Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Questo reparto dovra' esperire una licitazione privata per il servizio di pulizia dei locali adibiti ad uso uffici e caserme della Guardia di finanza, divisa in sei lotti, con procedura accelerata, ai sensi dell'art. 7, punto 8, lett. a) e b) del decreto legislativo n. 358/1992 cosi' come modificato dall'art. 6, punto 8, lett. a) del decreto legislativo n. 402/1998, da espletarsi con il sistema dell'art. 19, punto 1, lett. a) del decreto legislativo n. 358/1992 cosi come modificato dall'art. 16, punto 1, lett. a) del decreto legislativo n. 402/1998, con il criterio del prezzo piu' basso e delle seguenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: regio decreto n. 827 del 23 maggio 1924; legge n. 82/1994; decreto legislativo n. 157 del 17 marzo 1995; decreto ministeriale n. 274/1997; decreto del Presidente della Repubblica n. 252/1998 (antimafia). I lotti saranno contraddistinti dal numero 1 al numero 6, cosi' come di seguito riportato: lotto 1: a) Caserma 'Zanzur', n. 3 alloggi di rappresentanza e pulizia tavoli mensa; b) Caserma 'E. Toti', n. 1 alloggio di rappresentanza e locali in uso al Comando provinciale G. di F. di Napoli; c) Caserma 'Casa del Portuale' sede del gruppo repressioni frodi della G. di F. di Napoli. Importo annuo presunto L. 378.324.000, I.V.A. esclusa ( Euro 195.388,04); lotto 2: a) Comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli e reparti dipendenti; b) Caserma 'U. Finizio' e Caserma 'Sanges' sedi del reparto operativo aeronavale della G. di F. di Napoli. Importo annuo presunto L. 491.916.000, I.V.A. esclusa ( Euro 254.053,41); lotto 3: Comando provinciale della Guardia di finanza di Salerno e reparti dipendenti. Importo annuo presunto L. 489.780.000, I.V.A. esclusa ( Euro 252.950,26); lotto 4: Comando provinciale della Guardia di finanza di Caserta e reparti dipendenti. Importo annuo presunto L. 149.880.000, I.V.A. esclusa ( Euro 77.406,56); lotto 5: Comando provinciale della Guardia di finanza di Avellino e reparti dipendenti. Importo annuo presunto L. 63.852.000, I.V.A. esclusa ( Euro 32.976,81); lotto 6: Comando provinciale della Guardia di finanza di Benevento e reparti dipendenti. Importo annuo presunto L. 67.680.000), I.V.A.. esclusa ( Euro 34.953,80). La prestazione del servizio e' riservata alle sole ditte iscritte nei pertinenti registri professionali o commerciali dello Stato di appartenenza ed in possesso dei requisiti previsti dalla legge 25 gennaio 1994 n. 82 e dal decreto ministeriale 7 luglio 1997, n. 274. E' ammessa la partecipazione di associazione temporanea d'impresa consentita solo in fase di preselezione e la mandataria capogruppo dovra' prendere almeno il 60% dei requisiti minimi richiesti, mentre le imprese mandanti dovranno possedere almeno il 40% dei requisiti minimi richiesti, secondo le disposizioni previste dal decreto legislativo n. 358/1992. La domanda di partecipazione in lingua italiana, redatta su carta da bollo di L. 20.000 (ventimila) e sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa, dovra' pervenire, in uno dei modi previsti dal comma 9 dell'art. 7 del decreto legislativo n. 358/1992, entro e non oltre il termine di giorni 15 decorrenti dalla data di pubblicazione del bando di gara, in plico sigillato, contenente all'esterno la dicitura 'Domanda di partecipazione alla gara CEE per l'appalto dei lavori di pulizia delle caserme della Guardia di finanza cui ai lotti n. ............', all'ufficio protocollo del comando in intestazione. Alla domanda di partecipazione devono essere allegati, pena la non ammissione alla gara, i seguenti documenti: 1) dichiarazione sostitutiva, resa e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta, ai sensi della legge n. 15/1968 e successive modifiche, attestante l'insussistenza di cause di esclusione, ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992; 2) certificato d'iscrizione alla C.C.I.A.A. (o copia autenticata nelle forme di legge), in data non anteriore a 6 (sei) mesi rispetto al termine fissato per la presentazione della domanda di partecipazione, da cui risulti che l'attivita' dell'impresa sia compatibile con l'oggetto del presente appalto. In caso di raggruppamenti d'imprese, i requisiti dovranno essere posseduti da tutte le imprese del raggruppamento. Il certificato dovrà inoltre attestare che l'impresa non si trova in stato di fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata e che tali situazioni non si sono verificate nell'ultimo quinquennio. Per le società commerciali detto certificato dovrà indicare il nominativo delle persone autorizzate a rappresentare ed impegnare legalmente la società stessa, come pure dovrà indicare la persona designata quale direttore tecnico (preposto); 3) dichiarazione resa ai sensi della legge n. 127/1997 e decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998 dalla quale risulti: a) che la societa' e' in regola con gli adempimenti previsti dalla legge n. 626/1994 e legge n. 242/1996. Dovra' inoltre essere indicato il nominativo del delegato responsabile per la sicurezza e l'igiene nei luoghi di lavoro, del delegato al controllo (o responsabile interno); b) la descrizione delle attrezzature, degli strumenti tecnici e del personale di cui l'impresa dispone ed e in grado di impiegare anche contemporaneamente per garantire la corretta esecuzione del servizio; c) di essere in regola con l'assolvimento degli obblighi contributivi e previdenziali (INPS e INAIL) nel settore delle imprese di pulizia; d) di essere in regola con gli obblighi e le dichiarazioni previste dalla legge in materia di imposte e tasse ed i conseguenti adempimenti; e) che l'impresa non ha subito risoluzione anticipata di contratti da pane di committenti pubblici o privati negli ultimi tre anni per inadempimento alle clausole contrattuali o per altre cause imputabili all'impresa. L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell'art. 69 del regio decreto n. 827/1924. La richiesta d'invito non e' vincolante per l'amministrazione, pertanto i candidati non presi in considerazione non riceveranno alcuna comunicazione. Le caserme, le superfici, la periodicita' delle prestazioni, le modalità e le condizioni del servizio, saranno riportate in dettaglio, nel capitolato di gara che sarà trasmesso con lettera d'invito. Il bando di gara e' stato spedito in data 30 gennaio 2001 (via fax) all'ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' Europea. Il relatore: magg. Antonio Felice Caputo. C-2457 (A pagamento).