COMANDO GENERALE
DELL'ARMA DEI CARABINIERI
Reparto Autonomo
Servizio Amministrativo
Ufficio Contratti e Approvvigionamenti
Sezione Contratti

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

    Estratto bando di gara per pubblico incanto - Codice gara 1691    
                                                                      
      1. Ente Appaltante: Coniando Generale dell'Arma dei Carabinieri,
 tel. 06/80982269.
      2. Luogo di esecuzione dei lavOri: Caserma 'Caposile' - Mestre
 (VE).
      4. Caratteristiche generali dei lavori: sostituzione infissi
 esterni ed interni.
    4. Importo a base di gara: L. 301.068.500 piu' I.V.A. 19%.
      5. Categoria A.N.C. richiesta: 5f e classifica adeguata
 all'importo a base di gara.
    6. Opere scorporabili: nessuna.
    7. Durata d'esecuzione: centoventi giorni solari.
      8. Visione dei capitolati: tutte le condizioni, sia
 amministrative che tecniche, sono specificate negli appositi
 capitolati che dovranno essere consultati presso la Direzione Lavori
 del Genio del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, viale
 Romania n. 45 - Roma (previo appuntamento da fissare telefonicamente
 chiamando il numero 06/8098238980982394). Tale adempimento e'
 presupposto necessario per partecipare alla gara e dovra' essere
 attestato dalla predetta Direzione Lavori con dichiarazione
 circostanziata. La consultazione e' possibile dalle ore 8,30 alle ore
 12,30 tutti i giorni esclusi il sabato ed i festivi.
      9. Termine di ricezione delle offerte e indirizzo a cui queste
 devono essere trasmesse: le offerte dovranno pervenire,
 improrogabilmente antro le ore 12, dei giorno antecedente a quello
 della gara, all'indirizzo di cui al punto 10.
    Oltre tale temine non e' valida altra offerta,
      10. Luogo, data e ora di svolgimento del pubblico incanto:
 Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Servizio Amministrativo
 - Ufficio Contratti, Viale Romania n. 45 - 00197 Roma, il 12 novembre
 1997 alle ore 9.30.
      11. Criterio di aggiudicazione: decreto legislativo n. 101/1995
 convertito in legge 2 giugno 1995, n. 216 e D.M. Lavori Pubblici 28
 aprile1997.
      12. Ammissione ad assistere all'apertura dei plichi contenenti
 le offerte: la gara e' pubblica. Gli interventi formali possono
 essere effettuati dal titolari delle ditte o loro legali
 rappresentanti muniti di procura.13. Cauzione per partecipare alla
 gara: non prevista.
      14. Finanziamento e pagamento: il finanziamento e' stato
 previsto sul cap. 4611 E.F. 1997 per un importo di L. 301.068.500
 piu' IVA.
      15. Norme comuni di partecipazione: e' data facolta' ai
 concorrenti di presentare offerta in Associazione Temporanea
 d'Imprese al sensi di legge.
      16. Requisiti di ammissione delle imprese: iscrizione all'Albo
 Nazionale Costruttori per la categoria e classifica prevista al punto
 5 e possesso di N.O.S. o adeguata abilitazione di segretezza
 rilasciati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ANS - UCSi.
      17. Cause di esclusione: quelle di cui all'art. 18 del decreto
 legislativo 10 dicembre 1991, n. 406, nonche' il mancato possesso dei
 requisiti e/o rispetto delle prescrizioni dettagliatamente indicati
 nel bando integrale. Sono escluse, altresi', le societa' cooperative
 nel caso in cui alla gara partecipi anche un consorzio di cui esse
 facciano parte nonche' le imprese gia' raggruppate in Associazioni
 Temporanee ove queste ultime parimenti concorrano alla gara.
      18. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facolta' di
 svincolarsi dalla propria offerta: giorni duecentoquaranta.
    19. Offerte in aumento: non sono ammesse.
      20. Aggiudicazione: la gara sara' aggiudicata anche in presenza
 di una sola offerta valida.
      21. Subappalti: saranno ammessi nel rispetto della normativa di
 legge e delle prescrizioni richiamate nel capitolato tecnico.
      22. Modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta e
 documenti corredo: come dettagliatamente indicato sul bando
 integrale.
    Documenti a corredo dell'offerta:
       a) certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. in corso di
 validita';
       certificato dell'Albo Nazionale dei Costruttori in corso di
 validita';
       certificato del Casellario Giudiziale, in corso di validita',
 dei responsabili delle ditte;
     d) modello 'GAP 2' debitamente compitato, datato e sottoscritto;
       e) dichiarazione di accettazione multipla (allegato al bando
 integrale);
       atto costitutivo di Associazione Temporanea d'Imprese
 debitamente registrato (solo per le Societa' che si presentano in
 associazione);
       g) eventuale richiesta di subbappalti o concessioni lavori a
 cottimo;
       h) dichiarazione di avvenuta presa visione dei capitolati
 amministrativo e tecnico;
       elenco di tutte le imprese comunque associate, qualora il
 concorrente sia un consorzio di cooperative.
       l) dichiarazione, resa nelle forme legali, attestante
 l'appartenenza o non a consorzi di cooperative (da specificare),
 qualora l'impresa sia una societa' cooperativa.
 
      Tutta la certificazione presentata non in originale dovra'
 essere autenticata a norma di legge, pena l'esclusione.
      L'insufficienza o la incompletezza dei documenti richiesti
 comportano l'esclusione dalla gara. Ai sensi della legge 7 agosto
 1990, n. 241, tuttavia, il Presidente del Seggio d'Asta avra' la
 possibilita' di richiedere allegali rappresentanti presenti in gara,
 anche mediante ricorso alle modalita' di cui alla legge 4 gennaio
 1968, n. 15, eventuali integrazioni degli stessi. Tale facolta'
 potra' essere esercitata esclusivamente durante l'esame della
 documentazione, pervenuta entro i prescritti termini di consegna, che
 precede l'apertura delle offerte a decorrere dall'ora indicata al
 punto 10.
      23. Pubblicita': il bando integrale e' in visione al pubblico
 presso l'Albo Pretorio del Comune di Mestre (VE) e l'Ufficio
 Relazioni con il Pubblico di questo Comando Generale, piazza Bligny,
 n. 2 - Roma.
      24. Responsabile del procedimento (fase di affidamento): Capo
 del Servizio Amministrativo.
                               d'ordine                               
                 Il capo del servizio amministrativo:                 
                      Tel. Col. amm. Auro Mosca                       
                                                                      
C-29193 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.