CONSORZIO AZIENDA INTERCOMUNALE
TREVISO 3

Montebelluna, via Buziol n. 14
Tel. 0423/603465 - Fax 0423/603451

(GU Parte Seconda n.220 del 21-9-1998)

      1. Descrizione lavori: esecuzione a corpo di tutte le opere
 civili ed elettromeccaniche necessarie per la realizzazione di un
 impianto di compostaggio per frazioni organiche selezionate da
 r.s.u., fanghi di depurazione e scarti di manutenzioni del verde, in
 localita' Cal Trevisana, comune di Trevignano (TV);
    2. Importo base d'asta: Lit. 10.362.637.230.
      3. Cat. ANC Lavoro prevalente S14 (ex 12b) classe 9. Opere
 scorporabili; cat. G1 importo 5.227.412.930; cat. G11 importo
 1.472.274.300.
      4. Termine esecuzione lavori: inizio fine ottobre 1998; fine 30
 gennaio 2000.
      5. Criterio aggiudicazione: pubblico incanto, criterio del
 prezzo piu' basso valutato mediante l'art. 21 comma 1 e 1-bis della
 legge 109/94 e succ. mod. e l'art. 5 lett. e) legge 14/1973 in tanto
 ed in quanto applicabili come dalla lista di categorie di lavoro e
 forniture previste per l'esecuzione dell'appalto. Verranno escluse
 automaticamente le offerte in aumento. Le offerte vanno corredate,
 fin dalla loro presentazione, da giustificazioni relativamente alle
 voci di prezzo. Si procedera' all'aggiudicazione anche con una sola
 offerta.
      6. I lavori sono cosi' finanziati L. 5.000 milioni mutuo cassa
 dd.pp.; L. 1.275 milioni contributo Regione Veneto; residuo
 finanziamento bancario in istruttoria.
      7. Pagamento prestazioni: S.A.L., L. 800 milioni (al netto
 ritenute).
      8. La documentazione di gara e complementare puo' essere
 richiesta ai responsabili previo versamento L. 600.000 (seicentomila)
 I.V.A. inclusa c/c aziendale n. 4000/23 Ambroveneto Montebelluna (cab
 61820 ABI 3001).
      9. La documentazione deve essere redatta come da capitolato
 speciale d'appalto. Si dovra' specificare di aver tenuto conto, nella
 formulazione della offerta, degli oneri previsti per i piani di
 sicurezza di cui all'art. 18 comma 8 legge 55/90; dovra' prodursi un
 certificato di presa visione dei luoghi di progetto e di tutta la
 documentazione di gara. Dovranno essere attestati: i lavori o le
 parti di opere che si intendono subappaltare o concedere in cottimo;
 in ogni caso le opere della categorie prevalente non possono essere
 subappaltate in misura superiore al 30% dell'importo delle stesse.
      10. Cauzione provvisoria 2% importo globale appalto, da
 prestare, secondo le modalita' di legge.
      11. La documentazione di offerta, presentata in lingua italiana
 esclusivamente con plico raccomandato dovra' pervenire all'Ente entro
 le ore 12 del giorno 16 ottobre 1998.
      12. Apertura pubblica offerte giorno 19 ottobre 1998 ore 8
 presso la sede dell'ente.
      13. Possono presentare offerta le imprese aventi sede in uno
 stato CEE non iscritte ANC alle condizioni previste dagli artt. 18 e
 19 del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406. Alle riunioni di
 concorrenti si applicano le disposizioni di cui agli artt. 22 e
 seguenti decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406.
      14. Le imprese partecipanti non dovranno trovarsi nelle
 condizioni art. 18 decreto legislativo 406 e possedere -
 dichiarandoli - i seguenti requisiti minimi: cifra d'affari in lavori
 dell'ultimo quinquennio variabile tra 1 e 1,5 volte l'importo a base
 d'asta; il costo per il personale dipendente non inferiore ad un
 valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori richiesta ;
 esecuzione di lavori nella categoria prevalente - qui intendendosi
 riferita ai soli impianti di trattamento rsu - per un importo
 complessivo variabile tra 0,30 e 0,40 volte l'importo a base d'asta;
 idonea documentazione bancaria con cui si attesta la serieta', la
 correttezza e le capacita' finanziarie della ditta concorrente e che
 la ditta gode di un buon volume di affari ed offre sufficienti
 garanzie sul piano economico;
      15. Le offerte sono valide per giorni 120 (centoventi) dalla
 data di chiusura della gara.
      16. Comunicazione di preinformazione pubblicata nella Gazzetta
 Ufficiale delle Comunita' Europee n. S121 in data 26 giugno 1998.
      17. Per tutto quanto non contemplato nel bando si fara'
 implicito riferimento alla legge 109/94 e succ. mod. ed al decreto
 legislativo n. 406/1991;
      18. Questo bando e' stato inviato all'ufficio pubblicazioni
 ufficiali della U.E. in data 9 settembre 1998 mediante Raccomandata
 a.r. (anticipata via fax);
      19. Responsabile tecnico procedimento: Angelo Zanini,
 responsabile amministrativo Alberto Pierobon.
 
     Li', 8 settembre 1998
                                 Il direttore: dott. Alberto Pierobon.
C-24630 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.