MINISTERO DELLA DIFESA

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-1997)

         Bando di gara per procedura ristretta in ambito CEE          
                                                                      
      1. Ente appaltante: Ministero della Difesa - Direzione Generale
 delle Costruzioni Armi e degli Armamenti Navali - 17a Divisione -
 Piazzale della Marina n. 3 - 00196 Roma.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: appalto concorso ai sensi del
 D.L.vo n. 358/92 con le modalita' di cui agli artt. 4 del R.D.
 2440/23 e agli artt. 40 e 91 del R.D. n. 827/24.
    2.b)-2.c) -.
      3.a) Luogo della consegna: i materiali dovranno essere
 consegnati a Marinarsen di Taranto;
       b) oggetto dell'appalto: acquisizione di n. 450 boccalini a
 portata variabile e n. 450 miscelatori di schiumogeno per il Servizio
 Sicurezza delle Unita' Navali. I materiali dovranno essere codificati
 secondo le Norme stabilite nella 'Guida al Sistema di Codificazione
 Nato' ALLG-006 Ed. 1987, edita da Allesdife. Codice della gara: G
 75/CEE;
     non sono ammesse offerte parziali.
 
      4. Termini di consegna: centottanta giorni solari, per la
 consegna e la successiva presentazione al collaudo, dalla data di
 notifica dell'approvazione del contratto nei modi di legge.
    5. -.
      6.a) Termine per la ricezione per le domande di partecipazione:
 12 marzo 1997;
       b) indirizzo: 'Navalcostarmi - U.D.G. - U.R.P. - Piazzale della
 Marina, n. 3 - 00196 Roma'.
 
      L'Ufficio suddetto rispondera' per eventuali informazioni, al
 numero telefonico 06/36804455.
      Sull'esterno della busta che contiene la domanda, dovra' essere
 chiaramente indicato l'oggetto dell'appalto ed il codice della gara;
     c) lingua: italiano.
 
      7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: 12
 maggio1997.
      8. Cauzioni e garanzie: Per la partecipazione alla gara e per la
 stipula del contratto saranno richieste, rispettivamente, una
 cauzione provvisoria pari a L. 15.000.000 (lire quindicimilioni) ed
 una cauzione definitiva pari al 10% dell'importo contrattuale.
      9. Condizioni minime: la domanda suddetta dovra' essere
 corredata da:
       a) dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica e
 della capacita' tecnica mediante la documentazione prevista nel
 D.L.vo n. 358/92:
         dall'art. 13, comma 1, lettera c); dall'art. 14, comma 1,
 lettera a);
     b) dimostrazione delle seguenti condizioni:
         che il fornitore non si trovi in una delle situazioni di cui
 all'art. 11, comma 1, lettere a), b), d), e) del sopracitato D.L.vo
 n. 358/92 (o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la
 legislazione straniera) o soggetto ad un procedimento per la
 dichiarazione di una di tali situazioni;
         che il fornitore non si trovi in stato di amministrazione
 controllata (o situazione equivalente secondo la legislazione
 straniera) o soggetto ad un procedimento per la dichiarazione della
 medesima.
 
      La dimostrazione delle condizioni sopraindicate dovra' essere
 fornita mediante la produzione dei documenti o delle dichiarazioni
 previste ai commi 2 e 3 del citato art. 11.
       c) certificato attestante che la Ditta costruttrice dei
 materiali oggetto dell'offerta e' in possesso di un sistema di
 qualita' aziendale conforme alle norme UNI-EN-ISO 9002 o equivalente
 AQAP 120.
 
      L'attestazione dovra' essere rilasciata da un'Amministrazione
 Statale o da Ente di rilevanza Nazionale.
      Qualora la domanda di partecipazione dovesse pervenire in
 ritardo rispetto al termine di tempo sopraindicato, o priva di uno
 dei documenti richiesti a corredo, la stessa non verra' presa in
 considerazione.
      La domanda predetta non e' vincolante per l'Amministrazione
 Difesa;
      10. Criteri di aggiudicazione: Eventuale aggiudicazione sara'
 effettuata dall'Amministrazione a favore dell'offerta economicamente
 piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 16, comma 1, lett. b) del D.L.vo
 n. 358/92. La scelta della proposta da realizzare sara' effettuata
 dopo che un'apposita Commissione, acquisita la conoscenza delle
 proposte tecniche ed offerte economiche, avra' espresso il proprio
 parere risultante dalla considerazione unitaria dei seguenti elementi
 indicati di seguito:
       rispondenza completa a quanto previsto al punto 4) della
 specifica tecnica di massima;
     facilita' d'impiego;
     ingombro contenuto;
     coefficiente di affidabilita';
     facilita' di manutenzione;
     prezzo.
 
    11. -.
      12. Altre indicazioni: La Specifica Tecnica di massima relativa
 alla fornitura in oggetto e la Guida al Sistema di Codificazione NATO
 'ALL-G-006-Ed. 1987' saranno disponibili per la consultazione da
 parte di delegati delle Ditte presso la Divisione 6a di questa
 Direzione Generale (tel. 06/36804590).
      Nei confronti dell'A.D. l'unica e diretta responsabile
 dell'esatto adempimento di tutti gli obblighi che assumera' sara' la
 Ditta che sottoscrivera' il contratto.
    13. -.
    14. Data di spedizione del bando: 31 gennaio 1997.
    15. -.
C-2769 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.