CONSORZIO PER LA ZONA INDUSTRIALE
DELLA VALLE DEL TIRSO

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

       Bando di gara per i lavori di costruzione delle opere di       
       urbanizzazione primaria del settore Est di 'S'Arenarzu'        
                                                                      
      1. Ente Appaltante: Consorzio per la Zona Industriale della
 Valle del Tirso - Villaggio Santa Chiara - 09089 Ula Tirso (Tel. e
 fax 0783/61228).
      2. Il contratto d'appalto sara' stipulato in parte a corpo ed in
 parte a misura, ai sensi dell'art. 329 della legge del 20 marzo 1865
 n. 2248 all. F), richiamata dall'art. 19 comma 4 della legge 11
 febbraio 1994 n. 109.
      3. Criterio di aggiudicazione: licitazione privata con il
 criterio del massimo ribasso sull'elenco dei prezzi posti a bae di
 gara ai sensi dell'art. 21 della legge n. 109 dell'11 febbraio 1994.
 come modificato dall'art. 7 della legge n. 216 del 2 giugno 1995 di
 conversione del decreto legislativo n. 101 del 3 aprile 1995, con
 esclusione delle offerte anomale ai sensi del D.M. del 28 aprile
 1997. Non saranno ammesse offerte in aumento e si procedera'
 all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
    4. Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di Ula Tirso.
    5. Importo a base d'asta L. 2.610.000.000 + I.V.A.
      6. Categoria prevalente: X a) (dieci lett. a) con iscrizione
 all'A.R.A. della Regione Sardegna ed importo adeguato.
      7. Saranno ammessi raggruppamenti di Imprese ai sensi dell'art.
 22 e seguenti del decreto legislativo n. 406/91 e per il cui effetto
 si riportano le seguenti specializzazioni:
       a) Lavori idraulici, acquedotti, fognature, impianti di
 irrigazione L. 979.963.828. Opera principale: X lett. a);
     VI - Lavori stradali L. 945.981.000 (opera scorporabile);
       XII a) - Impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di
 depurazione delle acque L. 438.138.894 (opera scorporabile);
       XVI 1) - Impianti esterni di illuminazione L. 245.916.278
 (opera scorporabile).
 
      Non sara' consentita la partecipazione alla gara di un'impresa
 che si presenti da sola e, contemporaneamente, in riunione temporanea
 di Imprese.
      8. Termine di esecuzione dell'appalto: trecentosessantacinque
 giorni.
      9. Cauzioni: cauzione provvisoria e definitiva ex art. 30 legge
 n. 109/94 e modifiche.
      10. Modalita' di finanziamento: Fondi della Regione Sarda. 11.
 Modalita' di pagamento: SS.M.LL. di lire cento milioni.
      12. Non sara' ammessa la revisione prezzi. Si richiama il
 disposto dell'art. 26 commi 2, 3, 4 della legge n. 109/94.
      13. Termine di validita' dell'offerta: centottanta giorni dal
 termine di scadenza per la presentazione dell'offerta.
      14. Richieste di subappalto: ai sensi dell'art. 34 del decreto
 legislativo n. 406/91. Il pagamento al subappaltatore verra'
 effettuato tramite l'Impresa aggiudicataria.
      15. Ammissione delle imprese CEE non iscritte all'A.R.A o
 A.N.C.: in conformita' alle vigenti leggi.
      16. Domande di partecipazione: redatte su carta legale in lingua
 italiana, dovranno pervenire entro il 10 novembre 1997, al seguente
 indirizzo: Consorzio per la Zona Industriale della Valle del Tirso -
 Villaggio Santa Chiara - 09089 - Ula Tirso.
      17. Termine di spedizione degli inviti: entro centoventi giorni
 dal termine di cui al punto 16.
      18. Requisiti soggettivi/tecnico/economici (art. 6 DPCM 55/91):
 le imprese dovranno allegare alla domanda:
       dichiarazione in bollo con sottoscrizione autenticata ex legge
 n. 15/68 attestante:
         1) di essere iscritte all'A.R.A. della Sardegna per categoria
 ed importo adeguato;
         2) mancanza cause esclusione ex art. 18 decreto legislativo
 n. 406/91;
         3) insussistenza condizioni ostative ex legge n. 646/82 e
 successive modifiche;
         4) la cifra complessiva di affari in lavori non inferiore a
 L. 2.610.000.000, con riferimento all'ultimo quinquennio;
         5) di aver sostenuto nell'ultimo quinquennio un costo per il
 personale dipendente non inferiore allo 0,10 della cifra di affari in
 lavori.
 
      Nel caso di riunioni di imprese o di consorzi, i requisiti
 minimi di cui ai punti 4 e 5 dovranno essere posseduti:
       a) Associazioni di tipo orizzontale: la capogruppo nella misura
 non inferiore al 60%, la mandante o cumulativamente le mandanti in
 misura non inferiore al 40%. ciascuna delle quali per una percentuale
 non inferiore al 10%;
       Associazioni di tipo verticale: la capogruppo e le mandanti i
 requisiti richiesti alle imprese singole ma riferiti rispettivamente
 all'opera principale ed alle opere scorporabi i.
 
    20. Saranno escluse le domande con documentazione incompleta.
      21. La definizione di eventuali controversie relative al
 presente appalto e' attribuita al giudice ordinario. E' esclusa la
 competenza arbitrale.
      22. Non sara' ammessa la revisione prezzi. Si richiama il
 disposto dall'art. 26 comma 2, 3. 4 della legge n. 109 dell'11
 febbraio 1994.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi al telefono 0783/61180.
     Dalla Sede del Consorzio, 16 ottobre 1997
                                    Il presidente: rag. Antonio Cossu.
C-29259 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.