CREDITO FONDIARIO DELLE VENEZIE - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

    Sede centrale in Verona
      Il giorno 30 ottobre 1992 alle ore 9, nella sede centrale del
 Credito Fondiario, alla presenza di un notaio, con riferimento agli
 importi ricevuti in anticipato rimborso di mutui, nonche' in
 relazione a quanto espressamente previsto dal regolamento dei
 prestiti, avra' luogo pubblicamente l'estrazione a sorte per rimborso
 delle sottoindicate serie, a sensi dell'art. 8, quarto comma, del
 D.P.R. 21 gennaio 1976, n. 7:
    obbl. fond. 14,40% - 1a emissione cod. 13894;
    obbl. fond. 14,40% - 2a emissione cod. 13899;
    obbl. fond. 15,80% - 2a emissione cod. 11847;
    obbl. fond. 16,00% - 10a emissione cod. 10849;
    obbl. fond. 16,00% - 12a emissione cod. 11091;
    obbl. agr. 16,00% - 7a emissione cod. 10852;
    obbl. agr. 16,00% - 8a emissione cod. 10853;
    obbl. agr. 16,00% - 9a emissione cod. 11210.
      Si segnala altresi' che avvalendosi del disposto dell'art. 8 del
 D.P.R. 21 gennaio 1976, n. 7 ed in correlazione agli importi ricevuti
 in anticipato rimborso di mutui, si e' provveduto, relativamente alla
 serie:
    obbl. agr. 15,00% - 1a emissione cod. 10269,
      alla variazione degli importi delle semestralita' da
 sorteggiare, aumentandole di quanto ricevuto in anticipato rimborso
 di mutui; conseguentemente verranno modificati i piani di
 ammortamento dei relativi prestiti.
      I titoli estratti facenti parte dei prestiti di cui sopra
 saranno rimborsabili al valore nominale attuale a partire dal 1
 gennaio 1993.
    Verona, 14 ottobre 1992
    Il direttore generale: dott. Daniele Pajusco.
C-28110 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.