Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Settore tecnico amministrativo
L'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, piazza Simo-
netti n. 36 - Italia - Tel. 0736/2771 - Telefax 0736/258807,
intende pro-
cedere all'appalto dei Lavori di costruzione della strada a
scorrimento
veloce in variante alla strada provinciale Forca Canapine - 4
Lotto -
Progetto 5328.
Criterio di aggiudicazione: licitazione privata da esperirsi ai
sensi dell'art. 1, lettera a) della legge 2 febbraio 1973, n. 14, con
affidamento del tipo a 'forfait globale chiuso' (chiavi in mano). Non
sono ammesse offerte in aumento (art. 16, comma 1, della legge
regionale Marche
5 novembre 1992, n. 49).
Saranno sottoposte a verifica le offerte anormalmente basse,
(art. 16, secondo e terzo comma, della predetta legge regionale n.
49/92).
Oggetto dell'appalto, natura ed entita' delle prestazioni:
l'appalto ha per oggetto l'esecuzione di tutte le opere, lavori e
provviste necessarie per la captazione ed eduzione delle acque
rinvenute nella galleria San Benedetto della strada a scorrimento
veloce in variante alla strada provinciale di Forca Canapine - 4
Lotto e delle opere di completamento dell'intero lotto stradale -
progetto ex Cassa per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno n.
5328.
Termine di esecuzione: Il tempo utile per dare ultimati i lavori
sara' di quattrocentoventicinque giorni, naturalmente successivi e
continui decorrenti dalla data del verbale generale di consegna.
Ammontare dell'appalto: L'importo complessivo dei lavori a
misura e di ogni altro lavoro ed onere compensati a corpo, compresi
nell'appalto, ammonta a L. 6.705.986.468.
L'impresa aggiudicataria, a garanzia dell'esatto adempimento
degli obblighi contrattuali, dovra' stipulare a favore
dell'Amministrazione appaltante una fidejussione pari al 40%
dell'importo totale del contratto, in conformita' a quanto disposto
dall'art. 20, comma 3, della legge regionale Marche n. 49/92.
Finanziamento: a carico dell'Agenzia per la promozione e lo
sviluppo del Mezzogiorno e dei soggetti eventualmente successivamente
subentranti all'Agenzia stessa.
Modalita' di pagamento: come da capitolato speciale (art. 99).
Sono ammesse a presentare offerta imprese riunite ai sensi degli
artt. 22 e seguenti del decreto legislativo 19 dicembre 1991, n. 406,
nonche' imprese non iscritte all'ANC aventi sede in uno Stato della
CEE alle condizioni previste dagli artt. 18 e 19 del medesimo decreto
lgislativo n. 406/91.
Si precisa che il periodo decorso il quale gli offerenti hanno
facolta' di svincolarsi dalla propria offerta e' di sessanta giorni a
partire dalla data di acquisizione di tutta la documentazione
necessaria alla stipula del contratto.
Le imprese dovranno indicare all'atto dell'offerta le opere che
intendano subappaltare o concedere in cottimo, ai sensi dell'art. 18
della legge 18 marzo 1990, n. 55 e successive modificazioni, con la
partecipazione che e' fatto obbligo all'aggiudicatario di
trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanze relative
ai pagamenti da esso aggiudicatario via via corrisposti al
subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di
garanzia effettuate.
Le imprese interessate, regolarmente iscritte all'ANC per
categoria 15 e per importo adeguato, dovranno far pervenire
all'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, Settore Tecnico
Amministrativo, Servizio Lavori Pubblici, Largo Cattaneo n. 5, entro
e non oltre il 18 gennaio 1994 apposita domanda in competente carta
da bollo corredata da fotocopia del certificato di iscrizione all'ANC
per la categoria e classe richiesta, nonche' le seguenti
dichiarazioni, da provare successivamente, riferite all'ultimo
quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando:
a) dichiarazione con la quale la ditta attesti sotto la propria
responsabilita' di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione
di cui all'art. 18 del decreto legislativo n. 406/91;
b) dichiarazione di non trovarsi nelle condizioni ostative
previste dalla legge 646/82 e successive modifiche ed integrazioni;
c) dichiarazione dalla quale si evinca la cifra d'affari in
lavori, derivante da attivita' diretta e indiretta dell'impresa,
determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2, lettere c) e d) del D.M. 9
marzo 1989, n. 172, non inferiore a una volta l'importo a base
d'asta;
d) costo per il personale dipendente non inferiore ad un valore
pari allo 0,10 della cifra d'affari in lavori di cui alla precedente
lettera c);
e) idonee dichiarazioni bancarie;
f) estratti dei bilanci dell'impresa, quando la pubblicazione ne
sia obbligatoria in base alla legislazione dello Stato di residenza
del concorrente;
g) dichiarazione circa l'attrezzatura, i mezzi d'opera e
l'equipaggiamento tecnico di cui l'impresa disporra' per l'esecuzione
dell'appalto;
h) dichiarazione attestante l'esecuzione nell'ultimo quinquennio
di lavori nella categoria prevalente per un importo pari a 0,40 volte
l'importo a base d'asta.
Il presente avviso di gara e' stato inviato per la pubblicazione
alla Gazzetta Ufficiale della repubblica italiana e al Bollettino
Ufficiale della regione Mache.
Le richieste di invito non vincolano l'Amministrazione. Gli
inviti saranno diramati entro il termine massimo di centoventi giorni
dalla pubblicazione del presente avviso.
Ascoli Piceno, 6 dicembre 1993
Il dirigente del settore LL.PP.: ing. Paolo Tartaglini.
C-28222 (A pagamento).