MINISTERO DEL TESORO
Provveditorato Generale dello Stato

(GU Parte Seconda n.29 del 5-2-1997)

                 Procedura ristretta - Roma - Mobili                  
                                                                      
      1. Amministrazione aggiudicatrice: Ministero del Tesoro -
 Provveditorato Generale dello Stato - Via Gaeta, 3 - C.A.P. 00185
 Roma - Tel. 4457831 - Fax 44495414.
    2.a) Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata;
      2.b) Tipo di procedura: accelerata, ai sensi dell'art. 7, comma
 4, del D. L.vo 24 luglio 1992 n. 358, considerata l'urgenza della
 fornitura;
    2.c) Tipo di appalto: acquisto.
      3.a) Luogo della consegna: Uffici dell'Amministrazione centrale
 e periferica dello Stato dislocati nel territorio nazionale;
      3.b) Oggetto dell'appalto: fornitura di mobili di metallo e
 legno e sediame per impiegati di VI, V e IV livello comprendente:
       lotto n. 1: n. 3.607 scrivanie con cassettiera, n. 2.027 armadi
 mezzo guardaroba, n. 2.521 scaffaletti, n. 2.498 portatelefoni e n.
 1.113 tavoli dattilo, n. 75 tavoli per attrezzature munite di
 videoterminali, per un importo totale presunto di L. 3.000.000.000
 (escluso I.V.A.);
       lotto n. 2: n. 3.907 poltroncine con braccioli, n. 2.436 sedie
 dattilo, n. 5.014 sedie fisse, n. 445 sedie per tavolo con
 videoterminale, per un importo totale presunto di L. 1.400.000.000
 (escluso I.V.A.);
 
    3.c) Presentazione dell'offerta per la totalita' della fornitura;
    3.d) Deroga all'applicazione delle norme tecniche: no.
      4. Termine di consegna: consegne frazionate ai singoli uffici
 destinatari entro 120 giorni decorrenti dal giorno successivo a
 quello della data della ricevuta di ritorno della lettera
 raccomandata con cui viene partecipata all'impresa l'avvenuta
 registrazione presso i competenti organi di controllo del decreto di
 approvazione del contratto.
      5. Forma giuridica dell'eventuale raggruppamento di
 imprenditori: ove l'istanza promani da un raggruppamento di imprese
 si osservano le norme dell'art. 10 del decreto legislativo 24 luglio
 1992 n. 358.
      6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione:
 entro le ore 12 del 20febbraio1997;
    6.b) Indirizzo: vedi punto 1;
    6.c) Lingua: Italiana.
      7. Termine entro cui l'Amministrazione aggiudicatrice rivolgera'
 l'invito a presentare le offerte: entro venti giorni naturali,
 consecutivi e continui dalla data di cui al punto 6.a) Il termine di
 presentazione delle offerte sara' indicato nelle lettere di invito.
      8. Condizioni minime che il fornitore deve assolvere, pena
 l'esclusione dalla gara, l'istanza deve essere accompagnata:
       dai documenti regolarmente compilati di cui agli artt. 11, 12 e
 art. 13 comma 1 lettere a) e c) del decreto legislativo 24 luglio
 1992 n. 358, e di cui all'art. 14 comma 1. lettere a), b), c) e d)
 dello stesso decreto legislativo;
       per quanto riguarda, in particolare, il fatturato globale
 triennale di cui all'art 13, lettera c) del decreto legislativo
 sopracitato, questo dovra' essere almeno pari a quattro volte
 l'importo presunto di cui al precedente n. 3.b): riferito a ciascun
 lotto, inoltre, il fatturato specifico dell'ultimo triennio, relativo
 alle forniture identiche a quelle oggetto della gara, dovra' essere
 almeno pari a due volte detto importo presunto;
       ogni qualvolta in luogo dei predetti documenti siano ammesse le
 dichiarazioni sostitutive, queste dovranno essere redatte ai sensi
 degli artt. 20 e 26 della legge 4 gennaio 1968 n. 15;
 
      9. Criteri di aggiudicazione: l'offerta piu' conveniente dal
 punto di vista tecnico-economico, tenuto conto, in ordine decrescente
 dei seguenti criteri di valutazione:
     a) fino ad un massimo di punti 480/1000 per il prezzo proposto;
       fino ad un massimo di 250/1000 per le caratteristiche
 prestazionali, di finitura e di sicurezza;
       fino ad un massimo di 200/1000 per le caratteristiche
 costruttive (materiali impiegati, modalita' di costruzione);
       fino ad un massimo di 70/1000 per la rispondenza funzionale e
 l'estetica.
 
    10. Altre indicazioni:
       validita' dell'offerta: 150 giorni dalla data di scadenza del
 termine di presentazione.
 
      Le forniture sono soggette alle norme di legge e regolamenti
 vigenti in materia ed alle disposizioni del capitolato generale di
 oneri del Provveditorato Generale dello Stato in quanto compatibili.
 I prezzi rimangono invariati per l'intera durata della fornitura. Il
 Provveditorato Generale dello Stato a garanzia dell'esatto
 adempimento degli obblighi contrattuali richiedera' in sede di
 stipulazione del contratto, una cauzione non inferiore al 5%
 dell'importo contrattuale.
      L'Amministrazione escludera' dalla gara il concorrente che
 produca dichiarazioni o campioni non conformi alle prescrizioni della
 relativa lettera d'invito.
      Il giudizio sulla qualita' dei beni verra' formulato tenendo
 anche conto della rispondenza di questi a prescrizioni dettate da
 norme tecniche richiamate nella lettera d'invito.
      E' facolta' dell'Amministrazione di chiedere la campionatura dei
 beni prima di procedere all'aggiudicazione.
      Altre informazioni possono essere richieste all'Amministrazione
 di cui al punto 1.
    11. Data di spedizione del bando. 29 gennaio 1997.
                   Provveditore Generale dello Stato: Giuseppe Borgia.
C-2675 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.