CEE n. 50/92 del 18 giugno 1992 con l'applicazione dei
 criteri di cui all'art. 36 lettera b) della Direttiva stessa.
    15.  Altre informazioni:
      a) natura delle prestazioni: Gestione degli impianti di
 depurazione e sollevamenti fognari comunali secondo le modalita'
 riportate nei capitolati d'oneri approvati;
      b) entita' delle prestazioni: L. 265.000.000 +I.V.A. pari a: L.
 315.350.000 annui;
      c) l'amministrazione si riserva la facolta' di valutazione delle
 offerte che presentano caratteristiche anormalmente basse, rispetto
 alle prestazioni, con le procedure previste dall'art. 34 della
 Direttiva CEE n. 50/92 del 18 giugno 1992.
    16.  Data invio bando: 14 febbraio 194.
      17. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 14 febbraio 1994.
    Il segretario generale:
    Marangoni dott. Marino
C-2437 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.