AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LATINA

(GU Parte Seconda n.250 del 23-10-1992)

      1. Amministrazione Provinciale di Latina, via Costa, 2 - 04100
 Latina; tel. 0773/663366-663388-663420; fax: 663556.
      2. Licitazione privata da esperirsi con il metodo di cui
 all'art. 1, lettera b) della legge 2 febbraio 1973, n. 14. L'importo
 a base d'appalto dei lavori e' di L. 4.909.374.633.
      3. Le prestazioni riguardano i lavori di completamento della
 strada provinciale Lungomare di Scauri e Marina di Minturno, in
 comune di Minturno.
      Le opere sono ricomprese in un unico lotto di lavori non
 scorporabili. La categoria d'iscrizione all'A.N.C. richiesta
 (Categoria prevalente) e' la 6a per l'importo minimo di L.
 6.000.000.000.
      4. L'appalto dovra' essere eseguito in mesi venti, con
 decorrenza dalla data di consegna dei lavori.
      5. L'appalto e' finanziato con fondi regionali previsti
 dall'art. 14 della R.L. n. 30/88.
      I pagamenti saranno effettuati, a sensi del Capitolato Speciale
 d'appalto, su presentazione di stati di avanzamento, tutte le volte
 che l'importo dei lavori e forniture raggiungera' l'importo pari a L.
 250.000.000.
      6. Potranno formulare richiesta di invito i Consorzi di Imprese
 e Imprese Riunite in associazioni temporanee, ai sensi degli artt. 22
 e 23, secondo e sesto comma del D.L. 406/91.
      Le Imprese partecipanti ad un raggruppamento non potranno fare
 parte di altri raggruppamenti, ne' partecipare in proprio alla gara.
      7. Gli offerenti, decorsi sei mesi dall'esperimento della gara,
 senza che sia intervenuta l'aggiudicazione, potranno svincolarsi
 dalla propria offerta.
      8. Le Imprese che intendano partecipare alla gara dovranno far
 pervenire, tramite raccomandata r.r., entro e non oltre le ore 13 del
 giorno 20 novembre 1992 presso l'Amministrazione Provinciale di
 Latina, via Costa n. 2, domanda in carta legale, corredata, pena
 l'esclusione, dei seguenti documenti:
      a) certificato in originale o in copia conforme all'originale, o
 dichiarazione sostitutiva d'iscrizione all'A.N.C., per la categoria
 6a e per l'importo minimo di L. 6.000.000.000.
      In caso di riunioni temporanee di Imprese ai sensi dell'art. 23,
 secondo comma del D.L. n. 406/91 ciascuna Impresa riunita dovra'
 presentare il certificato d'iscrizione all'A.N.C. per la categoria 6a
 e per un importo pari almeno ad un quinto dell'importo a base
 d'appalto. In ogni caso la somma degli importi d'iscrizione delle
 Imprese riunite dovra' essere almeno pari all'importo a base
 d'appalto.
      Le Imprese non iscritte all'A.N.C., aventi sede in uno Stato
 della CEE saranno ammesse alle condizioni previste dalla legge
 406/91;
      b) una dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante
 dell'Impresa con firma autenticata, e successivamente verificabile,
 nella quale dovranno risultare:
      a) la inesistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 18
 del D.L. 406/91;
      b) il possesso dei requisiti previsti dagli articoli 20, 21 del
 D.L. 406/91;
      c) la cifra d'affari in lavori derivante da attivita' diretta e
 indiretta dell'Impresa, determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2,
 lettere e) e d) del D.M. 172/89, relativa all'ultimo quinquennio
 antecedente la data di pubblicazione del presente bando e non
 inferiore all'1,50 dell'importo a base d'appalto, ai sensi dell'art.
 5 lettera a) del D.P.C.M. 55/91;
      d) il costo per il personale dipendente relativo all'ultimo
 quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando
 non inferiore ad un valore pari allo 0,10 della cifra d'affari in
 lavori richiesta al precedente punto c), ai sensi dell'art. 5 lettera
 b) del D.P.C.M. 55/91.
      Relativamente ai punti c) e d) le associazioni temporanee di
 Imprese dovranno dichiarare per l'Impresa capogruppo una cifra
 d'affari e un costo per il personale dipendente almeno pari al 40% di
 quelli previsti per l'Impresa singola e per ciascuna delle Imprese
 associate almeno pari al 20%.
      Ferme restando le suddette percentuali minime, le Imprese
 riunite dovranno cumulativamente raggiungere gli importi richiesti
 per le Imprese che partecipano singolarmente.
      9. L'Amministrazione provvedera' alla spedizione degli inviti
 entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente bando nella
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      10. Le richieste di invito non saranno vincolanti per
 l'Amministrazione Provinciale, ai sensi della legge 2 febbraio 1973
 n. 14 art. 7.
    Latina, 16 ottobre 1992
    Il presidente: Severino Del Balzo
    Il coordinatore di settore: Clorinda Baiano
C-28156 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.