Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Il comune di Brescia, settore edilizia civile e speciale, via Marconi n. 12, tel.030/2978404, telefax 030/393230 intende appaltare le opere relative alla costruzione della nuova ala da adibire a biblioteca presso il museo civico di scienze naturali. Importo a base d'appalto: L. 1.980.000.000 (+ I.V.A. 10%) pari ad Euro 1.022.584,66 (+ I.V.A.), classifica III di cui: L.1.887.866.736, pari ad Euro 975.001,80 per opere soggette a ribasso cosi' suddivise: L.279.616.502, pari ad Euro 144.409,87 per opere a corpo; L. 1.608.250.234, pari a Euro 830.591,93 per opere a misura L.92.133.264, pari ad Euro 47.582,86 per gli oneri inerenti ai piani di sicurezza (non soggetto a ribasso d'asta). Categoria prevalente: OG1 (dell'allegato A al decreto legislativo n. 34/2000). Oltre la categoria prevalente, ai fini di una possibile costituzione di associazione temporanea di tipo verticale sono previste opere diverse dalla categoria prevalente superiori all'importo di L. 290.440.500 ( Euro 150.000): opere impiantistiche L. 569.019.600 (+ I.V.A.), pari ad Euro 293.874,10 (+ I.V.A.), categoria OG11 (dell'allegato A al decreto del Presidente della Repubblica n.34 del 25 gennaio 2000), classifica II; opere strutturali metalliche L. 325.032.399 (+ I.V.A.), pari ad Euro 167.865,22 (+ I.V.A.), categoria OS18 (dell'allegato A al decreto del Presidente della Repubblica n.34 del 25 gennaio 2000), classificaI. Qualora oltre la categoria prevalente siano indicate lavorazioni di cui alle categorie generali e/o specializzate a qualificazione obbligatoria, singolarmente superiori a L. 290.440.500, le stesse potranno essere eseguite direttamente dall'appaltatore solo qualora sia in possesso delle relative qualificazioni; viceversa, dovranno essere eseguite da imprese in possesso della specifica qualificazione quali subappaltatrici o quali mandanti di una associazione verticale temporanea di impresa. Ai soli fini del subappalto, oltre alle opere sopracitate non assunte da mandanti, sono interamente subappaltabili le seguenti ulteriori lavorazioni: opere di finiture generali L. 314.190.376, pari ad Euro 162.265,79; opere impianto ascensore L. 57.180.000, pari ad Euro 29.531; opere impianti pneumatici L. 1.200.000, pari ad Euro 619,75. Il contratto verra' stipulato parte a corpo e parte a misura a' sensi dell'art. 329 della legge 20 marzo 1865, n.2248, allegato F). La gara verra' espletata mediante licitazione privata da tenersi con il criterio dell'offerta a prezzi unitari ai sensi dell'art. 21 della legge n.109/1994, modificata dalla legge n.415/1998 e con le modalità di cui all'art.90 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999. Si procedera' alla verifica dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa a' sensi dell'art. 10, comma 1-quater della legge n.109/1994, come modificato dalla legge n.415/1998. Si procedera', a' sensi del comma 1-bis dell'art. 21 della legge 11febbraio 1994, n.109, modificato dalla legge n.415/1998, all'esclusione automatica dalla gara delle offerte anomale. La soglia di anomalia, a partire dalla quale le offerte vengono automaticamente escluse, viene determinata escludendo il 10%, arrotondato all'unità superiore, del numero delle offerte valide di maggiore e di minore ribasso; si procede quindi alla individuazione di una prima media aritmetica dei ribassi delle restanti offerte. Tale prima media viene poi incrementata dello scarto medio aritmetico di tutti i ribassi percentuali che superano la predetta media, tenendo conto delle sole offerte che hanno formato la prima media aritmetica. L'esclusione automatica non sarà esercitabile qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a cinque. Le imprese dei Paesi appartenenti all'Unione europea possono partecipare alla gara ai sensi dell'art.3, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000. Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento rispetto all'importo a base d'appalto. Non si procedera' all'aggiudicazione nel caso in cui il numero dei partecipanti ammessi alla gara, dopo la verifica dei requisiti di qualificazione, sia inferiore a tre. In tale caso la stazione appaltante bandirà una nuova gara mediante pubblico incanto. I lavori oggetto d'appalto, da eseguirsi sul territorio comunale di Brescia, consistono nell'esecuzione di opere relative alla costruzione della nuova ala da adibire a biblioteca presso il museo civico di scienze naturali. Tempo d'esecuzione dei lavori: giorni trecentosettantotto calendari. Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento i soggetti di cui all'art. 10 della legge 11 febbraio 1994, n.109 e successive modificazioni ed integrazioni. Le imprese che intendono essere invitate alla gara possono farne richiesta indirizzando le relative domande, in carta legale ed in lingua italiana, al comune di Brescia, settore logistica tecnica, servizio amministrativo, via Marconi n. 12 - 25124 Brescia. Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il giorno 2 marzo 2001 e dovranno essere corredate dalle seguenti dichiarazioni e documentazioni, successivamente verificabili: A.1) per i soggetti in possesso dell'attestazione rilasciata dalla SOA: dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 2 della legge 4 gennaio 1968, n.15 e successive modificazioni in carta semplice, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa, riportante tutte le indicazioni contenute nel certificato di attestazione rilasciato dalla SOA. E' ammessa anche la presentazione del certificato, in originale o copia conforme in bollo competente, di attestazione rilasciato dalla SOA in corso di validita'; A.2) per i soggetti privi di attestazione rilasciata dalla SOA: dichiarazione in carta semplice sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa attestante il possesso dei seguenti requisiti: a) cifra d'affari in lavori nell'ultimo quinquennio documentabile realizzata dall'impresa superiore a L. 3.465.000.000 (1,75 dell'importo a base d'asta); b) cifra di lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio solare appartenenti alla categoria prevalente superiore a L. 792.000.000 (40% dell'importo a base d'asta); c) costo complessivo nell'ultimo quinquennio documentabile per il personale dipendente superiore a L. 519.750.000 (15% del punto a) di cui almeno il 40% per personale operaio, oppure del 10% del punto a) di cui almeno 1'80% per personale tecnico laureato o diplomato assunto a tempo indeterminato; d) dotazione stabile nell'ultimo quinquennio documentabile di attrezzatura tecnica per un valore di ammortamento, leasing o locazione superiore a L. 69.300.000 (2% di cui al punto a); B) dichiarazione in carta semplice sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa, indicante il nominativo ed i dati anagrafici di tutti i soggetti che hanno i poteri e la legale rappresentanza dell'Impresa. E' ammessa anche la presentazione del certificato, in originale o copia conforme in bollo competente, rilasciato dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, ufficio registro imprese ad uso appalto, dal quale risultino i soggetti aventi i poteri e la legale rappresentanza dell'impresa. Tanto la dichiarazione quanto il certificato devono avere data non anteriore a sei mesi rispetto alla data di presentazione della richiesta d'invito. Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti A.1) e B), oppure A.2) e B) potranno essere presentate, sempre in carta semplice, in forma cumulativa. Saranno ritenute ricevibili le domande di partecipazione che perverranno alla casella postale del comune entro il termine fissato nel presente bando di gara. La prova e' data dal timbro postale di arrivo. L'elenco delle ditte da invitare alla gara verra' predisposto dal responsabile del settore, dopo l'esame delle richieste presentate dalle ditte a seguito della pubblicazione del presente bando all'albo pretorio, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nonche' per estratto nel Giornale di Brescia, nel Bresciaoggi, e su 2 quotidiani nazionali. L'elenco verra' eventualmente integrato con ditte ritenute idonee dall'amministrazione. Le imprese che hanno inoltrato domanda per essere invitate alla gara potranno prendere conoscenza della loro eventuale esclusione attraverso la pubblicazione all'albo pretorio comunale dell'estratto del verbale inerente le operazioni di prequalificazione dei concorrenti. Le imprese saranno ammesse a partecipare alla gara, oltre che singolarmente, anche in associazione temporanea o in consorzio, come previsto dall'art. 13 della legge n.109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, con le modalita' previste dagli articoli 93, 95 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 e dall'art.3, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n.34 del 25 gennaio 2000. Eventuali informazioni potranno essere richieste presso il servizio amministrativo del settore logistica tecnica, via Marconi n. 12 - 25124 Brescia, tel.030/2978404, telefax 030/393230. Alla licitazione privata saranno invitati tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dei requisiti previsti dal presente bando. Le ditte concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, unitamente alla documentazione presentata a corredo dell'offerta, l'attestato di presa visione dei documenti d'appalto e di eseguita visita del luogo dei lavori. Si evidenzia che alle ditte partecipanti verra' richiesto il possesso dei requisiti di cui all'art. 31 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000 e di cui all'art.17 della legge n.68/1999, nonche' il possesso dei requisiti di ordine generale che comprovino l'inesistenza di cause di esclusione dagli appalti. I lavori sono finanziati parte con avanzo non vincolato e parte con avanzo economico. I pagamenti saranno effettuati in acconto per rate di L. 150.000.000, pari ad Euro 77.468,53 (+ I.V.A.) ciascuna, a misura dell'avanzamento regolare dei lavori, come previsto dal capitolato speciale d'appalto. Gli importi e le modalita' delle cauzioni e coperture assicurative sono stabiliti dal capitolato speciale d'appalto, ai sensi della legge n.109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni e dal decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999. L'esecutore dei lavori sara' tenuto a presentare una polizza assicurativa ai sensi dell'art. 103 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/1999 con la precisazione che la somma assicurata dovrà essere pari all'importo contrattuale, al lordo dell'I.V.A., oltre a L.2.000.000.000 ( Euro 1.032.913,80) quale valore delle preesistenze, nonche' per responsabilità civile verso terzi. Gli offerenti avranno la facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorso il termine di centottanta giorni dalla data della gara d'appalto. La consegna dei lavori dovrà avvenire entro quarantacinque giorni dalla data della stipula del contratto. L'amministrazione appaltante, a' sensi dell'art. 10, comma 1-ter della legge n.109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni, esercita il diritto in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'originario appaltatore, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il completamento dei lavori alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta. In caso di fallimento del secondo classificato, esercita il diritto di interpellare il terzo classificato e, in tal caso, il nuovo contratto e' stipulato alle condizioni economiche offerte dal secondo classificato. I dati personali forniti saranno trattati, ai sensi della legge n. 675/1996, per le finalita' e le modalità previste dal presente bando. Brescia, 26 gennaio 2001 Il responsabile del procedimento: ing. Leonardo Piccardi C-2451 (A pagamento).