COMUNE DI BERLINGO
(Provincia di Brescia)

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

 Appalto-concorso per la bonifica del sito ex cava Montini articoli 6 
  e 23 lettera b) decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 Importo   
       base: L. 10.855.000.000 (Ecu 5.467.316) I.V.A. esclusa.        
                                                                      
      Sono invitate le ditte coi requisiti di seguito descritti che ne
 facciano domanda in carta legale, al sindaco del comune di Berlingo,
 piazza Aldo Moro, 1, I - 25030 - Berlingo (Brescia), entro le ore 12
 di giovedi' 27 novembre 1997.
    Ai sensi della direttiva 92/50/CEE si rende noto:
       1) ente appaltante: comune di Berlingo (provincia Brescia)
 piazza Aldo Moro, 1, I - 25030, Berlingo;
       2) servizio CPC 94; bonifica sito 'Ex cava Montini': progetto
 esecutivo con modalita' tecniche esecutive, piano sicurezza e
 coordinamento articoli 4 e 12 decreto legislativo 494/96, provvista
 materiali, manodopera e mezzi necessari, trasporti, eventuale
 trattamento inertizzazione, smaltimento definitivo rifiuti,
 quant'altro necessario all'eliminazione di tutte le cause inquinanti,
 restituzione area recuperata risanata; rifiuti quantificati di
 massima:
       rifiuti tossico-nocivi = 33.127 tonnellate;
       rifiuti solidi urbani.= 3.300 tonnellate.
       3) luogo: Berlingo (Italia), trasporto materiale asportato in
 im - pianti autorizzati;
       4) prestazione riservata a soggetti iscritti all'Albo nazionale
 imprese gestione rifiuti oppure all'Albo nazionale imprese esercenti
 servizi smaltimento rifiuti, ovvero muniti di altra idonea
 autorizzazione rilasciata allo stesso scopo ai sensi delle vigenti
 normative, nazionali o comunitarie, purche' cori iscrizioni od
 autorizzazioni giuridicamente valide ed efficaci; riserva operante
 anche per soggetti controllati o associati indicati nelle
 dichiarazioni allegate alla richiesta di invito;
       5) offerta da effettuare per l'intera prestazione con la
 formula 'a corpo' onnicomprensiva;
       6) non sono previsti numeri minimo o massimo di concorrenti da
 invitare;
       7) ferme le prescrizioni inderogabili del progetto, i
 concorrenti potranno presentare soluzioni tecniche esecutive diverse
 purche' conformi alle vigenti disposizioni;
       8) termine contrattuale offerto dall'aggiudicatario, con
 massimo diciotto mesi;
       10) la domanda di invito, in lingua italiana, dev'essere
 indirizzata al sindaco, alla domanda devono essere allegate le
 dichiarazioni, ovvero una dichiarazione cumulativa, con
 sottoscrizione del legale rappresentante del soggetto che richiede di
 essere invitato, con il seguente contenuto:
         1. inesistenza delle clausole d'esclusione di cui all'art.
 11, comma 1, decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, da attestare
 successivamente nei modi previsti dai commi 2 e 3 stessa norma;
         2. iscrizione nei registro delle imprese della Camera di
 commercio, industria, artigianato, agricoltura, o se straniero di un
 paese dell'Unione europea, nel registro professionale dello stato di
 residenza, con indicazione degli estremi di iscrizione (numero, data)
 e settore di attivita';
         3. iscrizione ad uno degli albi di cui al punto 4) del bando,
 ovvero di essere in possesso di altra idonea autorizzazione
 rilasciata allo stesso scopo ai sensi delle vigenti normative,
 nazionali o comunitarie, con indicazione degli estremi di iscrizione
 o di autorizzazione (numero, data e autorita' competente ai
 rilascio), categoria rifiuti e classi dimensionali, in relazione alle
 quali e' stata ottenuta l'iscrizione o l'autorizzazione;
         4. generalita', titolo, qualifica professionale dei:
 responsabile progetto esecutivo, coordinatore per la sicurezza in
 fase di progettazione, imprenditore. dirigenti, responsabile tecnico
 dell'esecuzione, responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro;
         5. principali interventi di bonifica o servizi analoghi a
 quello oggetto della gara, prestati nei tre anni precedenti la
 pubblicazione del bando, descrizione, importo, data, committente; con
 l'indicazione di almeno uno di importo liquidato non inferiore a 3
 miliardi, ovvero almeno tre con somma degli importi liquidati non
 inferiore a 6 miliardi;
         6. organico medio annuo dell'ultimo triennio precedente la
 pubblicazione del bando, distinto tra dirigenti, tecnici e la parte
 restante dell'organico;
       7. mezzi d'opera ed equipaggiamento tecnico disponibile per
 l'esecuzione dell'appalto.@rientranza:13) i requisiti dichiarati alla
 domanda dovranno essere dimostrati nei modi indicati nella lettera di
 invito;
       14) criterio aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa mediante valutazione dei seguenti elementi:
       valore economico (prezzo): massimo 50%;
       valore tecnico progetto: massimo 40%;
       riduzione tempo realizzazione: massimo 10%;
       15) informazioni presso il comune, giorni feriali, sabato
 escluso, dalle ore 10 alle ore 12;
       Berlingo, 11 ottobre 1997
                                          Il sindaco: Giovanni Orizio.
                                                                      
C-29214 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.