Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara 1. Poste Italiane S.p.a. Sede Sicilia Area Approvvigionamenti, Via Ausonia, n. 69, 90100 Palermo, Tel. 091/6959335, fax 091/518424. 2. Categoria di servizio e descrizione, numero C.P.C.: Cat. 4, servizi trasporti postali - C.P.C. n. 71235;¼ Servizio Trasporto Postale e recapito a Gela (Caltanissetta):autofurgoni: n. 1 P.U. Kg. 520 mc. 2,5, prestazione feriale giornaliera: ore 5,35', Km 73,000. Festiva: nulla. Prezzo base annuo L. 90.761.026 e L. 2.781 per plico recapitato. (traffico annuo presunto n. 57.670 plichi). 3. Luogo di esecuzione: Gela. 4.a) Riservato ad una particolare professione: Prestatori servizi iscritti Albo Autotrasportatori che esercitano autotrasporto cose per conto terzi con impiego autoveicoli (Deliberazione 30 gennaio 1998 Ministero Trasporti Navigazione); b) disposizioni legislative, regolamentari od amministrative: decreto legislativo n. 157/1995; decreto legislativo n. 358/1992; Regolamento di Amministrazione e Contabilita' Ente Poste Italiane (decreto ministeriale 16 gennaio 1995); c) -. 5.-6.-7. -. 8. Durata contratto: due anni rinnovabile per un anno. 9. Forma giuridica raggruppamento imprenditori: E' ammessa partecipazione raggruppamenti temporanei imprese (RTI) orizzontale. In caso di aggiudicazione ad un RTI si applica disposto art. 10 decreto legislativo n. 358/1992. 10.a) Procedura: licitazione privata, accelerata, poiche' attualmente servizio effettuato con obbligazione provvisoria; b) termine ultimo presentazione richieste di partecipazione: 9 ottobre 1998, ore 13; c) indirizzo: (vedi punto 1); Domande di partecipazione redatte in carta legale presentate in busta chiusa e sigillata, su cui dovra' essere apposta anche la dicitura: 'Richiesta partecipazione Gara Internazionale Trasporto Postale a Gela'. d) lingua: Italiano. 11. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: entro trenta giorni dalla data di cui al punto 10.b). 12. -. 13. Condizioni minime: Domanda di partecipazione, sottoscritta legale rappresentante, dovra' essere corredata, pena esclusione, di: a) certificato iscrizione Camera di Commercio, Industria, Artigianato Agricoltura od organismo equipollente secondo legislazione paese appartenenza (art. 15 decreto legge n. 157/1995), quale requisito di carattere professionale. b) originale o copia autenticata, certificato iscrizione albo autotrasportatori; c) dichiarazione legale rappresentante, resa forme legge n. 15/1968 art. 4 o, per imprese straniere forme cui art. 11, terzo comma, decreto legislativo n. 358/1992, attestante insussistenza motivi esclusione cui art. 11 decreto legislativo n. 358/1992; d) dichiarazione rilasciata legale rappresentante concernente: 1) principali servizi prestati triennio 95/97 con indicazione importi, date e destinatari pubblici o privati servizi stessi (art. 14 lett. a), decreto legislativo n. 157/1995); 2) numero medio annuo dipendenti impresa impiegati triennio 95/97 (art. 14 lett. d) decreto legislativo n. 15 /1995); 3) descrizione autofurgoni utilizzati per la prestazione del servizio (art. 14 lett. e) decreto legislativo n. 157/1995); 4) importo globale fatturato realizzato triennio 95/97 non inferiore L. 753.392.928 nonche' importo globale fatturato realizzato precedente triennio per servizi e/o analoghi quelli in gara non inferiore L. 602.714.342 (art. 13 comma 1. lettera c) decreto legislativo n. 358/1992); 5) proprieta' o possesso autofurgoni cui punto 2 in premessa; e) idonee dichiarazioni bancarie (art. 13 decreto legislativon. 358/1992). Caso partecipazione R.T.I ogni impresa raggruppata dovra' presentare documentazione cui sopra. Per R.T.I. orizzontale requisiti punti 4, 5, lettera d), debbono essere posseduti R.T.I. suo insieme, nel rispetto norme legislative vigenti. Imprese raggruppate devono sottoscrivere congiuntamente domanda partecipazione, salva possibilita' conferire, caso aggiudicazione, specifico mandato speciale con procura impresa designata Capogruppo. Documentazione non lingua italiana dovra' essere accompagnata da traduzione giurata. S.p.a. Poste Italiane riservasi, richiedere Ditta aggiudicataria, provare possesso requisiti punti 1, 2, 4 e 5 lettera d). Qualora prova non sia conforme quanto dichiarato, aggiudicazione sara' annullata; 14. Criteri aggiudicazione: aggiudicazione avverra' sensi art. 23, primo comma, lettera a) decreto legislativo n. 157/1995 unicamente prezzo piu' basso determinato dalla percentuale di ribasso offerta sul prezzo base gara con modalita' specificate lettera invito, fermo restando disposto art. 25 decreto legislativo n. 157/1995, anche presenza una offerta valida. 15. Altre informazioni: Validita' offerta 180 giorni scadenza termine presentazione offerte. Recapito plichi: Numero autofurgoni per espletare sevizio sara' determinato dalla Ditta. Ammesso subappalto misura massima 30% servizio, previo nulla osta Poste Italiane S.p.a. 16. Data di invio del bando: 15 settembre 1998. 17. Data di ricevimento del bando: 15 settembre 1998. Il direttore di sede: dott. Alfonso La Cava. C-24815 (A pagamento).