A.M.I.A.T.
Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

          Avviso di gara ad appalto-concorso (Rif. AC. 2/97)          
                                                                      
      L'A.M.I.A.T., via Germagnano n. 50, Torino - Tel. 011-2223.233 -
 Telecopiatrice 011 -2223.289, indice gara d'appalto con la fornitura
 dell'appalto-concorso ai sensi dell'art. 6 del D.Lg. 17 marzo 1995,
 n. 157.
    Categoria di Servizio: 13 (servizi pubblici).
    Numero di riferimento CPC 871 CPV-74400000-3.
      L'appalto consistera' nel servizio di promozione dell'immagine
 aziendale e nell'attuazione di un progetto integrato, biennale, di
 comunicazione.
      Luogo di esecuzione: Torino, via Germagnano, n. 50 e consistera'
 nel servizio di promozione dell'immagine aziendale e nell'attuazione
 di un progetto integrato, biennale, di comunicazione relativo
 all'incremento delle raccolte differenziate ed al corretto utilizzo
 di strutture e servizi dell'AMIAT.
    Importo a base di gara: L. 2.000.000.000 (I.V.A. esclusa).
      Sono ammessi a presentare offerta raggruppamenti di prestatori
 di servizi ai sensi dell'art. 10 del D.Lg. 24 luglio 1992 n-. 358.
      La richiesta di invito, redatta in lingua italiana e stesa su
 carta legale, dovra' pervenire all'A.M.I.A.T. - Divisione
 Approvvigionamenti - Servizio Gare e Contratti -, via Germagnano n.
 50 - 10156 Torino, entro e non oltre le ore 12 del 26 novembre 1997,
 riportando sulla busta e nella domanda il numero di riferimento della
 gara.
      Termine massimo per la spedizione degli inviti: 30 giorni dalla
 data di esecutivita' della deliberazione di scelta dei concorrenti.
 La domanda dovra' essere corredata dalla dichiarazione resa dal
 concorrente di non trovarsi in una delle situazioni indicate all'art.
 11 del D.Lg. 24 luglio 1992, n. 358.
      In particolare, per l'Italia, deve essere presentata una
 dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', ai sensi degli
 art. 4, 20 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, e recante a pena di
 esclusione dalla gara, la menzione della previa ammonizione sulla
 responsabilita' penale derivante da false e mendaci dichiarazioni di
 cui all'art. 26 della citata legge.
    Dovranno inoltre essere allegati:
       certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., o ad un registro
 equivalente in Paesi C.E.E., per un'esercizio di una attivita'
 inerente la gara in oggetto, in originale o copia autentica in
 vigenza di legge;
       idonea dichiarazione bancaria rilasciata da istituto di credito
 in grado di attestare la capacita' economica e finanziaria
 dell'impresa (art. 13, lett. a) D.Lg 24 luglio 1992 n. 358);
       l'elenco dei principali servizi analoghi prestati negli ultimi
 tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario. Se trattasi
 di servizi effettuati ad amministrazioni od enti pubblici, essi sono
 provati da certificati rilasciati o vistati dalle amministrazioni o
 dagli enti medesimi: se trattasi di servizi a privati, i certificati
 sono rilasciati dall'acquirente; quando cio' non sia possibile, e'
 sufficiente una semplice dichiarazione del concorrente (art. 14.
 comma 1, lett. a) del D.Lg. 17 marzo 1995, n. 157);
       l'indicazione del numero medio annuo dei dipendenti del
 prestatore di servizi ed il numero dei dirigenti impiegati negli
 ultimi tre anni, che non puo' essere in ogni caso inferiore a 10
 unita' (art. 14, comma 1 , lett. d) del D.Lg. 17 marzo 1995, n. 157);
       la descrizione delle attrezzature tecniche, dei materiali,
 degli strumenti, utilizzati per la prestazione del servizio (art. 14
 lett. e) del D.Lg. 17 marzo 1995, n. 157).
 
      Ai documenti allegati alla richiesta di invito redatti in lingua
 diversa da quella italiana deve essere compiegata una traduzione
 asseverata ai sensi di legge.
      L'aggiudicazione avverra' ai sensi del D.P.R. 4 ottobre 1986, n.
 902 e con le modalita' di cui all'art. 23 comma 1, lett. h) del D.Lg.
 17 marzo 1995, n. 157, valutando congiuntamente i seguenti elementi:
       valore tecnico del progetto di comunicazione proposto sulla
 base dell'aderenza all'oggetto dell'appalto, dell'efficacia,
 dell'originalita'/ creativita' e della aderenza allo stile
 dell'A.M.I.A.T.;
     offerta economica;
       esperienze comprovabili con precedenti progetti gia' realizzati
 di comunicazione integrata.
 
      Le formalita' di redazione e di presentazione dei documenti
 richiesti nel presente avviso di gara, sono stabilite a pena di
 esclusione dalla gara Medesima.
    Le richieste di invito non impegnano l'A.M.I.A.T.
      Per eventuali ulteriori informazioni le imprese potranno
 rivolgersi; alla Divisione Approvvigionamenti A.M.I.A.T., via
 Germagnano n. 50 - Torino, tel. 011/2223.233 tutti i giorni feriali
 (sabato e festivi esclusi) nel consueto orario d'ufficio.
      Il presente avviso e' stato spedito all'Ufficio Pubblicazioni
 Ufficiali della C.E.E. il giorno 15 ottobre 1997.
      Il bando e' stato ricevuto all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali
 della C.E.E. il 23 ottobre 1997.
              Il presidente: prof. ing. Bernardo Ruggeri              
                                                                      
             Il direttore generale: dott. Roberto Sbrana              
                                                                      
C-29184 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.