COMUNE DI MODUGNO

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                            Bando di gara                             
                                                                      
    Si rende noto che si procedera' alla gara d'appalto qui indicata:
      1. Ente appaltante: Amministrazione Comunale di Modugno, tel.
 080-5320060, fax 080-5325740, piazza del Popolo n. 16.
      2. Categoria di servizio e descrizione, numero CPC: CP 96000000;
 altri servizi professionali; descrizione: attivita' di rilevazione su
 tutto Il territorio comunale di locali ed aree scoperte a qualsiasi
 uso adibiti, per la verifica ed il controllo dei cespiti tassabili ai
 fini dell'imposta comunale sugli immobili.
    3. Luogo di esecuzione: territorio comunale di Modugno.
      4.a) Riservato ad una particolare professione: no; b)
 riferimenti a disposizioni legislative, regolamentari ed
 amministrative in causa D.Lgs. 157/1995; R.D. 827/1924; c) obbligo di
 menzionare i nomi e le qualifiche del personale: no.
    5. Divisione in lotti: no.
      6. Numero di prestatori di servizi che saranno invitati a
 presentare offerta: non prefissato.
    7. Varianti: le varianti non sono ammesse.
    8. Durata del contratto: diciotto mesi.
      9. Forme giuridica del raggruppamento di imprenditori: alla gara
 sono ammesse a presentare offerte anche ditte appositamente e
 temporaneamente raggruppate.
      L'offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le ditte
 raggruppate e deve specificare le parti del servizio che saranno
 eseguite dalle singole ditte e contenere l'impegno che, in caso di
 aggiudicazione della gara, le stesse ditte si conformeranno alla
 disciplina prevista dall'art. 10 del D.L. 24 luglio 1992, n. 358;
      10.a) Giustificazione della procedura accelerata: necessita' di
 rispettare i termini di decadenza per l'accertamento dei tributi
 relativi alle annualita' pregresse;
       b) termine di ricevimento delle domande: 20 giorni dalla
 situazione del bando di gara (domanda redatta su carta legale da
 recapitare mezzo raccomandata postale R/R);
     c) indirizzo: vedi punto 1.;
     d) lingua o lingue: italiana.
 
      11. Termine per l'invio degli inviti a presentare le offerte: 20
 giorni dalla scadenza termini sub-10b).12. Cauzioni e garanzie:
 cauzione definitiva pari a L. 100.000.000.
    13. Condizioni minime:
       a) inesistenza cause di esclusione dalla partecipazione alle
 gare di cui all'art. 11 del D.Lgs. 358/1992 da documentare .in lingua
 italiana in uno dei modi previsti dai commi 2 e 3 del suddetto art.
 11;
       b) capacita' economica e finanziaria dimostrabile mediante
 idonee dichiarazioni bancarie;
       e) capacita' tecnica dimostrabile mediante elenco di cui alla
 lettera a) e l'indicazione di cui alla lettera d) dell'art. 14 del
 D.Lgs. n. 157/1995, ai quali deve risultare, a pena di esclusione
 dalla partecipazione dalla gara, che: 1) negli ultimi tre anni (1994,
 1995, 1996) la ditta deve aver realizzato complessivamente un volume
 di affari pari o superiore a 1.500 milioni di lire per servizi
 analoghi; 2) almeno una certificazione di avvenuta esecuzione, o di
 esecuzione in corso, da almeno sei mesi, senza inadempienze che
 abbiano pregiudicato il servizio analogo a quello oggetto del
 presente bando, rilasciato da Comune con almeno 30 mila abitanti; 3)
 deve, inoltre, risultare che il numero medio annuo di dipendenti,
 negli ultimi tre anni (1994, 1995, 1996), compresi i dirigenti, e'
 stato non inferiore a 20 unita';
       d) certificato, di data non inferiore a mesi tre rispetto alla
 data di scadenza del presente bando, attestante l'iscrizione alla
 Camera .di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o ad Albi
 equivalenti nei paesi CEE. Dalla documentazione o, dichiarazione
 sostitutiva deve risultare, a pena di esclusione dalla partecipazione
 alla gala, la natura giuridica, le cariche sociali, il numero di
 iscrizione, la categoria di attivita', per cui la ditta e' iscritta e
 che sia corrispondente a quella oggetto del presente appalto. Per le
 ditte italiane occorre una dichiarazione attestante la regolarita'
 del pagamento del diritto annuo dovuto alla C.C.I.A.A. per l'anno in
 corso alla data del bando.
 
      14. Criteri di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi
 dell''art. 23, comma 1, lettera a), del D.Lgs. n. 157/1995, secondo
 il metodo di cui all'art. 73, lettera e), del R.D. 23 maggio 1924, n.
 827, e con il procedimento previsto dal successivo art. 76, comma I e
 II, mediante presentazione di offerte in ribasso percentuale
 sull'aggio base del 40% degli importi recuperati a titolo di
 evasione. Non sono ammesse offerte in aumento. Saranno assoggettate
 alla verifica dei commi 1 e 2 dell'art. 25 del D.Lgs. n. 157/1995 le
 offerte che presentano una percentuale in ribasso che superi di un
 quinto la media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse.
      15. Altre informazioni: la domanda di partecipazione alla gara
 non vincola l'Amministrazione appaltante. La Ditta aggiudicataria ha
 facolta' di svincolarsi dalla propria offerta decorsi 45 giorni
 dall'aggiudicazione.
      Il ritardo dell'offerente, non superiore comunque a giorni dieci
 a pene di decadenza, nell'assolvimento degli adempimenti indicati
 nella'lettera di invito alla gara comporta l'interruzione del
 predetto termine. Nel caso di decadenza, di annullamento o revoca
 dell'aggiudicazione, l'appalto verra' affidato al concorrente che
 segue nella graduatoria delle offerte valide.
      16. 11 bando di gara e' stato spedito all'ufficio delle
 Pubblicazioni Ufficiali delle Comunita' Europee in data 17 ottobre
 1997.
                     Il dirigente capo settore: ing. Emilio Petraroli.
                                                                      
C-28335 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.