UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI LECCE

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-2001)

  Bando di gara per appalto servizi assicurativi (ex decreto
 legislativo n. 157/95 come modificato dal decreto legislativo n.
 65/2000 in esecuzione del D.R. n. 672 del 30 gennaio 2061).
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Universita' degli Studi di
 Lecce, viale Gallipoli, 49 - 73100 Lecce (Tel. 0832/336219 - Fax
 0832/336345). Codice fiscale n. 80008870752.
      2. Categoria servizio e descrizione, numero C.P.C.: Cat. 6 a)
 decreto legislativo n. 157/95 come modificato dal decreto legislativo
 n. 65/200: Servizi Assicurativi. Numero di riferimento della C.P.C.:
 ex 81, 812, 814. Base d'appalto: L.650.000.000; Euro 335.696,98.
 Pubblico incanto per l'aggiudicazione a lotti separati della
 copertura assicurativa dei seguenti rischi derivanti dall'attivita'
 istituzionale dell'Università:
       Lotto 1 - Property per un importo a base d'asta di L.
 450.000.000 ( Euro 232.405,60);
       Lotto 2 - Infortuni per un importo a base d'asta L. 50.000.000
 ITL ( Euro 25.822,84);
       Lotto 3 - Responsabilita' civile verso terzi e prestatori
 d'opera per un importo a base d'asta di L. 70.000.000 ( Euro
 36.151,98);
       Lotto 4 - Responsabilita' civile auto, furto incendio per un
 importo a base d'asta di L. 80.000.000 ( Euro 41.316,55).
      3. Luogo di esecuzione del servizio: sede dell'amministrazione
 appaltante.
      4. La partecipazione alla gara e' riservata alle societa'
 esercenti l'attività assicurativa a norma di legge.
      5. Facolta' di presentare offerte per una parte dei servizi in
 questione: non saranno ammesse offerte ad una parte delle polizze di
 ogni singolo lotto, pena esclusione dalla gara. L'offerta potrà
 essere presentata per tutti i lotti o anche per solo uno piu' di
 essi.
      6. Varianti: non sono ammesse. Le coperture assicurative
 dovranno essere prestate in conformita' al capitolato speciale.
      7. Durata dei contratti: 2 anni decorrenti dalle ore 24.00 del
 31 marzo 2001 alle ore 24.00 del 31 marzo 2003.
      8.a) Richiesta documenti: il disciplinare di gara contenente le
 norme integrative del presente bando relative alle modalita' di
 partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo
 della stessa e i capitolati speciali potranno essere richiesti alla
 scrivente Amministrazione - Ufficio Provveditorato sito in viale
 Gallipoli, 49 - 73100 Lecce in tutti i giorni feriali dalle ore 9.00
 alle ore 12.00 escluso il sabato.
      Il presente bando ed il disciplinare di gara sono altresi'
 disponibili sul sito Internet all'indirizzo http://www.unile.it
      8.b) Termine ultimo per la richiesta dei documenti: 15 giorni
 dalla data prevista per la presentazione delle offerte.
      9.a) Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle
 offerte: all'incanto saranno ammessi i legali rappresentanti delle
 societa' concorrenti o mandatari delle stesse dotate di procura
 speciale risultante da scrittura privata recante espressa menzione
 della presente gara.
      9.b) Data, ora e luogo di apertura: la seduta di pubblico
 incanto avra' luogo presso il salone degli Atti presso l'edificio ex
 Principe Umberto, sede dell'amministrazione universitaria, in Lecce
 al viale Gallipoli n. 49, il giorno 26 marzo 2001, alle ore 10,00.
      10. Cauzioni: cauzione definitiva in misura del 5% dell'importo
 contrattuale.
      11. Modalita' di finanziamento e pagamento: il servizio e'
 finanziato con meni di Bilancio. Pagamento entro 30 giorni alla
 compagnia aggiudicataria; i contratti dovranno essere messi in
 copertura dalle ore 24,00 del 31 marzo 2001.
      12. Raggruppamenti temporanei di imprese: sono ammessi a
 presentare offerta anche i raggruppamenti temporanei di imprese, ai
 sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95, come modificato
 dal decreto legislativo n. 65/2000. Non e' ammessa la
 coassicurazione.
      13. Condizioni minime di partecipazioni: l'ammontare totale
 della raccolta premi, nei rami danni, negli ultimi tre esercizi non
 deve essere stato inferiore a 250.000.000.000 di lire italiane ( Euro
 129.114.224,77) per ciascun anno, e che non sia stata inferiore per
 ciascun anno a 70.000.000.000 di lire italiane ( Euro 36.151.982,93)
 nel ramo incendio, a 100.000.000.000 di lire italiane ( Euro
 51.645.689,90) nel ramo infortuni, e a 100.000.000.000 di lire
 italiane ( Euro 51.645.689,90) nel ramo RC diversi, cio' in relazione
 al lotto cui intende partecipare cosi' come meglio specificato nelle
 norme generali di partecipazione al pubblico incanto.
      Nel caso di ATI tali requisiti debbono essere posseduti in
 misura non inferiore al 60% dalla capogruppo e in misura non
 inferiore al 20% dall' impresa mandante (mandanti).
      E' richiesta, inoltre, certificazione rilasciata dall'ISVAP
 attestante il possesso del margine di solvibilita' dovuto per i rami
 di attività interessati con riferimento agli ultimi tre esercizi
 (1998, 1999, 2000) ai sensi degli artt. 33 e ss. del decreto
 legislativo n. 175/1995 e successive modificazioni.
      Nel caso di ATI il margine di solvibilita' deve essere posseduto
 da tutte le Compagnie partecipanti al raggruppamento.
      14. Validita' dell'offerta: l'impresa aggiudicataria rimane
 vincolata alla propria offerta per 180 giorni dalla data di
 presentazione.
      15. Criterio di aggiudicazione: pubblico incanto da effettuarsi
 con il criterio di cui all'art. 23, comma 1, lett. a) del decreto
 legislativo 17 marzo 1995, n. 157 come modificato dal decreto
 legislativo n.65/2000 al prezzo piu' basso in riferimento ai quattro
 lotti. Non sono ammesse offerte in aumento. Saranno escluse le
 offerte anormalmente basse, previo contraddittorio, ai sensi e con le
 modalita' dell'art.25 del decreto legislativo n. 157/95, come
 modificato dal decreto legislativo n.65/2000.
      Termine ultimo per la ricezione delle offerte e' fissato alle
 ore 13,00 del giorno 23 marzo 2001.
      Indirizzo al quale le offerte devono essere inviate: Universita'
 degli Studi di Lecce, viale Gallipoli, 49 - 73100 Lecce - Italia.
      L'offerta dovra' essere effettuata esclusivamente in Lingua
 italiana. L'offerta economica dovrà essere espressa in cifre ed in
 lettere, fermo restando che in caso di contrasto tra le indicazioni
 prevarrà quella piu' vantaggiosa per l'Amministrazione ai sensi
 dell'art. 72 del R.D. n. 827/24.
      17. Altre informazioni: l'offerta economica, in carta legale e
 redatta in lingua italiana, sottoscritta dal legale rappresentante
 dell'impresa ovvero dai legali rappresentanti delle imprese
 raggruppate, dovra' essere redatta secondo le modalità tassative
 previste nelle norme generali di partecipazione al pubblico incanto e
 corredata dalla documentazione ivi prevista. La busta contenete detta
 offerta dovrà essere inserita nel plico, unitamente alla busta
 contenete i documenti di ammissione alla gara, pure essa sigillato
 con ceralacca, contenente la documentazione di ammissibilità alla
 gara, recante oltre all' indirizzo dell'offerente e di questa
 Amministrazione la dicitura: 'Pubblico incanto relativo ai servizi
 assicurativi per la copertura dei rischi derivanti dall'attività
 istituzionale dell'Università degli Studi di Lecce'.
      Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente bando
 di gara, si rinvia a quanto disposto nelle norme generali di
 partecipazione e al capitolato speciale d'appalto che costituiscono
 parte integrante dello stesso bando.
      Responsabile del procedimento: dott. Alessandro Quarta - Capo
 Ufficio Provveditorato (tel. 0832/336219).
    18. Data di invio del bando 30 gennaio 2001.
      19. Data di ricevimento del bando da parte dell'ufficio
 pubblicazioni della CEE 30 gennaio 2001.
     Lecce, 30 gennaio 2001
                  Il direttore dell'area contabile:                   
                        dott. Mario Tarricone                         
C-2463 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.