CONSORZIO PER L'AUTOSTRADA MESSINA - CATANIA - SIRACUSA - TAORMINA

(GU Parte Seconda n.32 del 8-2-1997)

                    Bando di gara ad asta pubblica                    
                                                                      
      Il Consorzio per l'Autostrada Messina Catania Siracusa con sede
 legale in Taormina C.A.P. 98039 via Otto Geleng n. 39 ed uffici in
 Tremestieri Messina tel. e fax 090/682752-3-4, in esecuzione a quanto
 disposto con la deliberazione n. 93/c del 13 dicembre 1996, indice
 gara ad asta pubblica per l'affidamento del servizio relativo ai
 lavori di pulizia dei locali e pertinenze dell'intera tratta
 autostradale Messina Catania.
      La gara sara' esperita ai sensi del D.lgs. n. 157 del 17 marzo
 1995, categoria 14 C.P.C. n. 874.
      L'appalto avra' durata di anni due decorrenti dalla consegna dei
 lavori oggetto del servizio.
  La gara verra' aggiudicata secondo il criterio del prezzo piu' basso
 determinato mediante offerta a prezzi unitari, ai sensi dell'art. 23
 comma 1 lettera a) del D.lgs. n. 157/95.
      L'importo massimo complessivo del servizio che le offerte non
 devono superare e' di L. 968.070.930, oltre I.V.A.
      Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
 offerta valida.
    Non saranno ammesse offerte alla pari o in aumento.
      Qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso
 si procedera' ai sensi dell'art. 25 del D.lgs. n. 157/95.
      Il servizio verra' espletato nei termini e secondo le modalita'
 contenute nel capitolato speciale d'appalto e nel presente bando di
 gara, i quali potranno essere consegnati insieme al modulo offerta
 denominato 'lista delle categorie di lavoro', su richiesta, presso
 l'Ufficio Servizi Tecnici, Provveditorato, Manutenzione, Appalti e
 Forniture del Consorzio, sito in Tremestieri Messina, dalle ore 10
 alle ore 12 di tutti i giorni feriali dal lunedi' al venerdi'.
      L'intero progetto e' visionabile presso il suddetto ufficio con
 identiche modalita'.
      La gara sara' celebrata il giorno 14 marzo 1997 alle ore 11,
 presso la sede legale del Consorzio in Taormina via Otto Geleng n. 39
 e sara' presieduta dal legale rappresentante dell'Ente o da un suo
 delegato.
    Chiunque puo' presenziare alla celebrazione della gara.
      Ciascuno offerente ha facolta' di svincolarsi dalla propria
 offerta qualora l'aggiudicazione non avvenga entro 120 giorni dalla
 conclusione della celebrazione della gara.
      Per partecipare alla gara le ditte interessate dovranno fare
 pervenire le offerte all'indirizzo: 'Consorzio per l'Autostrada
 Messina Catania Siracusa - casella postale n. 22 - 98 100 Messina',
 entro il giorno antecedente a quello fissato per le operazioni di
 gara e cioe' entro il 3 marzo 1997, con plico chiuso e sigillato con
 ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura.
      Dovranno, altresi', essere riportati all'esterno del plico i
 dati relativi alla denominazione del mittente ed il suo indirizzo ed,
 inoltre, la dicitura: 'Gara per l'appalto del servizio relativo ai
 lavori di pulizia dei locali e delle pertinenze dell'intera tratta
 autostradale Messina Catania'.
    Il predetto plico dovra' contenere:
       1) una busta chiusa, sigillata come il plico stesso e
 controfirmata sui lembi di chiusura, contenente esclusivamente,
 l'offerta da compilare nell'apposito modulo denominato 'lista delle
 categorie di lavoro' con apposta regolare marca da bollo, che deve
 contenere, espressi in cifre e in lettere, i prezzi unitari, i
 prodotti ottenuti moltiplicando gli stessi per le quantita' richieste
 e il prezzo complessivo che sara' rappresentato dalla somma dei
 prodotti ottenuti.
 
      L'offerta deve essere redatta in lingua italiana e sottoscritta
 dal titolare o legale rappresentante della ditta, ovvero, in caso di
 raggruppamento temporaneo di imprese da tutte le ditte facenti parte
 il raggruppamento.
      Detta offerta compilata, sia in cifre che in lettere, al netto
 di I.V.A., comprende ogni spesa ed onere per l'espletamento del
 servizio biennale sulla base di quanto previsto nel capitolato
 speciale.
      In caso di discordanza fra l'indicazione in cifre e quella in
 lettere, verra' considerata valida l'indicazione espressa in lettere.
      Sull'esterno della busta medesima deve essere apposta
 l'indicazione della ragione sociale della ditta offerente nonche' la
 seguente dicitura: 'offerta'.
      Tutto quanto previsto al punto 1 verra' riscontrato a pena di
 esclusione;
       2) copia integrale del capitolato speciale debitamente
 sottoscritto dal titolare o dal legale rappresentante della ditta,
 con firma autenticata ai sensi della legge n. 15/1968, per
 accettazione integrale ed incondizionate;
       3) certificato in bollo rilasciato dalla competente Camera di
 Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura o dai pertinenti
 registri professionali o commerciali contenenti l'iscrizione della
 ditta alla categoria cui si riferisce il servizio oggetto
 dell'appalto;
       4) una dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi della legge n.
 15/1968, redatta su carta legale e con firma autenticata, del
 titolare o rappresentante legale della ditta attestante i seguenti
 requisiti successivamente riscontrabili:
         a) di non avere precedenti penali e carichi pendenti per i
 reati previsti dalla legge come delitti non colposi e di avere, piena
 capacita' a trattare;
         b) di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative
 previste dall'art. 11 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), del
 D.lgs. n. 358/92;
         c) di avere preso visione dei locali e delle superfici che
 costituiscono il servizio cui si intende partecipare;
       5) dichiarazione in carta legale, ai sensi degli artt. 13 e 14
 del D.lgs. n. 157/95, sottoscritta dal titolare o legale
 rappresentante della ditta, con firma autenticata, dalla quale si
 evinca, ai fini della prova della capacita' finanziaria ed economica
 e della capacita' tecnica:
         a) il fatturato globale realizzato negli anni 1993 - 1994 -
 1995, il cui importo complessivo non potra' essere inferiore a quello
 posto a b.a. In caso di R.T.I. il fatturato globale sara' raggiunto
 dalla somma dei fatturati delle ditte partecipanti al raggruppamento;
         b) il fatturato relativo ai servizi identici a quelli cui si
 riferisce l'appalto in oggetto, realizzato negli anni 1993 - 1994 -
 1995, il cui importo complessivo non potra' essere inferiore al 40%
 di quello posto a base d'asta.
 
      In caso di R.T.I., il fatturato di cui sopra sara' raggiunto
 dalla somma dei fatturati delle ditte partecipanti al raggruppamento;
         c) i principali servizi, cui si riferisce l'appalto prestati
 negli anni 1993 - 1994 - 1995, con l'indicazione degli importi, delle
 date e dei destinatari, pubblici e/o privati, dei servizi stessi.
 
      Nel caso di servizi prestati ad amministrazioni pubbliche, la
 prova di essi deve assumere la forma di certificati rilasciati o
 controfirmati dalle amministrazioni stesse.
      Nel caso di servizi prestati a privati, l'effettiva prestazione
 va certificata dall'acquirente ovvero, in mancanza di un tale
 certificato semplicemente dichiarata dal concorrente;
       6) elenco, in carta semplice dal quale risultino, il numero
 delle unita' lavorative necessarie per la ditta, per l'espletamento
 del servizio di pulizia.
 
      Per le imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai
 sensi dell'art. 10 del D.lgs. n. 358/92, richiamato dall'art. 11 del
 D.lgs. n. 157/95, tutte le specifiche dichiarazioni e i documenti
 richiesti nel presente bando devono essere prodotti distintamente da
 ciascuna ditta partecipante al raggruppamento.
      Si precisa che la mancata o errata produzione da parte del
 titolare o legale rappresentante della ditta o, in caso di R.T.I. da
 ciascuna ditta partecipante al raggruppamento, di quanto previsto dal
 punto 1 al punto 6 del presente bando, comportera' l'esclusione dalla
 gara.
    Si avverte altresi' che:
       a) nel caso dovessero risultare offerte uguali fra loro ed esse
 risultino le piu' vantaggiose, si procedera' all'aggiudicazione a
 norma dell'art. 77 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827;
       b) l'amministrazione si riserva il diritto di verificare nei
 confronti dell'aggiudicataria l'esistenza di tutti i requisiti, anche
 mediante richiesta di integrazione documentale;
       c) qualora dovesse emergere, dagli accertamenti previsti dalla
 vigente normativa antimafia che la ditta aggiudicataria non sia in
 possesso dei requisiti per l'assunzione dell'appalto, non si dara'
 luogo alla stipula del contratto, e si procedera' ad aggiudicazione a
 favore della ditta che avra' formulato seconda migliore offerta.
 
      In tal caso saranno addebitati alla ditta esclusa per i motivi
 sopra indicati gli oneri economici che il Consorzio dovesse
 sopportare;
       d) la ditta aggiudicataria deve presentare, entro 20 giorni
 dalla comunicazione, tutte le certificazioni necessarie a verifica di
 quanto contenuto nelle dichiarazioni rese ai sensi del presente bando
 di gara.
 
      Tali certificazioni, in originale dovranno recare una data di
 rilascio da cui possa evincersi la validita' delle stesse;
       e) la ditta aggiudicataria dovra', altresi' provvedere alla
 costituzione del deposito cauzionale nella misura del 10%
 dell'importo complessivo dell'appalto aggiudicato, al netto di
 I.V.A.;
       l'amministrazione si riserva di disporre con provvedimento
 motivato, ove ne ricorra la necessita', la riapertura della gara o
 l'eventuale ripetizione di essa.
 
      Sono a carico dell'aggiudicatario tutte le spese inerenti la
 stipula del contratto con gli oneri fiscali relativi.
      Tutti i documenti da presentare dovranno essere prodotti, se non
 espressamente escluso, in originale o copia autenticata nei modi di
 legge, in osservanza delle vigenti disposizioni su bollo.
      Ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 del R.D. 18 novembre
 1923 n. 2440 e successive modificazioni ed integrazioni,
 l'aggiudicazione provvisoria sara' immediatamente vincolante per la
 ditta aggiudicataria, mentre impegnera' il Consorzio solo dopo che
 sara' adottata la deliberazione di aggiudicazione definitiva e
 stipulato il relativo contratto.
      Il pagamento del servizio reso sara' effettuato secondo le
 previsioni del capitolato speciale d'appalto.
      E' esclusa la competenza arbitrale, per eventuali controversie
 sara' competente il foro di Messina.
      Il presente bando di gara viene inviato per la pubblicazione
 nella G.U.R.I. il 27 gennaio 1997.
      Estratto del bando viene spedito per la pubblicazione nella
 G.U.C.E. il 27 gennaio 1997.
                               Il presidente: dott. Ignazio Tuzzolino.
C-2779 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.