ASMIU
Azienda Speciale Municipalizzata per l'Igiene Urbana

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-2001)

      Ente appaltante: Azienda Speciale Municipalizzata per l'Igiene
 Urbana (ASMIU), via Galcianese n. 15 - 59100 Prato, tel. 05744971 fax
 0574497213 internet www.po-net.prato.it/asmiu.
    Procedura aggiudicazione:
     a) appalto concorso;
       b) procedura accelerata ex art. 7 decreto legislativo n.
 358/1992 per rispetto termini conferimento CDR chiesti da impianto di
 destinazione (di terzi) nel contratto di accettazione;
       c) fornitura con posa in opera, garanzie e prestazioni
 accessorie.
    Luogo consegna: via Paronese, Prato.
      Natura prodotti: acquisto macchinari diversi quali
 trituratori/granulatori, deferizzatori / demetallizzatori,
 addensatrici / pallettizzatrici, oltre attrezzature e impianti
 accessori per produzione CDR da rsu/rsau, CPV 29560000.
      Quantita' prodotti: fornitura macchinari capacità produttiva CDR
 almeno ton/ora 15 di CDR di cui circa ton/ora 8 addensato /
 pallettizzato, circa ton/ora 7 coriandolato, riserva ASMIU di
 opzione, entro tre anni da comunicazione aggiudicazione, per
 fornitura da medesimo aggiudicatario ex art. 9 comma 4 lettera e)
 decreto legislativo n. 358/1992 (successive modificazioni) ulteriori
 macchinari per portare capacità produttiva globale impianto almeno
 ton/ora 30 di CDR, di cui circa ton/ora 16 addensato / pallettizzato,
 circa ton/ora 14 coriandolato.
    Completamento fornitura, giorni da ordine: 120.
      Raggruppamento imprese: ex art. 10 decreto legislativo n.
 358/1992. Vietato ai concorrenti partecipare alla gara in piu'
 associazioni temporanee o consorzi ovvero anche in forma individuale
 qualora abbiano partecipato in associazione o consorzio.
      Termine ricezione domande partecipazione: ore 12 a.m., 19
 febbraio 2001.
      Indirizzo al quale devono essere inviate: ASMIU, Ufficio
 Protocollo, via Galcianese n. 15 - 59100 Prato. La domanda dovra'
 essere presentata per iscritto e recapitata direttamente o a mezzo
 posta (salvo disposto punto 10, art. 7 decreto legislativo n.
 358/1992 (successive modificazioni) indicando sulla busta: mittente e
 dicitura 'gara macchinari CDR - prequalificazione'.
    Lingua: italiana.
      Termine ultimo spedizione inviti: giorni centottanta da termine
 ricezione domande.
      Cauzioni: provvisoria in sede di gara L. 100.000.000 ( Euro
 51.645,69), definitiva in capo aggiudicatario 10% valore fornitura
 appaltata.
      Condizioni minime richieste: la domanda dovra' essere corredata,
 pena la possibile esclusione, da dichiarazione di legale
 rappresentante attestante:
       a) estremi iscrizione C.C.I.A.A., o registro commissioni
 provinciali per artigianato se residente Italia, altrimenti registro
 professionale o commerciale Stato residenza ex art. 12 decreto
 legislativo n. 358/1992 (successive modificazioni);
       b) insussistenza cause esclusione di cui comma 1, art. 11
 decreto legislativo n. 358/1992 (successive modificazioni)
       c) fatturato globale d'impresa ultimi tre esercizi (minimo
 richiesto totale triennio L. 10.000.000.000, Euro 5.164.568,99);
       d) importi forniture macchinari come quelli oggetto dalla gara
 effettuate negli ultimi tre esercizi (minimo richiesto totale
 triennio: L. 9.000.000.000, Euro 4.648.112,09);
       e) elenco principali forniture effettuate negli ultimi tre anni
 con descrizione attrezzature, potenzialita' oraria, importo, data,
 destinatario, indicazione se in funzione - minimo richiesto: due
 impianti produzione CDR completi delle tre fasi (triturazione /
 granulazione, deferrizzazione / demetalizzazione, addensamento /
 pallettizzazione) tuttora in funzione con potenzialità minima ton/ora
 5 ciascun impianto su ognuna delle tre fasi.
      Parificato all'impianto completo e' la sommatoria di parti
 d'impianto rispondenti ciascuna almeno ad una delle tre fasi suddette
 e ferma potenzialita' minima ciascuna fase in ciascuna parte
 d'impianto ton/ora 5.
      Per associazioni di imprese la domanda dovra' essere a firma
 congiunta, indicare tutte le associate e loro ruolo e allegare la
 documentazione richiesta suddetta per ciascuna impresa. Ai fini del
 rispetto dei requisiti minimi richiesti sub c), d), e) saranno
 cumulati i requisiti di ogni associata, fermo restando raggiungimento
 100% sul raggruppamento, con la seguente precisazione per i requisiti
 sub c), d): minimo 50% su capogruppo, minimo 20% su ciascuna
 associata.
      Criteri aggiudicazione: art. 19 lettera b) decreto legislativo
 n. 358/1992 successive modificazioni. Criteri in ordine decrescente:
 1) prezzo; 2) valore tecnico e funzionalita'; 3) referenze e
 affidabilità; 4) costo utilizzazione e manutenzione; 5) servizio
 successivo alla vendita e assistenza tecnica.
      Altre indicazioni: informazioni: amministrative, Sezione Appalti
 - tecniche, Servizio Tecnico Ambientale - responsabile procedimento
 arch. Sandro Gensini - dati raccolti trattati nell'ambito norme
 vigenti. Ex art. 10, legge n. 675/1996, informativa esposta Albo
 Pretorio; titolare trattamento: ASMIU - richieste invito non
 vincolano ASMIU - riserva ASMIU di aggiudicare o meno, totalmente o
 parzialmente la fornitura.
    Data pubblicazione preinformazione: non pubblicata.
    Data invio bando all'ufficio pubblicazioni CEE: 29 gennaio 2001.
                                   Il direttore: arch. Sandro Gensini.
C-2524 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.