ENTE OSPEDALIERO GENERALE REGIONALE
SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

(GU Parte Seconda n.297 del 20-12-1993)

    Bandi di gara per fornitura di immunoglobulina endovena
      a molecola integra (FAB intatto - FC intatto) per ventiquattro
 mesi
      1. Ente appaltante - E.O. Generale Regionale Spedali Civili di
 Brescia, piazzale Ospedali Civili n. 1, 25123 Brescia, tel.
 030/39951, telecopia 030/393516.
      2. Procedura di aggiudicazione - Procedura ristretta
 (licitazione privata) con modalita' decreto legislativo 24 luglio
 1992 n. 358 e regio decreto 23 maggio 1924 n. 827, legge regionale 29
 gennaio 1975 n. 28 e legge regionale 31 febbraio 1980, n. 106 e
 successive modifiche, in quanto compatibili. Stante la imminente
 scadenza del periodo contrattuale per la fornitura in corso, l'ente
 dispone per l'adozione di procedura accelerata.
      3.a) Luogo di consegna - Presso il magazzino della farmacia
 interna;
      b) natura e quantita' dei prodotti da fornire - Grammi 50.400 di
 immunoglobulina endovena a molecola integra (FAB intatto - FC
 intatto, screenata per anticorpi anti HVC, HBs Ag e HIV).
      L'importo presunto complessivo e' di L. 3.418.632.000 (IVA
 compresa).
      4. Termine di consegna - Consegne in porto franco, frazionate,
 solo su richiesta o secondo programma.
      5. Forma giuridica del raggruppamento di imprese - Sono ammesse
 offerte di imprese raggruppate ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo 358/1992. Per essere accettato, il raggruppamento di
 imprese deve essere dichiarato dalle ditte interessate gia' in sede
 di richiesta di partecipazione alla gara, tenendo presente
 l'osservanza di quanto previsto dallo stesso art. 10. L'impresa che
 concorre in un raggruppamento non potra' concorrere in altri
 raggruppamenti o singolarmente.
      6.a) Termine per ricezione domande partecipazione 3 gennaio 1994
 ore 12;
      b) indirizzo al quale le domande debbono essere inviate - Vedi
 punto 1., ufficio protocollo generale, in carta legale. La busta
 contenente la domanda deve recare l'indicazione dell'oggetto della
 licitazione;
    c)  lingua nella quale devono essere redatte - Lingua italiana.
      7. Termine entro cui l'ente rivolgera' l'invito a presentare le
 offerte - Entro novanta giorni dalla data fissata per la ricezione
 delle domande di ammissione.
      8. Indicazione riguardanti la situazione del fornitore nonche'
 informazioni e formalita' per la valutazione delle condizioni minime
 economico-tecniche (documentazione da allegare alla domanda di
 partecipazione);
      documentazione prevista dagli artt. 11, 12, 13 comma 1, punti a)
 e c), 14 comma 1 punto a), b), c), e) del decreto legislativo
 358/1992;
      dichiarazione sostitutiva di cui all'art. 7 comma 7, della legge
 55/90 e successive modifiche ed integrazioni (solo per le ditte
 iscritte in Italia).
      N.B.: I documenti di cui ai precedenti punti devono essere di
 data non anteriore a tre mesi dalla data di richiesta di
 partecipazione.
      dichiarazione e documentazioni previste dall'art. 3 del
 Capitolato Speciale.
      9. Criteri di aggiudicazione - Art. 16 lettera a) del decreto
 legislativo 358/1992 (prezzo piu' basso).
      10. Altre indicazioni - Le richieste di partecipazione non
 vincolano l'Ente. Le ditte aggiudicatarie saranno vincolate alla
 propria offerta per un periodo di ventiquattro mesi, oltre
 all'eventuale proroga di cui al capitolato generale. In caso di
 aggiudicazione a ditte straniere, e' indispensabile l'esistenza di
 filiale con deposito in Italia. Per il ritiro del capitolato speciale
 e per informazioni, telefonare U.O. Provveditorato, tel. 030/3995222.
      11. Data di spedizione bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali
 della C.E.E. 10 dicembre 1993.
    L'amministratore straordinario:
    dott. Pietro Stefani
    Il coordinatore amministrativo:
    dott. Maurizio Brizzi
C-28236 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.