Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara Oggetto: licitazione privata per l'appalto del servizio di tesoreria per la durata di anni 5. In esecuzione della delibera del C.P. n. 27051/129 del 12 settembre 1996 e' indetta una licitazione privata per l'affidamento del servizio di tesoreria, di cui alle modalita': 1. Amministrazione aggiudicatrice: Provincia di Forli' - Cesena, piazza Morgagni, 9 - 47100 Forli', tel. 0543/714111, fax 0543/714234. 2. Natura dell'appalto: appalto servizio di tesoreria. 3. Luogo di esecuzione: Provincia di Forli' - Cesena. 4. Imprese alle quali e' rivolto il bando: la gara e' riservata esclusivamente agli istituti bancari autorizzati a svolgere l'attivita' di cui all'art. 10 del D.Lgs. 1. settembre 1993, n. 385. 5. Aggiudicazione del servizio: lotto unico. 6. Numero delle banche da invitare: la Provincia di Forli' - Cesena selezionera' le banche in possesso dei requisiti richiesti di cui al punto 14). 7. Durata del contratto: 1. gennaio 1997-31 dicembre 2001. 8. Motivazione del ricorso alle procedure accelerate: l'aggiudicazione deve avvenire entro il 31 dicembre 1996 data di scadenza della vigente convenzione di tesoreria, con la gara ad evidenza pubblica sancita dal D.Lgs. n. 77/1995. 9. Termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: ore 13 del 24 ottobre 1996. 10. Indirizzo a cui vanno obbligatoriamente inviate la domande di partecipazione: Provincia di Forli' - Cesena - Ufficio contratti, piazza Morgagni, 9 - 47100 Forli', tel. 0543/714217, fax 0543/714234. 11. Prescrizioni per la presentazione delle domande di partecipazione: gli istituti di credito interessati in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 14), possono chiedere di essere invitati alla gara con domanda in carta legale indicante sulla busta la seguente dicitura: 'Contiene domanda di partecipazione gara per affidamento servizio di tesoreria'. Tale domanda deve essere corredata di tutta la documentazione prevista dal successivo punto 14). Le suddette prescrizioni sono a pena di esclusione. 12. Termine per la provincia per l'invio: sessanta giorni dalla data del bando di gara. 13. Cauzione richiesta: nessuna, considerando che possono accedere alla gara esclusivamente istituti bancari di cui all'art. 10 del D.Lgs. 1. settembre 1993, n. 385. 14. Condizioni minime di carattere giuridico-economico e tecnico che il prestatore di servizi deve avere: sono esclusi dalla partecipazione alla gara banche che non siano in possesso delle autorizzazioni previste dagli artt. 13 e 14 del D.Lgs. n. 385/1993. Tale autorizzazione deve essere certificata dall'organo di vigilanza delle banche con atto originale o copia autenticata o attestata dal legale rappresentante dell'istituto di credito con atto di notorieta' o dichiarazione giurata in bollo. Sono altresi' esclusi i prestatori di servizi che si trovino in una delle condizioni di cui all'art. 11 del D.Lgs. n. 358/1992. A tale fine dovra' essere allegata alla domanda di partecipazione una dichiarazione sostitutiva atto di notorieta' o dichiarazione giurata nella quale il prestatore di servizi dichiari di non trovarsi e di non essersi trovato negli ultimi cinque anni in una delle condizioni di cui alle lettere a), b), c), d), e), f) del succiato art. 11 del D.Lgs. n. 358/1992. Tale dichiarazione, da redigere su carta legale, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell'istituto di credito, con firma autentica ai sensi della legge n. 15/1968. La selezione delle banche alle quali inoltrare la lettera sara' effettuata sulla base dei requisiti di capacita' economica, finanziaria e tecnica, da dimostrare allegando alla domanda di partecipazione dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' o dichiarazione giurata in bollo, ai sensi della legge n. 15/1968, resa dal legale rappresentante dell'istituto con firma autenticata che attesti: a) che la banca abbia svolto da almeno tre anni servizio di tesoreria per enti pubblici, fra i quali almeno tre enti locali territoriali; che la banca impiega un numero medio di dipendenti annuo non inferiore a 300 unita'; che la banca ha almeno uno sportello operativo al pubblico nel Comune di Forli', sede legale dell'ente, oppure di poterlo aprire al fine della gestione del presente servizio; che lo scambio informativo fra concedente e concessionario avvenga su idoneo supporto informatico, previo accordo sulle caratteristiche dei tracciati record sia in uscita che in entrata. 15. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto che saranno indicati nella lettera d'invito: 1) aumento del compenso da riconoscere alla Provincia di Forli' - Cesena; 2) ribasso del T.U.S. per concessioni di mutui per importi fino a lire 5 miliardi annui; 3) aumento del plafond, oltre lire 5 miliardi e fino ad un massimo di lire 10 miliardi, per la concessione di mutui passivi alle condizioni di cui al punto 2); 4) ribasso del T.U.S. applicato sull'utilizzo dell'anticipazione di tesoreria; 5) rialzo del T.U.S. applicato nelle giacenze di cassa; 6) numero degli sportelli dislocati nel territorio provinciale. 16. Aggiudicazione del servizio: l'aggiudicazione del Servizio verra' effettuata all'offerta economicamente piu' vantaggiosa determinata secondo i criteri indicati al punto 15). 17. Altre informazioni: il servizio di tesoreria e' disciplinato dal decreto legislativo 25 febbraio 1995 e successive modificazioni e integrazioni. Forli', 3 ottobre 1996 Il dirigente del settore bilancio e finanze: dott.ssa Tronconi Giuliana C-26367 (A pagamento).