REGIONE DEL VENETO
Unita' Locale Socio Sanitaria n. 4 Alto Vicentino

Thiene (VI), via Rasa n. 9
Tel. 0445/389242 - Fax 0445/389244

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-2001)

              Bando di gara mediante licitazione privata              
      L'U.L.S.S. n. 4 'Alto Vicentino' di Thiene, indice, ai sensi del
 decreto legislativo 17 marzo 1995, n.157 e della legge della Regione
 Veneto n.18 del 20 marzo 1980 e successive modificazioni ed
 integrazioni, una gara a licitazione privata per l'affidamento del
 'servizio di lavaggio e noleggio di tutta la biancheria piana e
 confezionata necessaria ai vari reparti-servizi dell'U.L.S.S.' per un
 periodo di tre anni, la cui spesa presunta ammonta a L.1.330.000.000
 + I.V.A. l'anno ( Euro 686.887,68).
      Unico lotto indivisibile. Consegne presso gli ospedali di Schio
 e di Thiene.
      Dati significativi per il 2000: n. 168.000 giornate di degenza
 ordinaria circa; 1.900 dipendenti circa (compreso personale
 amministrativo).
      L'aggiudicazione del servizio verra' effettuata a favore
 dell'offerta economica piu' vantaggiosa, valutata ai sensi dell'art.
 23, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 17 marzo 1995, n.157
 e dell'art.55, punto 2, lettera b) della legge regionale 20 marzo
 1980, n.18, e successive modificazioni ed integrazioni. Il servizio
 sarà regolato dalle clausole e prescrizioni indicate nel capitolato
 speciale, nel capitolato generale dell'U.L.S.S. e nella lettera
 d'invito.
      La domanda di partecipazione deve essere scritta in lingua
 italiana e su carta legale e deve pervenire entro il termine
 perentorio delle ore 12 del giorno 1. marzo 2001 a mezzo posta o
 consegna diretta, indirizzata al direttore generale dell'U.L.S.S. n.
 4 'Alto Vicentino', servizio provveditorato, via Rasa n.9, Thiene
 (VI).
      Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi al
 responsabile del procedimento rag. Alfredo Bortoloso, direttore del
 dipartimento per l'acquisizione, l'organizzazione e la gestione delle
 risorse materiali e tecniche dell'U.L.S.S. n. 4 'Alto Vicentino', via
 Rasa n.9 - 36016 Thiene (VI), tel.0445/389242.
La domanda di partecipazione deve contenere:
       a) dichiarazione del fatturato realizzato dalla ditta negli
 esercizi 1998-1999-2000, distinto per ciascun esercizio, per servizi
 effettuati di lavaggio e di lavanolo. Per essere ammesse alla gara le
 ditte concorrenti o i raggruppamenti d'impresa devono dimostrare di
 avere eseguito uno o piu' contratti per un importo complessivo non
 inferiore a L. 4.000.000.000 + I.V.A. ( Euro 2.065.827,60) nel
 triennio indicato. I servizi di cui trattasi devono essere provati da
 certificati rilasciati o controfirmati dall'autorita' competente, nel
 caso di servizi prestati da pubbliche amministrazioni. Nel caso di
 servizi prestati presso ditte private, l'effettiva prestazione va
 certificata dall'acquirente, ovvero, in mancanza di tale certificato,
 semplicemente dichiarata dal prestatore di servizi;
       b) certificazione rilasciata da almeno un ente pubblico
 ospedaliero, U.L.S.S., Casa di riposo o clinica privata relativa al
 servizio di lavanolo che attesti che lo stesso e' stato svolto con
 piena soddisfazione e nel rispetto delle clausole contrattuali;
       c) dichiarazione in carta semplice relativa al numero medio
 annuo di dipendenti del prestatore di servizi ed al numero di
 dirigenti impiegati negli anni 1998-1999-2000;
       d) certificato di iscrizione alla Camera di commercio,
 industria, agricoltura ed artigianato, ovvero registro professionale
 dello Stato di residenza per la ditta straniera, di data non
 anteriore a sei mesi dal termine ultimo per la presentazione della
 domanda o relativa autocertificazione;
       e) dichiarazione bancaria positiva attestante la capacita'
 finanziaria ed economica della ditta;
       f) dichiarazione del fornitore interessato, rilasciata con le
 forme di cui all'art. 4 della legge n.15 del 4 gennaio 1968, che
 attesti, sotto la propria responsabilita', di non trovarsi in alcune
 delle condizioni di cui all'art.11, lettere a), b), c), d), e), f)
 del decreto legislativo n.358/1992;
       g) copia dell'ultimo versamento dei contributi previdenziali
 (mod. DM/10) con dichiarazione del numero e della qualifica dei
 dipendenti in servizio;
       h) relazione che illustri le attrezzature, gli impianti, gli
 immobili di cui dispone, l'organizzazione del servizio, il numero
 medio annuo dei dipendenti suddivisi per qualifica, la potenzialita'
 in quintali/giorno di biancheria che la ditta e' in grado di
 trattare, nonche' la descrizione delle misure adottate per garantire
 la qualità del servizio;
       i) dichiarazione da tenersi con le forme della legge n.
 15/1968, attestante che la ditta ha la piena disponibilita' dello
 stabilimento di lavanderia industriale che sarà impiegato nello
 svolgimento del servizio oggetto della gara, e che il circuito della
 biancheria sporca e' nettamente separato dal circuito della
 biancheria pulita;
       j) copia autenticata dell'autorizzazione allo scarico delle
 acque reflue derivanti dal processo produttivo degli impianti di
 lavanderia che saranno utilizzati dalla ditta o consorzio o
 raggruppamento nell'espletamento del servizio di lavanolo rilasciata
 dal comune competente.
      Sono ammessi a presentare domanda anche raggruppamenti d'impresa
 secondo quanto previsto dal combinato disposto dell'art. 11 del
 decreto legislativo 17 marzo 1995, n.157 e art.10 del decreto
 legislativo 24 luglio 1992, n.358. I documenti richiesti alle lettere
 c), d), e), f), g), h), i), j) del presente bando dovranno essere
 presentati da ogni ditta che intende raggrupparsi.
      Per quanto riguarda il punto a), si precisa che, in caso di
 raggruppamenti di imprese, i contratti di ogni ditta verranno sommati
 fino ad ottenere l'importo predetto di L. 4.000.000.000 + I.V.A. (
 Euro 2.065.827,60).
      Per quanto riguarda il punto b) la certificazione richiesta
 potra' essere presentata anche da una sola delle ditte raggruppate.
      La busta contenente la domanda e la documentazione chiesta, deve
 pervenire chiusa e recare a margine l'oggetto della gara ed il
 nominativo del mittente.
      L'amministrazione spedira' alle ditte ammesse alla gara,
 l'invito a presentare l'offerta entro il giorno 15 marzo 2001.
      Il presente bando di gara e' stato spedito all'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali della Comunita' economica europea in data 24
 gennaio 2001.
     Thiene, 24 gennaio 2001
                            Il direttore generale: dott. Sandro Caffi.
C-2446 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.