Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Procedura accelerata CEE e CEE/GATT 1. Ente appaltante: Ministero della Difesa - COMMISERVIZI. Ufficio Approvvigionamenti Materiali Commissariato, via Vincenzo Monti n. 59, 20145 Milano, tel. 02/48195709. 2. Procedura di aggiudicazione: a) Licitazione privata su prezzo base palese; b) Procedura accelerata per urgenti ed indifferibili esigenze logistiche; c) Acquisto. 3. a) Luogo di consegna: presso Enti determinati da questo Ministero, come precisato lettera invito; b) Oggetto dell'appalto: Ambito CEE CPA 17.20.20.: m. 100.000 tessuto azzurro per camicia della tenuta da lavoro tipo jeans h. cm. 180, in unico lotto. CPA 17.20.10.: n. 24.000 maglioni di lana grigio azzurro scuro a collo rovesciato, in unico lotto. CPA 17.72.10: n. 10.000 maglioni di lana verde scuro a collo rovesciato, in unico lotto. CPA 19.20.14.: p. 25.000 guanti di pelle marrone per sottufficiali, in unico lotto. Ambito CEE/GATT CPA 36.62.1.: n. 20.000 spazzole per abiti, in unico lotto; n. 20.000 spazzole per scarpe, in unico lotto. CPA 19.30.11.: p. 230.000 ciabatte da bagno, in unico lotto. CPA 19.30.22.: p. 2.000 scarpette ginniche per detenuti, in unico lotto. CPA 28.61.12.: n. 5.000.000 rasoi da barba 'a perdere', in unico lotto. CPA 24.51.31.: n. 200.000 tubetti sapone in pasta, in unico lotto. c) Divisione in lotti: accettansi offerte per uno o piu' lotti e/o per intera fornitura relazione potenzialita' imprese. Prezzo base riferito a unita' misura manufatto (numero/metro/paio). 4. Termine per la consegna: entro centoventi giorni, come specificato lettera di invito. 5. a) Alla gara sono ammesse a presenziare offerta Imprese e raggruppamenti di Imprese, ai sensi dell'art. 18 Direttiva 93/36/CEE, che abbiano il ciclo completo di lavorazione cosi' inteso: per tessuti: tessitura; per maglioni: tessitura e confezione; per calzature: calzaturifici; per rasoi: produzione della lama, plastica e relativo assemblaggio; per guanti; guantifici; per tubetti sapone in pasta: produttori. Imprese raggruppate indicheranno nella richiesta partecipazione gara e, successivamente, confermeranno in offerta parti, quantitativi e/o fasi di lavorazione che saranno eseguite da singole Imprese. Domanda e offerta devono essere sottoscritte, pena di nullita', congiuntamente da tutte le Imprese raggruppate. L'Impresa che manifesti, con le modalita' stabilite, volonta' di partecipazione alla gara in raggruppamento non potra' fare richiesta di partecipazione per medesima voce, a titolo individuale o come membro di altro raggruppamento; b) le lavorazioni dovranno aver luogo in regime di qualita' come prescritto dalle norme UNI EN ISO 9001 o 9002. La certificazione ISO o la prova dell'avvenuta presentazione della domanda ad un'Ente certificatore riconosciuto dovra' essere consegnata alla Direzione Generale prima dell'inizio delle lavorazioni. 6. a) Data limite ricevimento partecipazione domanda: 5 ottobre 1998; completa di documentazione richiesta al punto 9, pena non ammissione. b) Indirizzo: Ministero Difesa - Direzione generale del commissariato e dei servizi generali - Divisione 2a, piazza della Marina n. 5 - 00196 Roma. Inoltro domanda partecipazione per telex (numero 624050), telecopia (fax n. 06/36805753) o telefono (06/36804921) e l'eventuale consegna a mano lettera richiesta partecipazione potranno essere effettuate dal lunedi' al giovedi', dalle ore 9 alle ore 16 e il venerdi' dalle ore 9 alle ore 12 presso l'ufficio del Direttore generale - Nucleo posta di commiservizi, piano secondo, stanza n. 99. L'amministrazione non risponde dei disguidi conseguenti ad inosservanza di norme sul servizio postale; c) Lingua italiana (anche per informazioni e corrispondenza). 7. Termine invio inviti presentare offerte: 16 ottobre 1998. 8. Importo cauzione: vedasi lettera invito. 9. Condizioni minime: a) domanda partecipazione gara puo' essere fatta mediante lettera, telegramma, telex, telecopia o telefono. Per ultimi quattro casi, domanda deve essere confermata con lettera spedita entro termine previsto punto 6.a); b) lettera richiesta partecipazione a gara, in carta legale qualora formata Italia e tutta documentazione richiesta dovranno essere redatte lingua italiana o con annessa traduzione lingua italiana certificata 'conforme al testo straniero' dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare, ovvero da traduttore ufficiale. Le firme sugli atti e documenti formati all'estero da autorita' estere e quelle dei traduttori ufficiali dovranno essere legalizzate dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero. Sono fatte salve le esenzioni dall'obbligo della legalizzazione e della traduzione stabilite da leggi o da accordi internazionali; c) imprese dovranno specificare lotti per i quali intendono concorrere; d) imprese dovranno indicare esterno buste, che contengono lettera richiesta partecipazione, oggetto e data gara cui riferisconsi; e) unitamente propria candidatura deve essere fornita, da imprese non iscritte Albo fornitori Ministero Difesa Italiano, documentazione, avente validita' ai sensi della legge n. 127/1997, cui art. 20, lettere a), b), c), e), f); art. 21, art. 22, lettere a), c); art. 23, lettere a), b) direttiva 93/36/CEE. Descrizione apparecchiature tecniche, sottoscritta da legale rappresentante, dovra' recare indicazione capacita' produttiva giornaliera materiali in acquisto. Imprese iscritte predetto Albo dovranno far pervenire documentazione avente validita' ai sensi della legge n. 127/1997, cui art. 20, lettere a), b), c), e), f) e art. 21 citata direttiva; f) non si procedera' stipula contratto in presenza cause esclusione previste dal decreto legislativo n. 490/1994; g) per ciascun lotto in gara non saranno ammesse a presentare offerte le societa', di persone o capitali, che abbiano rappresentanti legali in comune senza costituire raggruppamento di impresa. 10. Aggiudicazione a favore impresa che avra' offerto prezzo migliore per amministrazione, purche' inferiore o uguale quello base palese, come precisato lettera invito. 11. Saranno invitati presentare offerte fornitori riconosciuti idonei. 12. Altre informazioni: non ammesse varianti. 13. Giorno di gara: 27 ottobre 1998. Presso ufficio sub-1 e' possibile prendere visione normativa tecnica e amministrativa posta base gara. Ulteriori informazioni potranno essere richieste a ufficio relazioni con il pubblico di Commiservizi, piazza della Marina n. 4 - 00196 Roma, tel. 06/36805643. 14. Data pubblicazione bando pre-informazione: 17 febbraio 1998. 15. Data spedizione bando all'Ufficio pubblicazioni CEE: 17 settembre 1998. Il capo della 2a divisione: col. C.C.r.n. (A) Vincenzo Corso C-24822 (A pagamento).