Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara - Licitazione privata (Procedura ristretta accelerata) 1. Ente appaltante: Ministero del tesoro - Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato generale per i servizi speciali e la meccanizzazione - Div. III - Via A. Soldati, 80 - 00155 ROMA - Te1.06/22930534, telefax 06/22930700. 2. Categoria del servizio e descrizione: fornitura dei servizi di conduzione operativa e manutenzione degli impianti del Sistema informativo per gli investimenti territoriali (di seguito denominato SINIT-RGS), categoria 1 - CPC 886 del D.Lgs. 157/95 importo presunto L. 400.000.000 (quattrocentomilioni) + IVA. 3. Luogo di esecuzione: sede del SINIT-RGS - Piazza Kennedy, 20 - 00144 ROMA - Te1.06/59912208 - Telefax 06/59912887. 4.a) -. b) riferimenti a disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative: Direttiva CEE 92/50 del 18 giugno 1992, D.Lgs. 157/95, D.Lgs. 358/92, normativa antimafia, D.Lgs. 626/94, D.Lgs. 242/96; obbligo di indicare nomi e qualifiche degli incaricati: in sede di esecuzione del contratto dovranno essere nominativamente indicati i responsabili del Servizio. 5. Divisione in lotti: lotto unico. 7. Varianti: non sono consentite varianti. 8. Durata del contratto: anni 1 (uno). L'inizio del servizio decorre dal giorno successivo alla comunicazione della intervenuta approvazione del contratto. 9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: sono ammessi a presentare domanda raggruppamenti temporanei di imprese. In tal caso la domanda di partecipazione congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate; deve essere indicato quali servizi saranno a carico di ciascuna impresa e quale impresa, in caso di aggiudicazione diverra' 'mandataria'. In caso di aggiudicazione le imprese si conformeranno alla disciplina prevista dal D.Lgs. 157/95. Non saranno ammesse a partecipare imprese singole qualora partecipano contestualmente quali componenti di un raggruppamento. Non e' consentito il subappalto. 10.a) Motivazione del ricorso alla procedura accelerata: scadenza al 31 dicembre 1996 del contratto in essere, non rinnovabile a termini di legge (n. 104/95); b) termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione: entro 20 (venti) giorni naturali e consecutivi dalla data di cui al successivo punto 16. Sul plico dovra' essere riportata la dicitura 'Domanda di partecipazione alla licitazione privata per l'affidamento dei servizi di conduzione operativa e manutenzione degli impianti del Sistema informativo per gli investimenti territoriali (SINIT-RGS)' e la denominazione dell'impresa. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute dopo la scadenza del termine sopra indicato. Le domande di partecipazione non vincolano l'amministrazione; indirizzo al quale vanno inviate: vedi punto 1; lingua in cui le domande devono essere redatte: italiana. 11. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare offerta: entro il 6 novembre 1996. Alla lettera di invito che conterra' l'elenco dei documenti da presentare e delle formalita' da osservare, a pena di esclusione, sara' allegato il 'Contratto con capitolato tecnico-amministrativo'. 12. Cauzioni o altre forme di garanzia richieste: le imprese invitate dovranno fornire l'attestazione dell'avvenuto versamento di un deposito cauzionale provvisorio di L. 40.000.000 (quarantamilioni) da effettuarsi nelle forme ammesse dalla legge. La cauzione sara' restituita ad avvenuto espletamento della gara. L'importo del deposito cauzionale definitivo sara' pari al 10% (diecipercento) dell'importo contrattuale. 13. Condizioni minime di carattere economico e tecnico: sono ammesse a partecipare alla gara le imprese che: nel triennio 1993-1995, singolarmente e non in associazione, abbiano fatturato almeno L. 9.000.000.000 (novemiliardi) per attivita' relative a servizi di conduzione operativa e manutenzione di impianti; abbiano avuto nel 1995 e mantenuto nel corso del corrente anno un organico costituito da almeno 2 (due) dirigenti, almeno 2 (due) laureati in discipline tecnico-scientifiche e almeno 50 (cinquanta) dipendenti (personale tecnico) operanti nel campo delle attivita' di cui sopra. Alla domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante ed autenticata nelle forme di cui alla legge 15/68, contenuta in busta sigillata, dovranno essere allegati, pena la non ammissione, i seguenti atti e documenti: certificato in originale o copia autenticata di iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori per le categorie 5A, 5A1 e 5C per importi ciascuno uguali o superiori a L. 750.000.000 (settecentocinquanta milioni) o certificato equipollente per i concorrenti esteri; certificato in originale o copia autenticata di iscrizione alla C.C.I.A.A. e di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali di cui all'art. 4 comma 2 della legge 46/90 per gli impianti elettrici; certificato di qualita' conforme alla norma ISO 9000; documentazione di cui all'art. 12 (esclusione dalla partecipazione alla gara) del D.Lgs. n. 157/95, ovvero dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68; documentazione di cui all'art. 13 (capacita' economica e finanziaria) del D.Lgs. 157/95 comma 1 lettere a (idonee documentazioni bancarie) e e (dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 concernente l'importo globale delle forniture e l'importo relativo alle forniture identiche a quelle oggetto della gara, realizzate negli ultimi tre esercizi); documentazione di cui all'art. 14 (capacita'-tecnica) del D.Lgs. 157/95 comma 1 lettere a (dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 contenente elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi, provati da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni, ecc.); b (dichiarazione resa come sopra contenente l'elenco dei titoli di studio e professionali dei prestatori di servizi e/o dei dirigenti dell'impresa concorrente e, in particolare, dei soggetti concretamente responsabili della prestazione dei servizi); c (dichiarazione resa come sopra con l'indicazione dei tecnici e degli organi tecnici facenti direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualita'); d (dichiarazione resa come sopra con l'indicazione del numero medio annuo di dipendenti del concorrente e il numero dei dirigenti impiegati negli ultimi tre anni; e (dichiarazione resa come sopra con la descrizione delle attrezzature tecniche, dei materiali, degli strumenti, compresi quelli di studio o di ricerca impiegati per la prestazione del servizio e delle misure adottate per garantire la qualita'); dichiarazione resa ai sensi della legge 15/68 dai soggetti indicati dall'articolo 5 del D.Lgs. 8 agosto 1994 n. 490, attestante la insussistenza delle cause di divieto, decadenza o sospensione indicate nell'allegato 1 allo stesso D.Lgs. 490/1994, nei propri confronti e nei confronti dei propri conviventi nominativamente elencati (nome, cognome data e luogo di nascita); certificato del casellario giudiziale afferente i soggetti indicati al citato articolo 5 del D.Lgs. 490/94. Nel caso di domanda presentata da raggruppamento di prestatori di servizi i documenti di cui sopra dovranno essere presentati da ciascuna impresa del raggruppamento. 14. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: aggiudicazione al 'prezzo piu' basso' ai sensi dell'art. 23 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 175/95. 15. Altre indicazioni: ulteriori informazioni possono essere richieste all'indirizzo di cui al punto 3. 16. Data d'invio del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: 27 settembre 1996. 17. Data di ricevimento del bando da parte dell'Ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee: -. L'ispettore generale capo: dott. Fabrizio Rimassa. C-26506 (A pagamento).