(Provincia di Matera)
Bando di gara lavori costruzione discarica controllata
rifiuti solidi urbani
1. Ente appaltante: Comune di Pisticci - Piazza Umberto I -
75015 Pisticci (Matera) - Tel. 0835/587243 - Fax 0835/587246.
2. Procedura aggiudicazione:
a) licitazione privata art. 1 lettera d) legge 2 febbraio 1973
n. 14;
b) non ammissione offerte in aumento;
c) stipula contratto forma pubblica amministrativa.
3. Esecuzione intervento:
a) localita' 'La Recisa' agro di Pisticci;
b) oggetto appalto: lavori costruzione discarica controllata
rifiuti solidi urbani;
c) importo a base d'asta: L. 2.356.500.000, di cui L.
1.892.121.360 rientranti nella categoria prevalente e L. 473.378.640
per opere scorporabili;
d) opere previste: formazione discarica, canale di guardiavasche
in calcestruzzo, viabilita' e piazzali, fabbricati per ufficio e
ricovero mezzi, recinzioni, convogliamento acque bianche, di percolo
e biogas, ecc.;
e) categ. iscrizione ANC '1' per l'importo di L. 3.000.000.000
per le opere prevalenti e ctg. 19/E per le opere scorporabili per
l'importo di L. 750.000.000.
4. Termine esecuzione: mesi dodici.
5. Cauzione definitiva: 5% importo lavori in conformita' art. 38
capitolato speciale appalto.
6. Finanziamento: mutuo di L. 4.028.000.000 concesso dalla Cassa
depositi e prestiti con i fondi del 'risparmio postale'.
7. Pagamenti: stati di avanzamento di L. 250.000.000 art. 40
capitolato speciale di appalto.
8. Partecipanti: imprese individuali, associazioni temporanee di
imprese e consorzi modalita' art. 22 e seguenti decreto 406/1991.
9. Vincolo dell'offerta: mesi sei dall'aggiudicazione.
10) Possibilita' partecipazione imprese non iscritte ANC aventi
sedi in uno Stato CEE nel rispetto condizioni art. 18 e 19 decreto n.
406/1991.
11. Le domande di partecipazione, in bollo ed in lingua
italiana, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 10 gennaio
1994, all'indirizzo indicato al precedente punto 1, mediante lettera
raccomandata, pena l'esclusione.
12. Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione,
in competente bollo:
a) certificato iscrizione all'ANC alla categ. '1' per l'importo
di L. 3.000.000.000 per le opere prevalenti e alla categ. '19/E' per
l'importo di L. 750.000.000 per le opere scorporabili, in originale o
in copia autentica;
b) referenze bancarie di un istituto di credito rilasciate in
busta sigillata;
c) dichiarazione possesso seguenti requisiti:
cifra d'affari in lavori ultimi cinque esercizi di importo non
inferiore a L. 3.534.750.000 (1,5 volte l'importo a base d'asta);
costo per il personale dipendente non inferiore a un valore pari
allo 0,10 della cifra d'affari in lavori come sopra richiesta.
In caso di imprese riunite o consorziate, la mandataria dovra'
possedere il 60% mentre il restante 40% dovra' essere posseduto
complessivamente dalle imprese associate, ciascuna delle quali dovra'
possedere un minimo del 20% degli importi predetti;
d) dichiarazione in ordine all'assenza di una delle cause di
esclusione previste dall'art. 18 del decreto n. 406/1991;
e) dichiarazione riguardante l'indicazione dei lavori che
eventualmente intende subappaltare;
f) dichiarazioni distinte previste dalle lettere c), d) ed e)
del-
l'art. 21 del decreto n. 406/1991;
g) elenco lavori previsto dalla lettera b), primo comma, art. 21
decreto n. 406/1991.
La documentazione di cui innanzi dovra' essere prodotta anche
dalle singole imprese associate o consorziate.
Saranno escluse le domande difformi dalle prescrizioni contenute
nel presente bando.
13. L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola
offerta.
14. L'amministrazione si riserva di esercitare la facolta' di
cui alla lettera c), comma secondo, art. 9, decreto n. 406/1991.
15. Gli inviti alla licitazione privata saranno spediti entro
centoventi giorni dalla data del presente bando.
16. I pagamenti di lavori eventualmente subappaltati saranno
effettuati direttamente dall'impresa appaltatrice.
17. La domanda e le dichiarazioni di cui al precedente punto 12
lettera c), d), e), f) e g) devono essere autenticate ai sensi della
legge
n. 15/1968.
18. Le richieste di invito non sono vincolanti per
l'amministrazione comunale.
19. Il presente bando viene affisso oggi all'Albo pretorio di
questo Comune.
Dalla residenza municipale, 6 dicembre 1993
Il sindaco: Cataldo on. avv. Nicola
Il segretario generale: dott. Pietro Esposito.
C-28251 (A pagamento).