PREFETTURA DI CROTONE Via Corrado Alvaro - Lott.ne Sama'
Tel. 0962/900563 - 900568 Fax 0962/901124
Codice fiscale 91011079793

(GU Parte Seconda n.233 del 4-10-1996)

                                                                      
                                                                      
      La Prefettura di Crotone, intende procedere all'appalto del
 servizio di pulizia dei locali adibiti a sede delle caserme dell'Arma
 dei Carabinieri di Crotone e provincia, mediante gara da espletarsi
 con la procedura della licitazione privata, con aggiudicazione ai
 sensi dell'art. 73, lett. C), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827.
      Il prezzo a base della gara e' di L. 125.000.000 annuo IVA
 esclusa per superfici interne complessive di mq 11.642 e superfici
 esterne di mq 10.309. Il contratto avra' durata dal 1. gennaio 1997
 al 31 dicembre 1997. Le istanze di partecipazione alla gara, redatte
 in carta legale, dovranno pervenire a questa Prefettura entro le ore
 12 del 22ottobre1996, corredate a pena di esclusione, dalla seguente
 documentazione:
       1) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., in corso di
 validita';
       2) dichiarazione ai sensi della legge 15/68 da cui risulti che
 la ditta ha fatturato, in ciascuno degli ultimi due anni, per servizi
 aventi natura analoga a quello oggetto dell'appalto, un importo
 almeno pari a quello posto a base di gara;
       3) certificazioni di regolare esecuzione dei servizi prestati
 nel campo delle pulizie nell'ultimo biennio con relativi importi,
 rilasciate da amministrazioni pubbliche e/o private. In mancanza di
 tale certificazione potra' essere prodotta dichiarazione di
 responsabilita' resa dal legale rappresentante ai sensi della legge 4
 gennaio 1968, n. 15;
       4) dichiarazione ai sensi della legge 15/68 da cui risulti che
 la ditta e' in regola con i versamenti dei contributi previdenziali
 ed assistenziali nei confronti dell'INPS e dell'INAIL;
     5) certificato generale del casellario giudiziario:
       a) per il titolare, nel caso di impresa individuale;
         per tutti i soci accomandatari, nel caso di societa' in
 accomandita semplice;
         per tutti i componenti la societa', nel caso di societa' in
 nome collettivo;
         per tutti gli amministratori muniti di rappresentanza, nel
 caso di societa' di capitali. In luogo della predetta certificazione
 potra' essere presentata, a cura degli interessati, una dichiarazione
 resa ai sensi della legge 15/68;
       6) dichiarazione ai sensi della legge 15/68 da cui risulti che
 la ditta e' in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle
 imposte e delle tasse;
       7) dichiarazione ai sensi della legge 15/68 da cui risulti che
 la ditta non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione, di
 cessazione di attivita' o di concordato preventivo o che a carico
 della stessa non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di
 una di tali situazioni. La dichiarazione deve fare esplicita menzione
 all'ultimo quinquennio;
       8) dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 dalla quale
 risulti che la ditta e' in regola con la normativa in materia di
 comunicazioni e certificazioni antimafia di cui al decreto
 legislativo 8 agosto 1994, n. 490, contenente disposizioni attuative
 della legge 17 gennaio 1994, n. 47;
       9) tutte le dichiarazioni, ad eccezione di quella di cui al
 punto 5), dovranno essere rese dal legale rappresentante.
 
      Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Settore
 Economico Finanziario di questa Prefettura.
     Crotone, 26 settembre 1996
                                                 p. Il prefetto: Ucci.
C-26504 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.