COMUNE DI PRATO
Sett. III - U.O. Notariato
Piazza del Comune n. 2
Tel. 0574/616032 - Fax 616055

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                       Avviso della gara n. 360                       
                                                                      
      Questo Comune, in ordine alle deliberazioni Giunta Comunale n.
 1479 del 9 settembre 1997 e n. 1606 del 30 settembre 1997, esecutive
 ai sensi di legge, intende procedere mediante procedura ristretta -
 licitazione privata - alla fornitura e installazione di personal
 computer per il sistema informativo comunale, ai sensi del decreto
 legislativo 24 luglio 1992 n. 358, integrato con le norme previste
 dalla Direttiva CEE 14 luglio 1993 n. 36.
    La fornitura e' cosi' articolata:
       A) fornitura ed installazione di n. 160 personal computer e
 relativo hardware e software per postazioni utente;
       B) semplice fornitura di n. 6 personal computer per server di
 rete;
     C) semplice fornitura di n. 6 gruppi di continuita'.
 
      L'ammontare dell'appalto a base d'asta e' di complessive L.
 469.000.000 I.V.A. esclusa. per una spesa globale dell'intervento di
 L. 600.000.000, finanziata dalla Cassa DD.PP. con i fondi del
 risparmio postale.
      Le caratteristiche tecniche dei beni oggetto della fornitura
 nonche' le norme che regolano l'appalto sono contenute nell'apposito
 capitolato tecnico approvato con la citata deliberazione G.C. n.
 1479/97, modificato con la parimenti citata Deliberazione n. l606/97
 e del quale l'interessato puo' prendere visione e chiedere copia
 presso il Settore VI del Comune di Prato, via Cairoli n. 16 (tutti i
 giorni feriali, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 13, tel.
 0574615224 - telefax 0574/615212).
      I termini di presentazione delle domande di partecipazione e
 della ricezione delle offerte vengono stabiliti in conformita'
 all'articolo 7 comma 4 lettera a) e h) del decreto legislativo n.
 358/1992; la procedura accelerata trae giustificazione dalla
 necessita' di assicurare nel piu' breve tempo possibile la
 funzionalita' dell'intero sistema informativo comunale.
      L'appalto sara' aggiudicato ai sensi dell'art. 16 lettera a) del
 decreto legislativo n. 358/92, e cioe' con il criterio del prezzo
 piu' basso rispetto a quello unitari posto a base d'asta e riferito a
 ciascuno dei tre tipi di apparecchiature in cui si articola la
 fornitura, richiamati ai precedenti punti A), B) e C);
 l'aggiudicazione sara' effettuata a favore dell'offerta che nel suo
 complesso risultera' economicamente piu' conveniente per
 l'Amministrazione.Non e' consentita la presentazione di offerte
 relative ad una parte della fornitura oggetto del presente appalto,
 ne' la presentazione di offerte in aumento rispetto alla base d'asta.
      L'Amministrazione precisa che la presentazione di una sola
 offerta non sara' motivo di annullamento della gara e potra'
 procedersi ugualmente all'affidamento della fornitura, ove l'offerta
 sia ritenuta valida nell'interesse dell'Amministrazione Comunale.
 Quest'ultima si riserva comunque di avvalersi della disposizione di
 cui all'art. 16, comma 3, decreto legislativo n. 358/1992.
      L'Amministrazione potra' esperire successiva trattativa privata
 tra le Ditte concorrenti per l'acquisto di personal computer o di
 altre apparecchiature informatiche utilizzando l'eventuale ribasso
 d'asta derivante dall'espletamento della presente gara.
      Le Imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far
 pervenire un plico chiuso e sigillato con inclusa la documentazione
 sotto indicata, entro le ore 13, del giorno 4 novembre 1997 (termine
 tassativo, il cui mancato rispetto determinera' l'esclusione dalla
 gara) al seguente indirizzo: Comune di Prato Ufficio Protocollo
 piazza del Pesce n. 9 - 59100 Prato. Sulla busta dovra' essere
 apposta la denominazione del mittente e la seguente dizione: 'Gara
 per la fornitura di personal computer per sistema informativo.
 Domanda di partecipazione. Non aprire'.
    Detto plico dovra' contenere, pena l'esclusione dalla gara stessa:
       A) opportuna domanda di partecipazione, redatta in lingua
 italiana e su carta legale contenente, a pena d'esclusione dalla gara
 le seguenti dichiarazioni, rese dal legale rappresentante
 dell'Impresa:
         a) di aver letto e di accettare integralmente il bando
 relativo alla gara in questione;
         di non rientrare in alcuno dei casi previsti dall'art. 11,
 comma 1, del decreto legislativo n. 358/1992, dalla legge n.
 461/1993, dalla legge n. 689/1991 e dal decreto legislativo n.
 490/1994 riguardanti l'incapacita' a contrattare con la Pubblica
 Amministrazione;
         che, negli ultimi tre esercizi, l'importo globale delle
 forniture e l'importo relativo alle forniture identiche a quelle
 oggetto della gara sono stati pari, rispettivamente a Lire ..... Lire
 …………. (in cifre ed in lettere).
     B) i seguenti documenti:
         1) certificato attestante l'iscrizione nel registro della
 Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura rilasciato
 in data non anteriore a sei mesi da quella di pubblicazione del
 bando, ovvero copia autenticata in competente bollo;
         2) indicazione dei tecnici e degli organi tecnici facenti o
 meno parte integrante dell'impresa ed i particolare di quelli
 incaricati del controllo di qualita';
         3) elenco delle principali forniture effettuate durante gli
 ultimi tre anni, con il rispettivo importo, data e destinatario
 secondo le modalita' di cui alla lettera a) dell'art. 14 del decreto
 legislativo n. 358/1992;
         4) copia delle dichiarazioni I.V.A. riferite all'ultimo
 triennio;
         5) idonee referenze bancarie a norma dell'art. 13, primo
 comma, lett. a) decreto legislativo n. 358/1992.
 
      Le Ditte concorrenti appartenenti ad altri Paesi UE, in
 relazione ai suddetti documenti concernenti informazioni di carattere
 economico e tecnico potranno presentare, nel caso in cui esse non
 rientrino in norme comuni: specifiche equivalenti allegando la
 traduzione in italiano sottoscritta dal legale rappresentante della
 Ditta.
      Saranno ammesse a partecipare imprese riunite in Associazione
 Temporanea, con le modalita' di cui agli articoli 10 e seguenti del
 decreto legislativo n. 358/92, nonche' Cooperative e loro Consorzi.
      Saranno altresi' ammesse Imprese aventi sedi in un Stato della
 CEE, alle condizioni previste dal citato decreto legislativo n.
 358/92.
      Nel caso di Imprese riunite, l'impresa qualificata Capogruppo
 dovra' presentare domanda di partecipazione in nome e per conto
 proprio e delle mandanti e le dichiarazioni ed i documenti di cui ai
 precedenti punti (a), b), c), 1.2, 3, 4. e 5) dovranno riferirsi,
 oltre che all'Impresa Capogruppo, anche alle Imprese mandanti.Gli
 inviti a presentare offerta saranno diramati .entro il termine
 massimo di novanta giorni dalla data di pubblicazione del presente
 bando.
      Il presente bando viene inviato in data odierna, tramite.
 telefax, per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della
 Comunita' Europea, e' stato affisso all'Albo Pretorio del Comune di
 Prato il 17 ottobre 1997 ove rimarra' fino al 4 novembre 1997 ed e'
 pubblicato sulla stampa quotidiana come per legge.
     Prato, 17 ottobre 1997
                     Il sindaco: Fabrizio Mattei                      
                                                                      
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         Francesco Malavarca                          
                                                                      
            Il segretario generale: dott. Rosario Capuano             
                                                                      
C-29250 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.