COMANDO GENERALE
DELLA GUARDIA Dl FINANZA

(GU Parte Seconda n.220 del 21-9-1998)

          Bando di gara CEE a procedura ristretta accelerata          
                                                                      
      Il giorno 19 novembre 1998 presso il Comando Generale della
 Guardia di Finanza, viale XXI Aprile 52, Roma, sara' esperita una
 licitazione privata ai sensi del decreto legislativo n. 358/1992 e
 direttiva CEE 93/36 del 14 giugno 1993 per acquistare n. 485
 armadietti di sicurezza a 14+1 scomparti per la custodia di armamento
 individuale.
      Il prezzo unitario da porre a base d'asta ammonta a L. 938.000
 I.V.A. esclusa.
      L'accorrenza alla gara e' aperta alle imprese CEE secondo le
 procedure fissate dal decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 e
 direttiva CEE 93/36.
      Possono partecipare anche imprese appositamente e
 temporaneamente raggruppate, con l'osservanza della disciplina di cui
 all'art. 10 del citato decreto legislativo 358/1992. E' fatto divieto
 ai concorrenti di partecipare alla gara in piu' di una associazione
 temporanea ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale
 qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione, a pena
 di esclusione della gara stessa.
      L'aggiudicazione, che avverra' in presenza di almeno due
 offerte, con eventuale ripetizione della licitazione, in caso di
 unica offerta, il giorno successivo secondo le modalita' che saranno
 specificate nella lettera d'invito, sara' disposta a favore della
 ditta che avra' offerto il prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 16
 lettera a) del predetto decreto legislativo n. 358/1992.
      Le imprese validamente iscritte all'albo fornitori della Guardia
 di Finanza, che intendano partecipare, per essere invitate dovranno
 far pervenire entro le ore 12 dell'8 ottobre 1998, unitamente alla
 domanda in carta legale da L. 20.000, la documentazione di data non
 anteriore a sei mesi comprovante la non sussistenza delle cause di
 esclusione di cui all'art. 11, comma 1, lett. a), b), d) ed e) del
 decreto legislativo n. 358/1992.
      Le imprese non iscritte nel predetto Albo, oltre alla
 documentazione prevista per quelle iscritte, unitamente alla domanda,
 dovranno fornire entro lo stesso termine dell'8 ottobre 1998, la
 documentazione di data non anteriore a sei mesi, di cui agli artt.
 12, 13, comma, lett. b) e c), 14, comma uno, lett. b) del decreto
 legislativo n. 358/1992.
      Il Committente si riserva il diritto, se necessario, di fare
 indagini sulle potenzialita' finanziarie ed economiche e sulle
 capacita' tecniche delle imprese.
      La domanda di partecipazione alla gara, da redigere in lingua
 italiana o con annessa traduzione certificata, conforme al testo
 straniero, dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare
 ovvero da un traduttore ufficiale, pena l'esclusione, non vincola
 l'amministrazione dalla Guardia di Finanza.
      La suddetta documentazione dovra' pervenire al Comando Generale
 della Guardia di Finanza - Servizio Amministrativo - II Divisione - I
 Sezione, Viale XXI Aprile 51, 00162, Roma, in busta chiusa contenente
 all'esterno la dicitura:
 
       'Urgente contiene istanza di partecipazione a gara per la
 fornitura di 485 armadietti metallici per la custodia di armamento
 individuale con scadenza l'8 ottobre 1998'.
  Sulla domanda dovra' essere indicato il numero di telefono e dl fax
 dell'impresa.
       Ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 675, si informa che i
 dati che perverranno in relazione al presente bando verranno
 utilizzati esclusivamente per la gestione delle procedure di gara e
 contrattuali.
       Il contratto che si andra' a stipularsi con l'impresa
 aggiudicataria conterra' la seguente clausola di salvaguardia: 'E'
 sempre fatta salva la facolta' per l'Amministrazione committente, una
 volta acquisita conoscenza dell'eventuale esercizio dell'azione
 penale a carico del commissionario per delitti contro la Pubblica
 Amministrazione relativi ad alcuna delle fasi contrattuali, di
 sospendere cautelativamente le proprie prestazioni ovvero l'intero
 contratto, previa valutazione dell'interesse pubblico alla
 realizzazione tempestiva della commessa. In caso di sentenza
 definitiva di condanna l'Amministrazione potra' procedere alla
 rescissione del contratto ed all'esecuzione in danno del
 commissionario. Se la responsabilita' penale viene accertata
 successivamente all'avvenuta esecuzione del contratto, la controparte
 e' tenuta a corrispondere all'Amministrazione committente una penale
 pari al 10% del valore della fornitura'.
       Le lettere d'invito saranno spedite alle imprese ritenute
 idonee entro il 20 ottobre 1998, senza avviso per quelle escluse.
     Il pagamento sara' eseguito in lire italiane.
       Informazioni di carattere tecnico potranno essere richieste al
 n. 06/44223011, mentre quelle di carattere amministrativo al n.
 06/44223945.
       Il bando di gara e' stato inviato in data 16 settembre 1998
 all'Ufficio Pubblicazioni della Comunita' Europea.
                      Il direttore del servizio: dott. Eduardo Sabato.
C-24824 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.