Bando di gara Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza, con sede in Potenza ed Uffici operativi in Tito, zona industriale, con recapito telefonico 0971/659111 e telefax 0971/485881, in esecuzione del deliberato n. 279 del 27 settembre 1996, in conformita' agii articoli l e 3 del D.Leg. n. 157 del 17 marzo 1995 di attuazione della direttiva 92/50/CEE in materia di appalti pubblici di servizi, intende espletare un appalto pubblico di servizi avente per oggetto la manutenzione e la gestione di impianti ed infrastrutture esistenti nelle seguenti aree industriali: Potenza con impianto di sollevamento; Tito con impianto di sollevamento e chiarificazione; Isca Pantanelle con impianti di potabilizzazione e depurazione; Balvano con impianto di depurazione, sollevamento, trattamento e potabilizzazione; Baragiano con impianto di depurazione, potabilizzazione ed accumulo; S. N. di Melfi con impianto di depurazione; Viggiano con impianto di depurazione; Valle di Vitalba con impianto di depurazione; Senise. L'importo posto a base d'asta e' di L. 8.000.000,000 per una durata della gestione di mesi 24 (ventiquattro). L'importo complessivo e' suddiviso per categorie, di cui all'All. 1 del D.Leg. n. 157/95, come segue: Cat. 1 L. 2.774.000.000 - Cat. 12 L. 1.000.000.000 - Cat. 14 L. 766.000.000 - Cat. 16 L. 3.460.000.000. L'aggiudicazione avverra' tramite la procedura di licitazione privata con la scelta dell'aggiudicataria con il metodo del prezzo piu' basso di cui alla lettera A dell'art. 23 D.Leg. n. 157/95. Il disciplinare di gestione, il capitolato d'oneri ed il progetto gestionale potranno essere richiesti presso l'Ufficio Tecnico Consortile sito in Tito Scalo, palazzina direzionale area industriale, con il costo di eventuali copie a carico del richiedente. Le ditte dovranno allegare all'offerta appositi certificati attestanti la non sussistenza dei motivi di esclusione previsti dall'art. 12 del D.Leg. n. 157/95, dall'art. 11 del D.Leg. n. 358/92 e dal D.Leg. n. 490/94. Le ditte dovranno indicare la parte d'appalto che intendono eventualmente subappaltare a terzi. La capacita' finanziaria sara' valutata secondo quanto disposto dall'art. 13 del D.Leg. n. 359/92. La capacita' tecnica sara' verificata tramite i documenti che le ditte trasmetteranno per dimostrare i requisiti di cui alle lettere a), b), c), d), e), g), dell'art. 14 del D.Leg. n. 157/95. Le ditte dovranno allegare all'offerta una dichiarazione contenente l'impegno ad assumere, in caso di aggiudicazione, il personale collocato in mobilita' dal precedente gestore dei servizi oggetto del presente bando, avente le qualifiche professionali indicate nel disciplinare di gestione, per un numero totale di 87 unita'. La mancata osservanza del suddetto impegno, comportera' la decadenza dell'aggiudicataria. Le disposizioni di cui all'art. 10 del D.Leg. n. 358/92 relative ai raggruppamenti d'impresa, sono applicabili al presente bando. Le singole imprese e quelle appartenenti a raggruppamenti dovranno trasmettere il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio o associazioni similari, per cittadini di altri Stati membri. Le offerte anormalmente basse, rispetto alla media aritmetica di tutte le offerte, saranno soggette a verifica dell'Amministrazione. Per motivi di urgenza l'Amministrazione stabilisce il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al 9 novembre 1996. L'Amministrazione inviera' la lettera di invito entro e non oltre il 20 novembre 1996 e le offerte dovranno pervenire entro le ore 14 del giorno 5 dicembre 1996. L'urgenza e' giustificata in quanto il contratto gestione e manutenzione delle aree industriali della Provincia di Potenza, gia' stipulato e' in scadenza al 31 dicembre 1996. Il presente bando, in conformita' all'art. 8 del D.Leg. n. 157/95, e' stato trasmesso via fax all'ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunita' Europee in data 5 ottobre 1996. Li', 10 ottobre 1996 Il presidente: cav. Alessandro Geraldi. C-28253 (A pagamento).