MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI
S.I.C.C.

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-2001)

          Bando di gara a procedura ristretta accelerata CEE          
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero degli affari esteri
 - Servizio per l'informatica, le comunicazioni e la cifra, piazzale
 della Farnesina n. 1 - 00194 Roma.
      2. Categoria e descrizione del servizio: Categoria - 7 (CPC84)
 'Erogazione dei servizi informatici specialistici di supporto al
 funzionamento della procedura 'Rete Mondiale Visti' rilasciata in
 versione client/server in ambiente UNIX e stand alone in ambiente
 Windows NT' da svolgersi attraverso l'utilizzo di figure
 professionali di capo progetto, sistemisti, analisti e programmatori.
 Maggiori dettagli sono contenuti nel capitolato di gara che verra'
 allegato alla lettera di invito a presentare offerta. Importo
 complessivo massimo ammesso L. 4.700.000.000 I.V.A., esclusa ( Euro
 2.438.568,82).
    3. Luogo di esecuzione: vedi punto 1.
      4.a) riferimenti normativi: norme di contabilita' generale dello
 Stato, capitolato approvato con Regolamento di cui al decreto
 Presidenza Consiglio dei Ministri 6 agosto 1997, n. 452; decreto
 legislativo n.157/1995;
       b) in sede di presentazione d'offerta saranno richiesti i
 curricula delle risorse impiegate.
    5. Lotto unico.
      6. Il numero delle societa' da invitare alla presente gara non
 potrà essere inferiore a cinque ne' superiore a venti.
    7. Non sono accettate varianti.
      8. La durata del servizio sara' triennale a partire dal 1.
 luglio 2001. Sarà previsto un periodo di affiancamento di tre mesi
 con il personale della società attualmente operante presso il Centro
 visti.
      9. Sono ammessi a presentare offerta i raggruppamenti d'imprese
 costituiti ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992.
 Non saranno ammesse a partecipare alla gara, le singole imprese che
 risultino gia' componenti di raggruppamento.
      10.a) Procedura di aggiudicazione: appalto concorso a procedura
 ristretta accelerata ai sensi dell'art. 10, comma 8 del decreto
 legislativo n. 157/1995. La procedura accelerata e' dettata dalla
 necessita' di non causare interruzioni del servizio in considerazione
 della sua criticità e valenza politica;
       b) le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore
 13 del giorno 19 febbraio 2001;
     c) indirizzo: vedi punto 1.;
     d) lingua: italiano.
      11. Gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro
 sessanta giorni dal termine di cui al punto 10.b) del presente bando.
      12. All'atto della presentazione dell'offerta saranno richieste
 garanzie ai sensi dell'art. 54 del regio decreto 23 maggio 1924 n.
 827 e successive modificazioni pari al 5% dell'importo offerto.
      13. Per partecipare alla gara le societa' interessate dovranno
 presentare istanza di partecipazione, redatta in carta semplice,
 sottoscritta dal legale rappresentante ed autenticata nelle forme
 previste dalla legge n. 15/1968 e successive modifiche ed
 integrazioni, corredata, pena l'esclusione, dalle seguenti
 dichiarazioni:
       a) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui
 all'articolo 12 del decreto legislativo n. 157/1995;
       b) di essere iscritta alla Camera di commercio, industria ed
 artigianato dalla quale risulti l'attivita' dell'impresa nell'area
 informatica;
       c) di non sussistenza di cause di divieto, decadenza o
 sospensione di cui all'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n.
 575;
       d) di avere almeno una sede filiale nella provincia di Roma o
 altrimenti si impegni ad istituirla in caso di aggiudicazione;
       e) di aver conseguito, nel triennio costituito dagli ultimi tre
 esercizi, un fatturato complessivo per servizi informatici simili a
 quelli oggetto della gara, comunque non inferiore a L. 60.000.000.000
 (I.V.A. esclusa) pari a Euro 31.130.665,78;
       f) elenco dei principali servizi similari prestati negli ultimi
 tre esercizi con indicazione dell'importo, della data e del
 destinatario sia pubblico che privato (punto 1. lettera a) dell'art.
 14 del decreto legislativo n. 157/1995);
       g) descrizione dettagliata della struttura organizzativa della
 societa' che dovrà avere all'atto della presentazione dell'offerta
 almeno centocinquanta addetti tecnici con rapporto continuativo di
 lavoro;
       h) di essere in possesso dell'abilitazione a partecipare a gare
 classificate Nos Aziendale o equivalente e di sistema di qualita' ISO
 9001;
       i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto
 al lavoro dei disabili ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68,
 nonche' alla luce della Circolare n. 4/2000 del Ministero del lavoro
 e della previdenza sociale del 17 gennaio 2000;
       j) che il personale impiegato per lo svolgimento del servizio
 oggetto della gara abbia almeno tre anni di esperienza maturata in
 ambienti con sistema operativo Sinix, database Informix e linguaggi
 di programmazione C e 4GL Informix. comprovata da almeno una
 certificazione rilasciata da un ente della Pubblica Amministrazione.
      In caso di R.T.I., i predetti requisiti dovranno essere
 posseduti, pena l'esclusione oltre che dalla societa' mandataria,
 anche da tutte le società mandanti. Per i requisiti di cui ai punti
 e) e g) e' ammesso il cumulo, a condizione che la società mandataria
 soddisfi almeno il 40% di detti requisiti. Dovrà pertanto essere
 indicata la ripartizione tra le società raggruppate dei fatturati
 complessivi e delle risorse tecniche Dovrà inoltre essere fornita una
 dichiarazione che alla gara non partecipino, in concorrenza con
 l'impresa dichiarante, singolarmente o in raggruppamento, società o
 imprese nei confronti delle quali sussistano rapporti di collegamento
 e controllo determinati in base ai criteri di cui all'art. 2359 del
 Codice civile.
      14. Criteri di aggiudicazione: a favore dell'offerta piu'
 vantaggiosa secondo i parametri indicati nella lettera invito.
    15. Altre informazioni:
       a) modalita' di finanziamento e pagamento: stanziamenti
 ordinari di bilancio;
       b) periodo durante il quale l'offerente e' vincolato alla
 propria offerta: centoventi giorni dalla data di emissione
 dell'offerta;
       c) il termine di cui al punto 10.b) e' perentorio e quindi non
 saranno prese in considerazione le richieste di partecipazione alla
 gara comunque pervenute successivamente anche se il ritardo fosse
 imputabile al servizio postale;
  d) ulteriori informazioni circa le modalita' di presentazione delle
 domande potranno essere richieste esclusivamente all'indirizzo e-mail
 'informatica.amministrazioneesteri.it', oppure a mezzo fax al n.
 06/36912325. I chiarimenti dell'Amministrazione saranno effettuati
 con gli stessi mezzi.
      16. Data di invio e di ricezione del bando da parte dell'Ufficio
 delle pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 31 gennaio
 2001.
                        Il capo del S.I.C.C.:                         
                 Cons. d'Amb. Folco de Luca Gabrielli                 
C-2521 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.