FERROVIE E TRAMVIE VICENTINE (F.T.V.) - S.p.a.
AZIENDE INDUSTRIALI MUNICIPALI (A.I.M.)

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

 Bando di gara associativa a procedura ristretta (direttiva CEE 93/38 
   del 16 marzo 1993 recepita con decreto legislativo n. 158 del 17   
                             marzo 1995).                             
                                                                      
      La societa' per l'ammodernamento e la gestione delle Ferrovie e
 Tramvie Vicentine (F.T.V.) S.p.a. con sede in viale Milano n. 138, a
 Vicenza e le Aziende Industriali Municipali (A.I.M.) con sede in
 Contra' Ped. San Biagio n. 72 - 36100 Vicenza, (tel. 0444/394911 fax
 0444/321496) hanno indetto una gara associativa a procedura ristretta
 per la fornitura di 'tipo aperto' di carburanti ad uso autotrazione
 per il periodo 1. gennaio 1998-30 giugno 1999, cosi' suddivisa:
       lotto n. 1 (F.T.V.): fornitura di gasolio BTZ 0,05% S e gasolio
 artico per complessivi litri 5.400.000 per un valore a base d'asta di
 L. 5.760.000.000 + I.V.A.;
       lotto n. 2 (A.I.M.): fornitura di gasolio BTZ 0,05% S per
 complessivi litri 4.000.000 per un valore a base d'asta di L.
 4.260.000.000 + I.V.A.;
       lotto n. 3 (A.I.M.): fornitura di benzina super per complessivi
 litri 180.000 e benzina senza piombo per complessivi litri 200.000
 per un valore a base d'asta di L. 540.000.000 + I.V.A.
 
      Le ditte interessate potranno presentare offerte anche per
 singoli lotti. Possono essere presentate offerte da associazioni di
 imprese secondo quanto previsto dall'art. 23 del decreto legislativo
 n. 158/95. Le domande di partecipazione alla gara, redatte in lingua
 italiana, dovranno pervenire alla direzione delle A.I.M. al succitato
 indirizzo entro il giorno 6 novembre 1997, corredata, a pena di
 esclusione, dalla seguente documentazione:
       a) elenco, sottoscritto dal legale rappresentante, delle
 principali forniture dei carburanti ad uso autotrazione effettuate
 durante gli ultimi tre anni, in particolare ad Enti di trasporto
 pubblico, indicante la durata del contratto, il quantitativo ed il
 destinatario, con allegati i certificati in originale o copia
 autenticata di buona esecuzione, rilasciati dagli stessi Enti
 aggiudicatari, di tutte le forniture di cui sopra;
       nel caso di ditta commerciale all'ingrosso, dichiarazioni Con
 firma autenticata del legale rappresentante, indicante la marca del
 carburante che intende offrire ed il luogo di provenienza/ritiro;
       nel caso di compagnia petrolifera, dichiarazione, sottoscritta
 dal legale rappresentante, di volersi avvalere di compagnie
 appartenenti all'organizzazione ufficiale di vendita, di cui dovra'
 essere indicata la ragione sociale ed i riferimenti del contratto di
 agenzia o concessione, con riserva, per quest'ultimo, di produrne
 copia autenticata in caso di aggiudicazione.
 
      Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo l'Ente
 aggiudicatore. Le lettere di invito alla gara verranno spedite entro
 venti giorni dalla data di scadenza di presentazione delle domande di
 partecipazione. La gara sara' esperita con i criteri di cui all'art.
 24, primo comma, lettera a) del decreto legislativo 17 marzo 1995 n.
 158 di attuazione della direttiva CEE 93/38 del 14 giugno 1993 e
 verra' aggiudicata, con il metodo delle offerte segrete, al
 concorrente che avra' presentato, per ogni singolo lotto, il prezzo
 piu' basso e che sia in ribasso rispetto al prezzo a base d'asta.
 L'aggiudicazione del singolo lotto potra' avvenire solo se siano
 state presentate almeno due offerte valide. Le A.I.M. e le F.T.V. si
 riservano la facolta' di non procedere all'aggiudicazione della
 fornitura. Relativamente ad altre condizioni (cauzioni, pagamenti,
 ecc.) si rimanda alle specifiche riportate nel capitolato di
 fornitura. Il bando di gara e' stato trasmesso per la pubblicazione
 alla CEE in data 2 ottobre 1997.
                 Il direttore generale delle F.T.V.:                  
                        dott. Francesco Gloria                        
                                                                      
                 Il direttore generale delle A.I.M.:                  
                      dott. ing. Ruggero Anfossi                      
                                                                      
C-29243 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.