CONSORZIO RISANAMENTO VALLATA
FIUME MARECCHIA
(Provincia di Rimini)

(GU Parte Seconda n.248 del 23-10-1997)

                Bando di gara con procedura ristretta                 
                                                                      
      1. Ente appaltante: Consorzio Risanamento Vallata Fiume
 Marecchia, via Marecchiese n. 195, 47900 Rimini (RN), tel.
 0541/778302, fax 0541/778628
      2. Categoria servizio e descrizione numero riferimento CPC: Cat.
 16, conduzione e gestione impianto depurazione Marecchiese,
 conduzione impianti sollevamento, sbarramento e misura,
 lubrificazione, controlli macchine e pulizia locali. Importo L.
 1.171.043.736 numero di riferimento CPC94.
    3. Luogo esecuzione: Rimini e Provincia.
    4.a) -; b) -; c) - .
    5. Divisione in lotti: non e' ammessa.
      6. Verranno invitate tutte le ditte in possesso requisiti
 richiesti.
    7. Non sono ammesse varianti.
      8. Durata contratto o termine completamento servizio: un anno,
 salvo rinnovo a norma di legge.
      9. Forma giuridica raggruppamento. imprenditori: raggruppati ex
 art. 10 decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358.
      10.a) Motivazione ricorso procedura accelerata: urgenza di
 assicurare continuita' gestionale agli impianti;
       b) termine ultimo presentazione domande partecipazione:
 dovranno pervenire, pena l'esclusione, entro le ore 13.30 del 30
 ottobre1997;
       indirizzo al quale vanno inviate: vedi punto 1. La domanda di
 partecipazione, in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante con
 allegata, pena l'esclusione, la dichiarazione indicata al punto 13),
 dovra' essere inviata in plico sigillato recante dicitura 'appalto
 servizio conduzione e gestione impianto Marecchiese e sollevamenti',
 a mezzo raccomandata o consegnato a mano da persona espressamente
 autorizzata per iscritto dal legale rappresentante;
     lingua: italiana.
 
      11. Termine entro il quale saranno inviati inviti a presentare
 offerte: novanta giorni dalla data pubblicazione bando.
    12. Cauzione ed altre forme garanzie richieste:
     a) Cauzione definitiva: 10% importo netto appalto;
     Cauzione L. 200 milioni mediante polizza fideiussoria;
       Polizze assicurative con primaria compagnia, importo non
 inferiore 3 miliardi di lire contro rischi R.C.T./R.C.O. e importo
 non inferiore 5 miliardi di lire contro danni inquinamento.
 
      13. Condizioni minime: dichiarazione sostitutiva di atto di
 notorieta' in bollo ai sensi dell'art. 4 della legge 4 gennaio 1968,
 n. 15, sottoscritta dal legale rappresentante, attestante:
       a) l'iscrizione C.C.I.A.A., contenente denominazione o ragione
 sociale, numero iscrizione registro imprese, scopo sociale e/o
 l'attivita' svolta, nominativi dei legali rappresentanti.
 
      Per imprese di altri Stati membri, e' richiesta analoga
 iscrizione ex art. 15 decreto legislativo 157/95;
       b) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione di cui
 all'art. 11, comma primo decreto legislativo 358/92, da dimostrarsi
 successivamente;
       di aver prestato negli ultimi tre anni servizi di gestione
 grandi impianti depurazione per trattamento acque reflue aventi
 potenzialita' maggiore 200.000 abitanti equivalenti, per durata non
 inferiore un anno;
       di aver prestato negli ultimi tre anni servizi di conduzione e
 manutenzione impianti sollevamento acque reflue aventi potenzialita'
 maggiore 500 litri secondo. per durata non inferiore un anno.
 
      Le attestazioni di cui ai punti c) e d) dovranno essere
 dimostrate in sede di offerta con certificati rilasciati dagli enti
 e/o aziende presso cui e' stato svolto il servizio;
       e) di avere alle proprie dipendenze tecnici abilitati esperti
 nella gestione impianti depurazione e conduzione centrali
 sollevamento; per ciascuno dovra' essere indicato titolo studio e
 esperienza acquisita;f) numero dirigenti e dipendenti impiegati negli
 ultimi tre anni nelle prestazioni servizio gestione impianti
 depurazione e conduzione e manutenzione impianti sollevamento;
       di possedere adeguata capacita' economica-finanziaria,
 dimostrabile in sede di offerta con idonee referenze bancarie; la
 mancata dichiarazione, anche di uno solo dei requisiti richiesti,
 comporta l'esclusione dall'invito alla gara.
 
      14. Criteri di aggiudicazione: a norma dell'art. 23 lettera a)
 del decreto legislativo n. 157/95 mediante ristretta accelerata. Non
 sono ammesse offerte in aumento. In assenza di almeno due offerte, si
 provvedera' con procedura negoziata ex art. 6 lett. d) decreto
 legislativo 157/95 e art. 62 decreto del Presidente della Repubblica
 902/86, senza ulteriore avviso.
      In caso di offerte anomale si procedera' ex art. 25 del decreto
 legislativo 157/95.
      15. Altre informazioni: le domande di partecipazione non
 vincolano il consorzio.
      Il sub-appalto e' disciplinato dall'art. 18 del decreto
 legislativo 157/95 e l'autorizzazione potra' essere rilasciata solo
 se indicata in offerta la quota di appalto che si intende
 subappaltare ai sensi dell'art. 14, comma primo, lett. g) stesso
 decreto.
    16. Data invio bando: 15 ottobre 1997 alla G.U.C.E.
    17. Data ricevimento bando: 15 ottobre 1997.
                                  Il direttore: ing. Franco Malatesta.
C-29393 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.