UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI
Area Contrattuale - Settore I

(GU Parte Seconda n.258 del 4-11-1998)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente Appaltante: Universita' degli Studi di Bari, piazza  
 Umberto I n. 1, 70100 Bari, tel. 080/5714306; telefax 080/57l4656.  
    2. Luogo di esecuzione: Universita' degli Studi di Bari - Bari.  
      3. Oggetto dell'appalto: Procedura ristretta per 'Allestimento e  
 gestione del servizio Bar presso la Facolta' di Medicina e Chirurgia  
 dell'Universita' degli Studi di Bari', da aggiudicarsi ai sensi del  
 combinato disposto degli art. 40, 44, e 46 del Regolamento di  
 Contabilita' dell'Universita' degli Studi di Bari, adottato ex legge  
 168/1989.  
      4. Varianti: Sono ammesse esclusivamente varianti migliorative  
 delle prestazioni minime indicate nel capitolato d'oneri.  
      5. Durata dell'appalto: 9 (nove) anni a decorrere dalla data di  
 consegna dei locali giusta art. 5 del Capitolato Speciale di Appalto;  
 esso dovra' essere espletato secondo le modalita' e condizioni  
 stabilite nel Capitolato Speciale d'Appalto che potra' essere  
 ritirato e consultato in copia presso la stazione appaltante.  
      6. Forma giuridica del Raggruppamento dei prestatori di servizi:  
 ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. l57 del 17 marzo  
 1995.  
      7. Termine ultimo per la presentazione delle domande di  
 partecipazione: quindici giorni dalla data di pubblicazione del bando  
 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (termine  
 perentorio fissato a pena di esclusione).  
    8. Indirizzo: vedi punto 1).  
      9. Gli inviti a presentare le offerte saranno inviati entro  
 quaranta giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione  
 delle domande di partecipazione, di cui al precedente punto 7). Non  
 saranno ammesse a questa fase le imprese che non avranno presentato  
 in maniera completa la documentazione richiesta in fase di  
 prequalificazione, di cui al successivo punto 10).  
      10. La richiesta di partecipazione, pena l'esclusione dalla  
 gara, dovra' essere corredata dai seguenti certificati e  
 dichiarazioni:  
       a) dichiarazione autenticata ai sensi della legge n. 15/1968 da  
 cui risulti di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui  
 all'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995;  
       b) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. di data non  
 anteriore a sei mesi dalla scadenza della presentazione delle  
 domande;  
       c) dichiarazione in carta bollata ai sensi della legge n.  
 15/1968, firmata dal legale rappresentante della ditta, con la quale  
 si attesti:  
         c1) di aver avuto, in ciascun anno dell'ultimo triennio  
 1995/1996/1997, un fatturato non inferiore ad un miliardo in  
 attivita' identiche a quella oggetto del presente Bando di gara, vale  
 a dire nel-l'esercizio dell'attivita' di Bar in favore di Enti  
 Pubblici e/o privati;  
         c2) di aver avuto, in ciascun anno dell'ultimo triennio  
 1995/1996/1997, almeno tre contratti, relativi all'esercizio  
 dell'attivita' di Bar per Enti Pubblici o Privati. Tale dichiarazione  
 dovra' essere certificata in sede di presentazione dell'offerta a  
 mezzo dei contratti stipulati o di idonea certificazione rilasciata  
 dagli Enti o Societa' committenti;  
       d) dichiarazioni di almeno due Istituti di Credito che  
 attestino la solidita' della ditta concorrente.  
 
      11. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: ai sensi  
 dell'art. 44, lett. B), del Regolamento di contabilita'  
 dell'universita' di Bari, in base all'offerta economicamente piu'  
 vantaggiosa, secondo le modalita' che sono contenute nel Capitolato  
 Speciale di Appalto.  
      12. Altre informazioni: si procedera' all'aggiudicazione in  
 presenza anche di una sola offerta valida. La mancanza anche di uno  
 solo dei documenti e requisiti richiesti dal presente Bando  
 comportera' l'esclusione della Ditta dalla gara. Le richieste di  
 invito con allegati i documenti, pena esclusione, dovranno essere  
 inviati in un plico chiuso, controfirmato e sigillato sui lembi di  
 chiusura; sul plico inoltre, pena esclusione, dovra' essere riportato  
 oltre la denominazione del mittente anche l'oggetto di cui al punto  
 3) del presente Bando.  
      In caso di Associazione Temporanea di Impresa, devono essere  
 prodotti, a pena di esclusione dell'intero raggruppamento, sia dalla  
 capogruppo che da ciascuna delle consociate, i documenti e le  
 dichiarazioni di cui alla lettera a), b) del punto 10); per le voci  
 c1) c2) del punto 10) la capogruppo, o altra consociata, pena  
 esclusione dell'intero raggruppamento, dovra' dimostrare di possedere  
 tali requisiti nella misura almeno pari ai due terzi. Le  
 dichiarazioni di cui alla lettera d) , punto 10), dovranno, pena  
 esclusione dell'intero raggruppamento, essere prodotti almeno dalla  
 Capogruppo.  
    13. Il presente bando non vincola la stazione appaltante.  
 
     Bari, 26 ottobre 1998  
 
                                         Il rettore: prof. Aldo Cossu.
                                                                      
C-28453 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.