Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Bando di gara con procedura ristretta per l'appalto del servizio di
censi mento e controllo tecnico delle condizioni statiche e
funzionali delle opere d'arte stradali (all. 4/c D.Lgs n.157/95). -
Prot. n. 20/39.
1) Provincia di Macerata - IV Settore LL.PP. Patrimonio e
Demanio, piazza C. Battisti n. 4-62100 Macerata, telef (0733)
248431-248465, telefax(0733) 261686.
2) Categoria di servizio 27 (altri sevizi): gestione del
servizio di primo rilevamento delle opere d'arte stradali attraverso
il censimento puntiforme delle opere d'arte stradali (ponti e
viadotti) e Sorveglianza delle opere d'arte della Provincia di
Macerata che abbiano luce maggiore di metri tre mediante il controllo
tecnico periodico di ispezione ordinaria quadriennale.
3) Territorio della Provincia.
4.b) Decreto Ministero LL.PP. 4 maggio 1990 (G.U. 29 gennaio
1991) e circolare Ministero LL.PP. n. 34233 del 25 febbraio 1991.
5) L'offerta dovra' essere presentata in forma unica per tutte
le attivita' richieste.
6) Alla gara saranno invitati tutti i concorrenti in possesso
dei requisiti richiesti.
7) Il programma del servizio verra' stabilito dalla direzione
dei lavori con esclusione di varianti da parte dei concorrenti.
8) Il contratto di appalto avra' la durata di un anno con
eventuale proroga per la sola gestione del controllo tecnico e
sorveglianza.
9) Sono ammesse a presentare offerte anche imprese appositamente
e temporaneamente ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. 24 luglio 1992,
n.358.
10. a) La gara sara' espletata senza il ricorso della procedura
accelerata.
10.b) Il termine ultimo per la presentazione delle domande di
partecipazione e' stabilito alle ore 12 del giorno 15 marzo 1997.
10.c) Le domande dovranno essere inviate all'indirizzo di cui al
punto n. 1.
10.d) Le domande medesime dovranno essere redatte in lingua
italiana.
11) Gli inviti a presentare offerte saranno spediti entro 120
giorni dal termine di cui al punto 10.b).
12) L'entita' della cauzione definitiva a carico
dell'aggiudicatario resta fissata nel 10% dell'importo contrattuale.
13) Per l'ammissione alla gara i concorrenti dovranno
presentare, anche sotto forma di dichiarazioni autenticate ai sensi
della legge n. 15/68, la seguente documentazione:
A) dichiarazione attestante l'inesistenza delle cause di
esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell'art. 11 del
D.Lgs. n. 358/92;
B) originale o copia autentica del certificato di iscrizione
alla CCIAA, o analoga iscrizione per i concorrenti di altri Stati
della CEE, da cui risulti l'attivita' svolta dal concorrente;
C) capacita' tecnica fornita mediante:
elenco dei principali servizi analoghi o attinenti prestati
negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e
dei destinatari (art. 14, comma 1, lettera a), D.Lgs. 157/95);
elenco dei titoli di studio professionali dei prestatori dei
servizi e/o dei dirigenti della ditta (art. 14, comma 1, lettera b),
D.Lgs. n. 157/95);
indicazione dei tecnici e degli organi tecnici della ditta e,
in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualita' (art.
14, comma 1, lettera c) D.Lgs 157/95);
descrizione delle attrezzature tecniche, degli strumenti e
dei mezzi a disposizione per la prestazione del servizio e delle
misure che saranno adottate per garantire la qualita' (art. 14, comma
1, lettera e), D.Lgs. 157/95);
D) capacita' economica e finanziaria fornita mediante idonea
garanzia da un istituto bancario.
14) L'importo a base di gara e' stabilito in L. 743.200.000, IVA
esclusa.
L'aggiudicazione sara' effettuata da un'apposita commissione in
base al criterio del prezzo piu' basso (art. 26, comma 1, D.Lgs.
157/95) determinato dal maggior ribasso offerto in sede di gara.
15) L'anomalia delle offerte sara' valutata ai sensi dell'art.
25 del D.Lgs. 157/95. Il subappalto e' ammesso nei limiti ed alle
condizioni stabilite dell'art. 18 della legge 55/90 e successive
modificazioni.
16-17) Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' Europee in data 28 gennaio
1997 e ricevuto in pari data.
Macerata, 28 gennaio 1997
Il dirigente del IV settore LL.PP. patrimonio e demanio:
ing. Alessandro Mecozzi
C-2778 (A pagamento).