AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BRESCIA

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-2001)

 Bando di gara per l'affidamento triennaledella gestione dei canili e 
                           servizi annessi                            
      1. Azienda appaltante: Azienda Sanitaria Locale di Brescia,
 corso Matteotti n. 21 - 25122 Brescia, tel. 030/38381, telefax
 030/3838233.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto ad offerte
 segrete, come previsto dal decreto legislativo n. 157/1995, dal regio
 decreto n. 827/1924.
     b) Forma contrattuale: servizio.
      3.a) Oggetto dell'appalto: gestione dei canili e servizi
 annessi. L'importo globale e' presunto in L. 3.270.960.000 pari a
 Euro 1.689.309,86 (I.V.A. inclusa). Cat. 25 Servizi Sanitari e
 Sociali - cpc n. 93.
       b) Divisione in lotti: e' consentito presentare offerta per uno
 o piu' lotti.
    4. Richiesta di documenti:
      a) informazioni, documenti e capitolato speciale devono essere
 ritirati presso l'U.O. Approvvigionamenti dell'A.S.L. (via della
 Valle n. 42 - 25128 Brescia), tel. 030/3838229, responsabile del
 procedimento dott. A. Wonnesch.
     b) Termine per il ritiro:
    5. Durata del contratto: tre anni.
      6.a) Termine per il ricevimento delle offerte e della relativa
 documentazione: termine perentorio ore 12 del 26 marzo 2001.
       b) Indirizzo al quale tali offerte devono essere inviate:
 vedasi punto 1, Ufficio Protocollo Generale, secondo le modalita'
 indicate nel capitolato speciale d'appalto, pena l'esclusione dalla
 gara.
     c) Lingua: italiana.
      7.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
 pubblica seduta;
       b) data, ora e luogo: l'apertura dei plichi avra' luogo presso
 la Sala Riunioni di questa A.S.L. (via della Valle n. 42 - 25128
 Brescia) il giorno 27 marzo 2001 alle ore 9,30.
      8. Cauzioni e garanzie: cauzione definitiva del 3%, come
 disposto dal capitolato speciale d'appalto.
      9. Modalita' di finanziamento e di pagamento: la spesa e'
 finanziata con mezzi di bilancio dell'Azienda a carico del Fondo
 Sanitario Nazionale.
      10. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono
 ammesse offerte di imprese raggruppate ai sensi e nel rispetto totale
 dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. I documenti
 dovranno essere presentati da tutte le ditte associate. L'impresa che
 concorre in un raggruppamento non potra' concorrere, per il medesimo
 servizio, in altri raggruppamenti o singolarmente.
      11. Condizioni minime tassative: prescrizioni, adempimenti e
 documentazioni secondo le modalita' contenute nell'art. 3 capitolato
 speciale.
      12. Criteri di aggiudicazione: aggiudicazione secondo l'art. 23,
 comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995, a favore del
 prezzo piu' basso.
      Ai sensi dell'art. 69 legge n. 827/1924 si procedera'
 all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purche'
 valida.
      13. Altre indicazioni: ai sensi dell'art. 16 del decreto
 legislativo n. 157/1995 non sara' consentito, dopo il 21 marzo 2001
 presentare la documentazione mancante, ma solo completamenti o
 chiarimenti attinenti la documentazione già presentata.
      L'offerente rimane vincolato alla propria offerta per quattro
 mesi dall'aggiudicazione indipendentemente dall'esito della stessa,
 mentre l'aggiudicatario per tutta la durata delle stessa. Per quanto
 non contemplato nel presente bando, si rinvia al capitolato speciale
 d'appalto, al capitolato generale d'appalto, alla legge regionale n.
 14/1997 ed al decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modificazioni ed integrazioni.
      14. Data d'invio del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali
 della Comunita' Europee: 31 gennaio 2001.
            Il direttore generale: dott. Cornelio Coppini             
            Il direttore amministrativo: dott. Mario Frera            
C-2525 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.