MUNICIPIO DI CAGLIARI

(GU Parte Seconda n.297 del 20-12-1993)

    Bando di gara d'appalto
      In esecuzione della deliberazione giunta municipale n. 3360 del
 10 novembre 1993,' con la quale e' stato annullato il precedente
 bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio 1993
 ed approvato il presente bando, il Comune di Cagliari intende
 appaltare i lavori di adeguamento infrastrutture di base del centro
 storico di Castello da esperire ai sensi dell'art. 1 lettera d) della
 legge n. 14/1973 e con le modalita' di cui all'art. 4 della medesima
 legge.
      Non sono ammesse offerte in aumento. Base d'asta: L.
 6.186.884.099.
    Specializzazione di lavoro prevalente: 10a) per L. 3.307.544.352.
    Opere scorporabili; cat. di lavoro sesta per L. 2.829.329.747.
      Termine di esecuzione: ventiquattro mesi a decorrere dalla data
 del verbale di consegna dei lavori. Cauzione: 5% dell'importo netto
 dell'appalto, da costituirsi ai sensi dell'art. 3 del capitolato
 generale del Ministero dei lavori pubblici.
      Finanziamento: Regione Autonoma della Sardegna. I pagamenti
 saranno effettuati per stati di avanzamento ogni qualvolta il credito
 dell'appaltatore raggiunga l'importo di L. 300.000.000, al netto
 delle trattenute di legge (capitolato speciale d'appalto).
      Sono ammesse offerte presentate olte che da imprese singole,
 anche da imprese riunite in associazione temporanea o consorzi ai
 sensi degli art. 22 e seguenti del decreto legislativo 19 dicembre
 1991, n. 406.
      Gli offerenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria
 offerta qualora entro centottanta gionri solari consecutivi a
 decorrere dalla data di presentazione dell'offerta non sia stata
 spedita la lettera di aggiudicazione.
      Per partecipare alla gara e' richiesta l'iscrizione all'Albo
 regionale appaltatori della Sardegna secondo le modalita' di cui
 all'art. 23, terzo comma del decreto legislativo n. 406/1991.
      Le richieste di ammissione alla gara, redatte in lingua
 italiana, devono pervenire al Comune di Cagliari - Sezione appalti e
 contratti - Via Roma 145 - 09124 Cagliari, entro e non oltre il 25
 gennaio 1994 a pena di esclusione ed essere in regola con l'imposta
 di bollo, se formata in Italia.
      Alla richiesta d'invito dovra' essere allegata la seguente
 documentazione, a pena di esclusione:
    1)  dichiarazione con firma autenticata attestante:
      A) la cifra d'affari in lavori, derivante da attivita' diretta e
 indiretta dell'impresa determinata ai sensi dell'art. 4, comma 2,
 lettera c) e d) del decreto ministeriale n. 172/1989 nella misura di
 1,5 volte l'importo a base d'asta riferita all'ultimo quinquennio;
      B) il costo per il personale dipendente non inferiore allo 0,10
 della cifra d'affari in lavori richiesta ai sensi del precedente
 punto A) riferita all'ultimo quinquennio. In caso di associazione
 temporanea di impresa di cui all'art. 8, primo comma, decreto del
 Presidente del Consiglio dei Ministri n. 55/1991, i requisiti di cui
 ai precedenti punti A) e B) devono essere posseduti dall'impresa
 capogruppo nella misura del 60% e la restante percentuale
 cumulativamente dalle mandanti con una percentuale per ciascuna del
 20% di quanto richiesto cumulativamente;
      C) l'esecuzione di lavori nella categoria prevalente per un
 importo complessivo pari a 0,40 volte dell'importo a base d'asta
 nell'ultimo quinquennio;
      D) le eventuali situazioni di collegamento e/o controllo
 attivo/passivo, ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile, nonche' i
 nominativi di tutti gli amministratori in carica.
      2) dichiarazione contenente l'indicazione dei lavori che si
 intende eventualmente subappaltare ai sensi dell'art. 34 comma 3-bis
 del decreto legislativo n. 406/1991;
      3) copia certificato d'iscrizione all'A.R.A. della Sardegna, in
 caso di subappalto o cottimo l'amministrazione comunale non
 provvedera' direttamente al pagamento degli importi dovuti al
 subappaltatore o cottimista.
      Nel caso di associazione di imprese la documentazione di cui
 sopra deve essere riferita sia alla capogruppo sia alle mandanti.
      Gli inviti a presentare offerta verranno spediti entro il 25
 maggio 1994.
      Indirizzo e numero di telefono dell'appaltante: Comune di
 Cagliari - Via Roma, 145 - 09124 Cagliari - Tel. 070/660992-670168.
    Il dirigente di sezione: Pinna
    Il segretario generale: Strianese.
C-28250 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.