REGIONE ABRUZZO
Direzione Sanita'
Bando di gara con procedura aperta per pubblico incanto

(GU Parte Seconda n.220 del 20-9-2000)

      1. Regione Abruzzo - Direzione Sanita', via Conte di Ruvo n. 74
 - 65129 Pescara, tel. 085.7672635, fax 085.7672637.
    2. Cat. 11 - Rif. CPC 865-866.
      Importo: L. 2.540.000.000
 (duemiliardicinquecentoquarantamilioni), al netto di I.V.A., pari a
 Euro 1.311.800,524. Gli importi convertiti in euro sono utilizzati
 con tre cifre decimali (rif. decreto legislativo n. 213/1998).
      L'amministrazione si riserva di avvalersi di quanto previsto
 dall'art. 7, comma 2, lettera f) del decreto legislativo n. 157/1995.
      L'incarico, meglio specificato nel capitolato generale e
 speciale d'oneri, riguarda l'assistenza tecnica alla Direzione
 sanita' per la progettazione e la definizione dell'impianto
 organizzativo per il monitoraggio regionale delle attività sanitarie.
    3. Regione Abruzzo - Pescara.
      4.b) L'offerta dovra' essere redatta in conformità delle
 previsioni delle norme regionali e nazionali che regolano la materia.
      7. Il termine per il completamento del servizio e' fissato in
 trecentosessantaquattro giorni (art. 2 capitolato generale e speciale
 d'oneri).
      8. La documentazione conoscitiva relativa ai servizi oggetto
 dell'incarico, unitamente al capitolato generale e speciale d'oneri,
 puo' essere ritirata presso la Direzione sanita' della giunta
 regionale, via Conte di Ruvo, n. 74 - Pescara, 6. piano, Servizio
 programmazione sanitaria - dott.ssa Maria Vittoria Mucciante, tel.
 085.7672627, rag. Tina Maiori, Caratella, tel. 085.7672623, entro il
 trentesimo giorno dalla data di invio del presente bando alla U.E.
      9. Le offerte, redatte in conformita' al capitolato generale e
 speciale d'oneri, dovranno pervenire esclusivamente a mezzo plico
 postale o corriere privato, entro le ore 12 del cinquantacinquesimo
 giorno dalla data di invio del bando alla G.U.C.E. all'indirizzo di
 cui al punto 1. Non saranno prese in considerazione, in alcun modo,
 le offerte pervenute alla Direzione Sanità oltre tale termine per
 qualsiasi motivo.
      Le operazioni di gara avranno inizio dopo la costituzione della
 commissione appositamente incaricata della valutazione delle offerte,
 presso la sede della regione Abruzzo di cui al punto 1.
      All'apertura delle offerte potra' presenziare un solo
 rappresentante munito di delega da parte dei prestatori di servizi
 partecipanti.
      10. Deposito di provvisoria garanzia (cfr. art. 4 capitolato
 generale e speciale d'oneri).
      11. Fondo Sanitario Nazionale - Modalita' di pagamento indicate
 nel capitolato generale e speciale d'oneri.
      13. Il plico di cui al precedente punto 9, dovra' contenere
 (cfr. punto 4 del capitolato generale e speciale d'oneri), oltre
 all'offerta, le informazioni atte a valutare l'idoneità degli
 offerenti:
       certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o ad organismo
 similare per le imprese residenti in altro Stato, ai sensi dell'art.
 15 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; tale certificato
 dovra' specificare l'oggetto sociale e l'iscrizione per attività
 analoghe al servizio richiesto (servizi di consulenza gestionale e
 affini, studi e ricerche);
       dichiarazione dalla quale risulti il legale rappresentante ed i
 suo poteri;
       dichiarazione che l'offerente non trovasi in alcuna delle
 condizioni di esclusione previste dall'art. 12 del decreto
 legislativo 17 marzo 1995, n. 157;
       dichiarazione attestante la cifra d'affari globale ed i servizi
 similari a quelli oggetto dell'appalto, relativa a ciascuno degli
 esercizi 1997, 1998 e 1999. Il volume d'affari della societa'
 proponente, in servizi similari a quelli oggetto dell'appalto, non
 deve essere inferiore, nel triennio, a L. 5.000.000.000, pari a Euro
 2.582.284,495. In caso di raggruppamento di imprese, la capogruppo,
 dovrà presentare un volume di affari in servizi, nel triennio, pari
 ad almeno il 70% della cifra sopra indicata;
       dichiarazione attestante, incarichi in attivita' analoghe in
 campo sanitario nel periodo 1997 - 2000 per almeno L. 2.500.000.000,
 pari Euro 1.291.142,247;
       per i raggruppamenti, attestazione dell'intenzione di
 costituirsi giuridicamente, con indicazione della capogruppo; la
 documentazione dovra' essere fornita per ogni componente.
 
      Le dichiarazioni rese dal legale rappresentante dovranno essere
 sottoscritte ed autenticate nelle forme di legge.
    14. Centoventi giorni dal termine di presentazione dell'offerta.
      15. L'incarico verra' affidato con le modalità dell'art. 23,
 lett. b) del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157. I criteri di
 valutazione per l'aggiudicazione sono indicati nel capitolato
 generale e speciale d'oneri, unitamente alle procedure di gara e
 attribuzione dei punteggi.
      16.a) La gara sara' aggiudicata, secondo le modalità indicate
 nel relativo capitolato generale speciale d'oneri, anche nell'ipotesi
 in cui pervenga una sola offerta valida.
    16.b) Lingua: Italiano.
      16.c) Responsabile del procedimento: dott.ssa Rita Rossi -
 Dirigente Servizio Programmazione Sanitaria.
      17. Il presente bando e' stato inviato alla Gazzetta Ufficiale
 delle Comunita' Europee in data 12 settembre 2000.
    18. Data ricevimento bando: 12 settembre 2000.
                          Il dirigente del servizio: dott. Rita Rossi.
                                                                      
C-24524 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.