AZIENDA MUNICIPALIZZATA
DEL COMUNE DI MODENA

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      L'A.M.C.M. Azienda Municipalizzata del Comune di Modena, via
 Razzaboni n. 80 - 41100 Modena (Italia), tel. 059/407452 -fax
 059/407040, indice una gara per l'affidamento del servizio di pulizia
 e disinfezione dei locali adibiti ad uffici, laboratori e servizi
 vari dell'A.M.C.M. presso la sede aziendale e gli impianti
 decentrati, siti all'interno del Comune di Modena, Italia (Categoria
 di servizio CPC dell'allegato XVIA: 14 servizi di pulizia degli
 edifici).
      Il contratto avra' durata annuale, dal 1. gennaio 1998 al 31
 dicembre 1998, con possibilita' di proroga per ulteriori 6 mesi alle
 stesse condizioni, da esercitarsi 3 mesi alla volta, ad insindacabile
 giudizio dell'A.M.C.M.
      La gara a procedura ristretta verra' esperita con il metodo
 dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 24
 comma 1, lettera b) del D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 158, sulla base dei
 seguenti elementi di valutazione:
     a) prezzo: 50 punti;
     qualita' del servizio: 50 punti.
 
      Saranno escluse le offerte in aumento sull'importo a base di
 gara. L'importo presunto a base di gara e di L. 582.000.000 (in
 ragione d'anno), oneri fiscali esclusi.
    Altre informazioni di carattere generale:
     non e' prevista la suddivisione in lotti;
     lingua: italiana;
       cauzione definitiva a garanzia: pari al 10% del contratto; la
 spesa e' interamente autofinanziata;
       il pagamento avverra' su base mensile e sara' effettuato a 60
 giorni fine mese data fattura;
       gli inviti a presentare offerta saranno spediti entro 90 giorni
 dalla pubblicazione del bando di gara.
 
      Sono ammessi i raggruppamenti temporanei ai sensi dell'art. 23
 del D.Lgs. 7 marzo 1995, n. 158.
      I soggetti interessati dovranno dichiarare nella domanda di
 partecipazione di volersi riunire, indicando contestualmente la ditta
 che fungera' da capogruppo, non e' ammessa la partecipazione di
 una,stessa ditta a piu' raggruppamenti.
      Richiamando il disposto dell'art. 23 del D.Lgs. 58/195 i
 requisiti indicati ai successivi punti 3 e 5 dovranno essere
 posseduti in misura non inferiore al 60% dal soggetto mandatario
 (capogruppo) ed al 40% da ciascun soggetto mandante, fermo restando
 che cumulativamente il raggruppamento deve possedere detti requisiti
 per il valore complessivo.
      E' fatto divieto di partecipare alla procedura anche in forma
 individuale qualora si partecipi alla medesima in associazione,
 consorzio o gruppo.
      All'atto della presentazione dell'offerta i consorzi dovranno
 indicare i singoli consorziati per conto dei quali concorrono.
      La domanda di partecipazione, redatta in lingua italiana, dovra'
 essere sottoscritta dal legale rappresentante della ditta ed essere
 corredata della documentazione (successivamente verificabile)
 tendente ad accertare, l'idoneita' economica, finanziaria e tecnica a
 partecipare alla gara.
      Dichiarazioni e documentazione da accludere alla domanda di
 partecipazione: dell'importo presunto predetto.
      Per questi tre contratti dovranno essere forniti in sede di gara
 i certificati di regolare esecuzione rilasciati dai committenti.
      1) Copia dell'ultimo versamento dei contributi previdenziali
 (mod. DM 10), dal quale risulti che la ditta singola o il
 raggruppamento ha alle proprie dipendenze almeno 47 persone assunte a
 tempo indeterminato ed impiegate nelle attivita' di pulizia e
 disinfezione.
      2) Dichiarazione che la ditta e' in regola con quanto stabilito
 dalla legge 25 gennaio 1994, n. 82 e dal D.M. 7 luglio 1997 n. 274.
      3) Dichiarazione con la quale la ditta attesti di aver
 presentato all'Ufficio del registro delle imprese o alla Commissione
 Provinciale per l'Artigianato, entro il termine stabilito, la
 documentazione prevista dall'art. 7 comma 1 del D.M. 7 luglio 1997 n.
 274 per le attivita' di pulizia e disinfezione.4) Dichiarazione che
 la ditta dispone di una sede operativa nel Comune di Modena; qualora.
 non ne disponga, dovra' dichiarare che si impegna a costituirla entro
 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, pena la revoca
 dell'aggiudicazione stessa.
      5) Dichiarazione di inesistenza delle condizioni ostative
 previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive
 modificazioni ed integrazioni e dal D.Lgs. 24 luglio 1992, n. 358.
      6) Per i consorzi e per le ditte o cooperative aderenti ad un
 consorzio:
     a) il consorzio dovra' presentare l'elenco dei consorziati;
       il singolo consorziato dovra' dichiarare a quale/quali consorzi
 aderisce.
 
      Tutte le dichiarazioni dovranno essere sottoscritte dal legale
 rappresentante.
      1) Certificato di iscrizione al registro delle imprese della
 Camera di Commercio o all'Albo delle imprese Artigiane di data non
 anteriore a 6 mesi rispetto alla scadenza del termine per la
 presentazione delle domande di partecipazione, dal quale risulti che
 tra le attivita' svolte vi e' quella di pulizia e disinfezione e che
 la ditta svolge tale attivita' da almeno 3 esercizi.
      2) Elenco delle attrezzature e dell'equipaggiamento tecnico di
 cui la ditta dispone per l'esecuzione dei lavori.
      3) Dichiarazione riferita agli ultimi tre esercizi (1994, 1995 e
 1996), attestante:
       la cifra d'affari in lavori, il cui importo complessivo non
 deve essere inferiore a 3,5 volte l'importo presunto a base di gara
 (in ragione d'anno);
       la cifra d'affari in lavori riferita ai soli servizi di pulizia
 e disinfezione, il cui importo complessivo non deve essere inferiore
 a 3 volte l'importo presunto a base di gara (in ragione d'anno).
 
      In caso di raggruppamento entrambe le predette cifre d'affari
 sono riferite all'insieme delle ditte raggruppate.
      1) Dichiarazione, redatta sull'apposita scheda di
 prequalificazione, contenente l'elenco dei principali servizi di
 pulizia e disinfezione effettuati negli ultimi tre esercizi (1994,
 1995 e 1996) con l'indicazione del committente, del luogo e periodo
 di esecuzione, dell'importo e della quota di partecipazione qualora
 il servizio sia stato eventualmente eseguito in associazione
 temporanea.
      Dall'elenco dovra' risultare un contratto di pulizia e
 disinfezione di importo pari almeno al 60% dell'importo presunto a
 base di gara (in ragione d'anno) ed almeno altri due contratti la cui
 somma non sia inferiore all'80% della ditta.
      Le ditte estere dovranno presentare documentazione equivalente,
 tradotta in lingua italiana, certificata conforme al testo originale
 dalle autorita' diplomatiche o consolari italiane o da un traduttore
 ufficiale.
      In caso di raggruppamento temporaneo, la documentazione e le
 dichiarazioni anzi citate dovranno riferirsi a ciascuna ditta
 partecipante.
      Il plico contenente la domanda di partecipazione e la prevista
 documentazione dovra' pervenire entro le ore 12, del giorno lunedi'
 10 novembre 1997 e dovra' riportare l'indicazione del mittente e la
 dicitura 'Domanda di partecipazione alla procedura ristretta per
 l'affidamento del servizio di pulizia e disinfezione dei locali
 dell'A.M.C.M. in Modena (Italia) - periodo l'gennaio 1998/31 dicembre
 1998'.
      Il plico dovra' essere indirizzato a A.M.C.M. - Ufficio
 Segreteria Generale - Via Razzabon i n. 80 - 41 100 Modena (Italia).
      Non verranno prese in considerazione le domande di
 partecipazione la cui documentazione risulti incompleta o difforme da
 quanto richiesto.
    L'A.M.C.M.:
       si riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di
 una sola offerta;
       si riserva il diritto insindacabile di non procedere
 all'aggiudicazione.
 
      Il presente bando e' stato spedito alla Gazzetta Ufficiale delle
 Comunita' Europee in data 14 ottobre 1997.
                      Il direttore generale: dott. ing. Barozzi Paolo.
C-29191 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.