REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE

(GU Parte Seconda n.222 del 24-9-2003)

                  Bando di gara d'appalto - Servizi                   
                                                                      
      I.1) Regione Autonoma Trentino Alto Adige, ripartizione I, 
 affari del personale, Ufficio organizzazione e formazione del 
 personale, via Gazzoletti n. 2 - 38100 Trento (IT), tel. 
 0039/0461.201277, fax 0039/0461.201051, e-mail orga@regione.taa.it; 
 URL www.regione.taa.it 
    I.2) -. 
    I.3) -. 
    I.4): Punto I.1. 
      I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: livello 
 regionale/locale. 
    II.1.3) Tipo di appalto di servizi: categoria del servizio 17. 
      II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto: Servizio alternativo 
 di mensa, a favore dei dipendenti regionali, da attivarsi mediante 
 buoni pasto registrati tramite tessere di rilevamento personali 
 utilizzabili in locali convenzionati. Il sistema dovra' essere 
 conforme alle specifiche tecniche descritte nel capitolato. 
      II.1.7) Luogo di prestazione dei servizi: territorio della 
 Regione T.A.A. e citta' di Roma. 
      II.2) Quantitativo: il numero dei dipendenti 
 dell'amministrazione regionale e' pari a circa 1000 unita'. Nel 
 periodo di esecuzione dell'appalto il numero dei dipendenti si 
 ridurra' a circa 400 unita'. 
      II.2.1) Quantitativo o entita' totale: l'entita' derivera' dai 
 prezzi dei buoni pasto e dai consumi dei dipendenti regionali. 
 Ulteriori informazioni sono contenute nel CSA. 
      II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: inizio 1. 
 gennaio 2004; fine 31 dicembre 2005. 
      III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria di 
 Euro 5.000,00; cauzione definitiva di Euro 30.000,00 con le modalita' 
 indicate nelle norme di gara. 
      III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento: 
 mezzi propri di bilancio. Informazioni contenute nel CSA. 
      III.2) Condizioni di partecipazione: possono presentare offerta 
 le imprese che operano nel settore dei servizi alberghieri e di 
 ristora-zione ivi compresi i raggruppamenti di imprese del medesimo 
 settore regolarmente iscritte, ove stabilito dalle disposizioni 
 legislative deirispettivi passi d'origine, nei registri professionali 
 o commercialiindicati all'art. 30, della direttiva 92/50/CEE. 
      III.2.1.1) Situazione giuridica: dichiarazione sostitutiva ai 
 sensi del D.P.R. n. 445/2000 (Modello allegato alle norme di gara). 
      III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria: idonee 
 dichiarazioni di Istituti di Credito (art. 31, paragrafo 1, lettera 
 A), direttiva n. 92/50/CEE e dell'art. 13, comma 1, lettera A), del 
 decreto legislativo n. 157/95 e s.m.; dichiarazione concernente il 
 fatturato globale dell'impresa e l'importo relativo ai servizi 
 identici a quello oggetto della gara, realizzati negli ultimi 3 
 esercizi. (art. 31, paragrafo 1, lettera C), della direttiva n. 
 92/50/CEE e dell'art. 13, comma 1, lettera C), del decreto 
 legislativo n. 157/1995 e s.m.) 
      III.2.1.3) Capacita' tecnica: elenco dei principali servizi 
 alternativi di mensa effettuati negli ultimi tre anni con indicazione 
 degli importi, della durata e dei destinatari, nelle forme previste 
 dall'art. 32, paragrafo 2), lettera B) della direttiva n. 92/50/CEE e 
 dell'art. 14, comma 1, lettera A), del decreto legislativo n. 
 157/1995 e s.m. 
      III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i 
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato 
 della prestazione del servizio? si. 
    IV.1) Tipo di procedura: aperta. 
      IV.2) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa in termini di criteri sotto enunciati: 
     1) prezzo pasto completo; 
     2) prezzo pasto ridotto; 
     3) rete; 
     4) altre varianti migliorative; 
     5) variazione pietanze; 
     6) vincolo tessere; 
     7) aggiornamento dati; 
     8) pietanze aggiuntive. 
 
      IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari: le 
 norme di gara ed il capitolato sono disponibili gratuitamente nel 
 sito internet dell'amministrazione. 
      IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 11 
 novembre 2003 ore 12. 
    IV.3.5) Lingua utilizzabile nelle offerte: IT/DE. 
      IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 dalla propria offerta: fino al 29 febbraio 2004. 
      IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte si vedano le 
 modalita' contenute nelle norme di gara. 
      IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle 
 offerte: rappresentanti delle imprese partecipanti. 
      IV.3.7.2) Data, ora e luogo: 12 novembre 2003 ore 9,30, c/o 
 Regione Autonoma Trentino Alto Adige, via Gazzoletti n. 2 - 38100 
 Trento. 
    VI.4) Informazioni complementari: 
       A) le modalita' di presentazione dell'offerta e l'elenco della 
 documentazione da allegare sono contenute nelle norme di 
 partecipazione alla gara; 
       B) ove l'impresa concorrente intenda subappaltare a terzi parte 
 delle prestazioni, ai sensi dell'art. 18, del decreto legislativo n. 
 157/95 e s.m., si applicano le disposizioni contenute nell'art. 18, 
 legge n. 55/90, come modificato dall'art. 34, legge n. 109/1994 e 
 dall'art. 9, leggen. 415/98, ai sensi dell'art. 18, comma 3-bis, 
 legge n. 55/1990, e' fatto obbligo all'impresa aggiudicataria di 
 trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento 
 effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture relative ai 
 pagamenti da essa corrisposti ai subappaltatori. 
 
    VI. 5) Data di spedizione del presente bando 16 settembre 2003. 
         Il reggente la ripartizione I, affari del personale:         
                        rag. Fulvio Andreatta                         
                                                                      
C-26486 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.